In Rilievo Decoder Pace DPS5002NS (Versione Sw 513.098.22.98 dal 12/08/2020)

Buongiorno a tutti. Volevo sottolineare che ogni due o tre giorni la spia del wifi mi lampeggia e anche reinserendo la password non me la riconosce. Allora devo digitare il pallino per ripristino impostazioni di rete e allora mi accetta il collegamento.
 
Buongiorno a tutti. Volevo sottolineare che ogni due o tre giorni la spia del wifi mi lampeggia e anche reinserendo la password non me la riconosce. Allora devo digitare il pallino per ripristino impostazioni di rete e allora mi accetta il collegamento.


Prova a cambiare il canale del wifi sul router. Io ho risolto così.
 
Ciao ragazzi, volevo farvi una domanda? Voglio premettere che ho il multivision con decoder principale Pace DPS5002NS, come mai da quando ho attivato il mv la mia versione e' passata a (Versione sw 219.004.02.20). E' un aggiornamento software per tutti, o e' riferito esclusivamente al multivision. Grazie!
 
Da come leggo noto che consigli sempre a tutti di staccare bruscamente la corrente al decoder, io penso invece che tranne per casi estremi non bisogna fare questa procedura perche gli hard disk ne risentono e se ne vanno a farsi strabenedire e poi ci lamentiamo del rumore che sentiamo soprattutto la notte

Eppure se vai cercando in giro i problemi che ho esposto io nel tempo qui, vedrai che il90 % dei problemi li ho risolto solo grazie allo staccare la spina, lo so che non fa bene agli apparecchi elettronici ma se l'alternativa è tenersi un problema, spendere un patrimonio al telefono o pagare un intervento di un tecnico, vale la pena... e cmq io non mi sono mai lamentato di rumori dell hard disk, anzi forse sono l'unico che non li sente....

Quando si impalla il decoder e non puoi fare piu niente, o addirittura non si accende, che fai? ti metti a chiamare sky? Che poi anche loro ti dicono di staccare la spina :D

Detto questo non datevi allo stacca/attacca selvaggio...:D
 
Eppure se vai cercando in giro i problemi che ho esposto io nel tempo qui, vedrai che il90 % dei problemi li ho risolto solo grazie allo staccare la spina, lo so che non fa bene agli apparecchi elettronici ma se l'alternativa è tenersi un problema, spendere un patrimonio al telefono o pagare un intervento di un tecnico, vale la pena... e cmq io non mi sono mai lamentato di rumori dell hard disk, anzi forse sono l'unico che non li sente....

Quando si impalla il decoder e non puoi fare piu niente, o addirittura non si accende, che fai? ti metti a chiamare sky? Che poi anche loro ti dicono di staccare la spina :D

Detto questo non datevi allo stacca/attacca selvaggio...:D


che poi , i rumori di hard disk che la maggiorparte sentiamo, sono dovuti soprattutto per gli hard disk scadenti e di fascia bassa che montano, con il tempo possono arrivare a far ancora più rumore, per esempio davide soffre spesso dello stacca attacca selvaggio , a me capita di bloccarsi solo quando magari se ne va via improvvisamente la corrente e ritorna dopo qualche secondo impallandosi il decoder, per il resto non soffro di uno stacca attacca continuo, questo dovuto magari anche agli hardware scadenti che in alcuni esemplari vengono fatti peggio a livello di saldature ecc. quindi hard disk scadenti di fascia bassa, componenti scadenti firmware fatto con i piedi, fanno il risultato che noi lamentiamo, e poi se ne vengono i promoter a paragonare sky con un servizio di lusso come la ferrari ?? ma mi facessero il piacere :badgrin: se non hanno nemmeno il mezzo fatto bene su cui usufruire la loro offerta
 
Ultima modifica:
forse non mi sono spiegato bene, non ho detto che mi è stato consegnato ma che uno o due utenti del forum si lamentavano perché avevano ricevuto questo trattamento, allora mi sono un pò "impaurito", visto che molto probabilmente quando arriverà il pacco io sarò a lavoro e lo ritirerà mia moglie, perché anche nella mia zona c'è l'autista di gls un pò parastatale,tutto qui, ma ho capito che c'è solo un'utente che ha ricevuto questo trattamento quindi vuol dire che ha trovato un autista bas........ quindi il mio consiglio è che deve andare dalla sede gls dove è arrivato il pacco e lamentarsi con chi di dovere.

ci riferivamo all'esperienza di LF1964 che ha ricevuto un trattamento diverso dal corriere, avevo confuso nick pardon :)
 
Io ho aspettato due settimane e alla prima manifestazione ho fatto la pulizia! (Fortuna che è cascata in un momento di poche registrazioni)
Comunque credo che convenga farla prima di iniziare a registrare sul serio!! eheh

siccome è appena arrivato,vorrei sapere come faccio a fare la pulizia dell'hdd grazie
 
Vai in menù configura, premi in sequenza i tasti 0, 1 e il tasto ok, si dovrebbe aprire un menù a tendina e tu scegli pulizia disco....

chissà perché solo dopo questa procedura il decoder elimina definitivamente quell'errore n.7, ricordo che provai altre procedure con stacco alimentazione e schiacciando il tasto frontale per tot secondi cioè una procedura per resettare l'hard disk e nemmeno avevo risolto , e con questa procedura invece da menu nascosto sembra aver risolto, chissà come mai da questa procedura si risolve?

e come se il decoder di default nativamente non ha l'hard disk formattato bene, e qualche registrazione in alcuni momenti saltano qualche secondo e si riprendono, tanto da far uscire automaticamente a schermo l'errore registrazione interrotta in alcuni punti nel momento in cui vai a rivedere la registrazione, tanto che il decoder lo rileva come errore n.7.
 
Ultima modifica:
chissà perché solo dopo questa procedura il decoder elimina definitivamente quell'errore n.7, ricordo che provai altre procedure con stacco alimentazione e schiacciando il tasto frontale per tot secondi cioè una procedura per resettare l'hard disk e nemmeno avevo risolto , e con questa procedura invece da menu nascosto sembra aver risolto, chissà come mai da questa procedura si risolve?

e come se il decoder di default nativamente non ha l'hard disk formattato bene, e qualche registrazione in alcuni momenti saltano qualche secondo e si riprendono, tanto da far uscire automaticamente a schermo l'errore registrazione interrotta in alcuni punti, nel momento in cui vai a rivedere la registrazione.

Anche io me lo sono chiesto..... comunque per fortuna chi passa di qui prima che gli arrivi il decoder, ora sa che prima di tutto deve fare queste operazioni, in modo da non doverle fare dopo quando si perdono registrazioni ecc... Ma qualcuno dovrebbe informare sky che praticamente tutti questi decoder hanno questo difetto...
 
Anche io me lo sono chiesto..... comunque per fortuna chi passa di qui prima che gli arrivi il decoder, ora sa che prima di tutto deve fare queste operazioni, in modo da non doverle fare dopo quando si perdono registrazioni ecc... Ma qualcuno dovrebbe informare sky che praticamente tutti questi decoder hanno questo difetto...

ho provato a pensarci su è una mia ipotesi, sicuramente prima di montare gli hard disk sui myskyhd wifi, gli assemblatori non li formattano bene di fabbrica dal decoder stesso, ma li formattano da loro dispositivi e questo crea il disallineamento tra decoder e hard disk creando problemi di registrazione, infatti una volta formattato dal decoder stesso l'hard disk sembra allinearsi alla perfezione con il firmware senza creare quel problema.

Non so se è una mia impressione ma forse lo è, ma ultimamente non vedo nemmeno gli impuntamenti durante il cambio canale, io mi sono deciso solo ieri a formattare visto che avevo l'hard disk pieno di film, ma sapevo già che risolveva il problema n.7 visto che altri avevano precedentemente risolto da quel menu, dopo tanti test di registrazione nessun codice errore e ancora nessun impuntamento, tu gli impuntamenti dopo la formattazione li noti ?
 
Ultima modifica:
ho provato a pensarci su è una mia ipotesi, sicuramente prima di montare gli hard disk sui myskyhd wifi, gli assemblatori non li formattano bene di fabbrica dal decoder stesso, ma li formattano da loro dispositivi e questo crea il disallineamento tra decoder e hard disk creando problemi di registrazione, infatti una volta formattato dal decoder stesso l'hard disk sembra allinearsi alla perfezione con il firmware senza creare quel problema.

