Sempre primo, una giornata in meno e qualche punto in più di distacco, decisivi Tevez e Salah. Potevo segnare altri gol, inserendo Guarin per Shaqiri e Toni per Klose o Palacio, ma non è semplice fare solo scelte corrette, si sbaglia purtroppo e anche tanto nell'arco di una stagione, poi questa settimana i blocchi non hanno pagato in maniera adeguata, perché da Inter e Lazio è arrivato un solo gol, però puntare sui migliori di Juve e Fiorentina ha riportato le cose alla normalità. -9
Allenatore ho inserito Mancini (il pari anche contro il Parma non me l'aspettavo...), purtroppo direi, dato che il dubbio era con Allegri e Pioli, entrambi vincenti nelle rispettive partite e con voto 7. Garcia batte Benitez senza fare nulla (semplicemente sfruttando errori di formazione e dei giocatori in campo del Napoli), colpo esterno di Ventura su Reja, così il Cesena con la rimonta sul Verona recupera un punto in zona salvezza. Il Milan vince a Palermo, riuscirà il Napoli nell'impresa di farsi recuperare punti anche dai rossoneri?

Montella asfalta Mihajlovic nello scontro diretto Fiorentina-Samp e prende 7, pari 1-1 tra Genoa-Udinese, infine Sassuolo batte Chievo di misura.
In porta ho scelto Handanovic, ovviamente il dubbio era con Buffon, ma come ho già detto un pò il turn over difensivo dei bianconeri e poi il fatto che l'Empoli è superiore al Parma mi hanno portato a fare una scelta sbagliata, proprio come nella scelta tra Mancini e Allegri, maledetta difesa interista che si fa bucare da Lila. Da segnalare che Consigli e De Sanctis, oltre a non avere subito gol, sono stati eletti anche MVP, bene anche Neto unico altro portiere imbattuto di questa giornata.
In difesa non arrivano bonus, sfortuna sul palo di Rodriguez, occasione mancata da Lich con Sepe che si è opposto, poi male Ranocchia come tutto il blocco Inter da me schierato. Sublime la stagione di Glik, ancora una volta trova la porta, settimo gol e MVP... spesso e volentieri quando non lo schiero.

Unico altro giocatore in gol nel reparto difensivo è De Maio, non proprio una primissima scelta, anche se di tanto in tanto qualche colpo di testa vincente lo trova.
A centrocampo buona prestazione di Felipe Anderson... meno Candreva, senza gol entrambi, segnano invece Parolo e Biglia (che poi vanifica tutto con il secondo rigore sbagliato), ci va vicino Mauri. Tra Guarin e Shaqiri ho scelto il secondo per la posizione avanzata, ma ha segnato solo il colombiano che avevo in panchina. Salah non tradisce, nonostante il campo segna e risulta essere il migliore in campo, come spesso da quando è arrivato in Italia. Altre alternative questa settimana c'erano, da Pjanic che contro il Napoli diventa sempre eroe, a Menez che anche a Palermo un gol poteva farlo e l'ha fatto, mentre Vazquez si è divorato una palla gol allucinante.

Segna anche Pereyra, e io al massimo avrei puntato su Vidal... da segnalare una punizione stupenda di Brienza, un siluro di Carbonero e infine un tiro a giro di Diamanti che si infila nell'angolino. Delusione totale Mertens, crea tantissimo e poi si perde troppo nell'ultimo passaggio... Hamsik invece nemmeno gioca più.
In attacco buonissima prova di Tevez (Llorente in confronto...), ma la punizione in area non c'era, però poi devi metterla lì quasi nell'angolino e non è cosa da tutti, fermo restando che il voto è troppo alto. Klose segna, avevo il dubbio con Toni che ha fatto doppietta e MVP (invece nella Lazio l'MVP va a Keita autore di un