Segnali TV in Puglia, esclusa la prov. di Foggia [Switch off concluso il 25/05/12]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nel frattempo Otgtv sul 3d delle interferenze in rilievo ha parlato di uno slittamento dei spegnimenti al 30 giugno.

Inviato dal mio SM-G357FZ utilizzando Tapatalk
 
Siamo in Italia è inutile discutere di scadenze e rispetto della legge, personalmente credo che il 30 aprile non succederà niente, ci sarà la proroga della proroga in attesa di una qualche sentenza che non porterà a niente in quanto ci sarà un ricorso etc etc.
Qui oramai è tutto una barzelletta.

mi auto quoto...
 
VI SEGNALO QUESTO NUOVO SITO SUL DIGITALE LOCALE E NAZIONALE DA ME GESTITO, SE QUALCUNO VUOLE COLLABORARE E' BEN ACCETTO, GRAZIE!!!
http://tuttodigitale.jimdo.com/?logout=1

Ciao! Una bella iniziativa! Potrebbe tornare utile in occasione della razionalizzazione dei mux regionali quando frequenze e composizioni dei mux cambieranno, anche se una tale iniziativa avrebbe potuto risultare ancora più utile 5-6 anni fa, prima dello switch-off, perché ora, a quasi 3 anni dallo switch-off, può avere una valenza più circoscritta e limitata.
Comunque, forse, bisogna sistemare un po' la formattazione della pagina dei canali regionali perché non è facilmente leggibile così com'è con le varie colonne non tutte visualizzabili assieme; poi, c'è troppo spazio libero/in bianco, senza dati e/o immagini, in alcune pagine; poi, ad una prima occhiata, mi sembra ci sia qualche piccolo errore nei dati (in particolare, il mux/frequenza di appartenenza dei canali alle LCN 17 - 18, sono invertiti, mi sembra!). Comunque, una buona idea!!! ;) :icon_bounce:

:hello:
 
Ciao! Una bella iniziativa! Potrebbe tornare utile in occasione della razionalizzazione dei mux regionali quando frequenze e composizioni dei mux cambieranno, anche se una tale iniziativa avrebbe potuto risultare ancora più utile 5-6 anni fa, prima dello switch-off, perché ora, a quasi 3 anni dallo switch-off, può avere una valenza più circoscritta e limitata.
Comunque, forse, bisogna sistemare un po' la formattazione della pagina dei canali regionali perché non è facilmente leggibile così com'è con le varie colonne non tutte visualizzabili assieme; poi, c'è troppo spazio libero/in bianco, senza dati e/o immagini, in alcune pagine; poi, ad una prima occhiata, mi sembra ci sia qualche piccolo errore nei dati (in particolare, il mux/frequenza di appartenenza dei canali alle LCN 17 - 18, sono invertiti, mi sembra!). Comunque, una buona idea!!! ;) :icon_bounce:

:hello:

se qualcuno vuole darmi una mano può contattarmi a questa mail tuttodigitale2.0@gmail.com con una mail e collaborare se vuole, Grazie!!!
 
su questo link ci sono i canali locali per mux, se qualcuno può darmi una mano a reinserire altri canali o frequenze mancanti (es. Telebari, Telefoggia, Telerama, Canale2Tv), con dati tecnici come qui presente,
Grazie!!!
http://tuttodigitale.jimdo.com/mux-locali-puglia/

Ciao! Comunque, questi tipi di dati, li ho ciclicamente riportati per tutti i mux regionali ricevuti nella mia zona, da diversi anni proprio su questo thread; pochi giorni fa, ho messo i dati di alcuni mux che avevano subito alcune modifiche negli ultimi 2-3 mesi, ma negli ultimi giorni dello scorso anno, ho riportato i dati completi per tutti i mux, a partire da questo post qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?109680

:hello:
 
Da altra fonte sul WEB:

DTT: indiscrezioni su DM misure compensative per liberazione canali incompatibili con emissioni estere
La pubblicazione del decreto ministeriale del Ministero dello Sviluppo Economico concertato con il Ministero dell'Economia e delle Finanze (quello per stabilire gli indennizzi per gli operatori di rete regionale che devono liberare le frequenze a causa delle interferenze arrecate alle emissioni estere nazionali), secondo fonti interpellate da questo periodico potrebbe avvenire a ridosso del termine del 30 aprile.

:hello:
 
VI SEGNALO QUESTO NUOVO SITO SUL DIGITALE LOCALE E NAZIONALE DA ME GESTITO, SE QUALCUNO VUOLE COLLABORARE E' BEN ACCETTO, GRAZIE!!!
http://tuttodigitale.jimdo.com/?logout=1
Bella idea da migliorare una piccola inesattezza 187 STUDIO100 UNO trasmette solo su questa lcn anche le notizie e lo sport dalla redazione di Brindisi in contemporanea sul 15 va quella della redazione di Taranto

inviato con Tapatalk
 
Gent.mo, Eliseo chiedo a te che sei tecnicamente molto preparato la spiegazione della procedura per la liberazione delle frequenze occupate da operatori regionali e interferenti con l'estero.
Che intendi quando dici che la graduatoria dello switch-off non sia proprio determinante?
Non ci sara quindi la corsa ad inserirsi nei primi 9 mux della graduatoria del 2012?
Tra l'altro anche Blustar tv che sembrava destinata alla rottamazione ha cambiato idea rottamando solo i dipendenti e di eventuali rottamazioni di mux del gruppo Telenorba non si sa nulla.
Almeno nelle altre regioni qualche soluzione le emittenti la stanno trovando ma qui sembrano intenzionate tutte a tenersi i propri mux pieni di canali di televendite o a schermo nero o doppioni.
Unica nota ad oggi nella mia zona (nord barese) risulta spento il mux 41 Consorzio Telecity da oltre un mese
 
Il ch41 è spento perchè manca il flusso su tutta la rete che parte da Trazzonara e non si sa ne se e ne quando possa essere ripristinata per i motivi oramai ben noti...
 