Non so se è una mia impressione ma forse lo è, ma ultimamente non vedo nemmeno gli impuntamenti durante il cambio canale, io mi sono deciso solo ieri a formattare visto che avevo l'hard disk pieno di film, ma sapevo già che risolveva il problema n.7 visto che altri avevano precedentemente risolto da quel menu, dopo tanti test di registrazione nessun codice errore e ancora nessun impuntamento, tu gli impuntamenti dopo la formattazione li noti ?

Io sinceramente questi imputamenti non li noto come ho scritto qualche pagina fa se non sbaglio.. Magari i primi 2 minuti quando lo riaccendo il giorno magari scorrendo nei contenuti in mytv si blocca per un paio di secondi e poi si "sblocca" ma dura giusto quei 2 minuti. Imputamenti cambiando canale (e lo faccio spesso) non ne ho mai notati ne in altre ocasioni, è abbastanza fluido in tutto e non fallisce neanche una reg dopo la pulizia disco. Per le registrazioni posso confermarti che il problema si è risolto con la pulizia del disco, ma avendolo fatto quasi subito non saprei dirti se prima era meno o più reattivo... Sicuramente male non gli fa :)
 
Se ordinando questo nuovo decoder chiedessi di poter tenere il mio V2, quanto dovrei sborsare?
 
Se ordinando questo nuovo decoder chiedessi di poter tenere il mio V2, quanto dovrei sborsare?

Credo che il V2, come tutti i decoder con la vecchia EPG, non lo richiedono indietro.
Richiedono indietro solo i My Sky HD con la nuova EPG e l'ultimo Sky HD nero con la nuova EPG.
 
Vai in menù configura, premi in sequenza i tasti 0, 1 e il tasto ok, si dovrebbe aprire un menù a tendina e tu scegli pulizia disco....

grazie ora ci proverò, comunque per il ticchettio del'hdd io non sento niente praticamente silenzioso, una cosa ho notato tra questo ed il vecchio decoder mysky hd samsung, il peso molto inferiore di questo nuovo seppur con un hdd di maggiore capienza.
 
grazie ora ci proverò, comunque per il ticchettio del'hdd io non sento niente praticamente silenzioso, una cosa ho notato tra questo ed il vecchio decoder mysky hd samsung, il peso molto inferiore di questo nuovo seppur con un hdd di maggiore capienza.

hai provato la sera in pieno silenzio senza pc accesi e con audio della tv tutto basso ? i ticchettii io li sento più la sera senza altri pc accesi e senza che il tv abbia l'audio ad alto volume, per certezza prova la sera senza pc acceso e togliendo l'audio al tv, cambia canale e si sente il tikkettio ogni tanto
 
anche alla sera con tutto spento acceso solo il dec per sentire le testine del'hdd che lavorano c'è bisogno che ti metti con l'orecchio attaccato al dec già a 50 cm non senti più niente.
 
Credo che il V2, come tutti i decoder con la vecchia EPG, non lo richiedono indietro.
Richiedono indietro solo i My Sky HD con la nuova EPG e l'ultimo Sky HD nero con la nuova EPG.
Infatti.
Quando sul multivision sono passato da SkyHD a MySkyHD, il vecchio decoder (bianco) me lo hanno lasciato.
Quando ho aderito all'offerta per cambiare il vecchio MySkyHD (principale) con questo PACE-DPS5200, il vecchio V2 (Pace-850) me lo hanno lasciato pure.

Certo non so se un giorno, facendo disdetta, li rivorranno indietro. Perciò li ho messi da parte per bene ;)
 
anche alla sera con tutto spento acceso solo il dec per sentire le testine del'hdd che lavorano c'è bisogno che ti metti con l'orecchio attaccato al dec già a 50 cm non senti più niente.

a me si sentono anche se sono distante 2 metri, però la sera senza pc accesi, se il tuo hard disk è meno rumoroso sei stato fortunato, significa che hanno assemblato il tuo decoder con un hard disk non difettoso :)
 
Indietro
Alto Basso