Gent.mo, Eliseo chiedo a te che sei tecnicamente molto preparato la spiegazione della procedura per la liberazione delle frequenze occupate da operatori regionali e interferenti con l'estero.
Che intendi quando dici che la graduatoria dello switch-off non sia proprio determinante?
Non ci sara quindi la corsa ad inserirsi nei primi 9 mux della graduatoria del 2012?
Tra l'altro anche Blustar tv che sembrava destinata alla rottamazione ha cambiato idea rottamando solo i dipendenti e di eventuali rottamazioni di mux del gruppo Telenorba non si sa nulla.
Almeno nelle altre regioni qualche soluzione le emittenti la stanno trovando ma qui sembrano intenzionate tutte a tenersi i propri mux pieni di canali di televendite o a schermo nero o doppioni.
Unica nota ad oggi nella mia zona (nord barese) risulta spento il mux 41 Consorzio Telecity da oltre un mese

Ciao! Nel merito della faccenda, bisogna aspettare il Decreto Ministeriale; la possibilità di rottamare la frequenza ed accedere all'indennizzo è prevista nell'ordine per: i titolari di diritti d'uso dei canali incompatibili con l'estero, seguiti dalle società consortili costituite a suo tempo per l'accesso ad una qualunque frequenza e, da ultimo, coloro che, indipendentemente dal canale utilizzato, vogliono approfittare della situazione per dismettere l'attività.

Per quanto concerne il fatto che la graduatoria dello switch-off non possa essere proprio determinante, sono stato impreciso, nel senso che, a quanto pare, i soggetti titolari di diritti d'uso per frequenze incompatibili che non vogliono procedere alla rottamazione della loro frequenza, dovranno esprimere una esplicita manifestazione d'interesse, in ordine di priorità, per l'assegnazione di una delle frequenze pianificate (quelle 9-10 frequenze che saranno contemplate effettivamente); ora, se vi è interesse per una stessa frequenza da parte di + soggetti, si terrà conto della graduatoria redatta in occasione dello switch-off, ma bisogna capire cosa succede a coloro che non riescono ad ottenere quella frequenza scelta, ma già assegnata a coloro che in base alla vecchia graduatoria hanno la precedenza. Probabilmente, si vuol spingere gli operatori di rete regionale a trovare espliciti accordi per ripartirsi le poche frequenze che saranno effettivamente disponibili, se si vuole evitare di restare senza nulla in mano :eusa_think: Diciamo che la procedura non è lineare e potrebbe accadere che soggetti che nella graduatoria dello switch-off si trovavano in posizioni più svantaggiate, ora potrebbero trovarsi meglio di soggetti che in quella graduatoria erano, anzi, sono in posizioni migliori!).

Per lo spegnimento del mux ch.41, come già detto da GIAGUARO, è solo un grave problema tecnico che forse, oramai, resterà irrisolto anche perché non avrebbe più senso intervenire su una rete di trasmissione sostanzialmente da dismettere.

:hello:
 
Ultima modifica:
Il ch41 è spento perchè manca il flusso su tutta la rete che parte da Trazzonara e non si sa ne se e ne quando possa essere ripristinata per i motivi oramai ben noti...

grazie a Giaguaro ed Eliseo per la loro precisione
Chiedo a Giaguaro pertanto se il 41 trasmette ora solo da Trazzonara e tutte le altre postazioni sono spente non solo quella di Ripanno ma anche Pozzo Maccheroni , Volturino ecc..e se il Consorzio Telecity si stia accordando o consorziando con altri gruppi
 
grazie sempre preciso Eliseo Hai descritto cio' che si verifichera' quasi certamente e cioe' che ci sara' l'interesse di piu' soggetti per una stessa frequenza dato che nessun ha intenzione di cessare l'attivita' .
Cosa intendi quando dici che le emittenti dovranno esprimere una esplicita manifestazione d'interesse, in ordine di priorità, per l'assegnazione di una delle frequenze pianificate ?(quale priorita'?)
Inoltre se dici che le emittenti con le frequenze gia' assegnate in base alla vecchia graduatoria hanno la precedenza e' un bel casino.
In Puglia infatti 4 delle 6 frequenze salve appartengono a gruppi classificati nelle ultime postazioni graduatoria 2012 (ch29 consorzio dvbt;ch 39 Consorzio Ottagono ;ch 35 7 gold puglia ;ch 43 Telepuglia 9).
IN tal caso Canale Italia si ritroverebbe con una frequenza ch 46 salva e con il posizionamento al 9 posto del 2012 quindi favorito rispetto ad altri .

Non sappiamo che intenzioni abbia Telenorba e penso che gli operatori che non si consorziano o trovano espliciti accordi per ripartirsi le poche frequenze che saranno effettivamente disponibili,rischiano effettivamente di restare senza frequenza .

Del ricorso in discussione al Tar Lazio non si hanno notizie

Chi richiederebbe l'uso della frequenza Vhf ?Pochi penso

Ed i canali VHf 6 e 10 provvisori che fine faranno

Perché secondo te potrebbe accadere che soggetti che nella graduatoria dello switch-off si trovavano in posizioni più svantaggiate, ora potrebbero trovarsi meglio di soggetti che in quella graduatoria erano, anzi, sono in posizioni migliori?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso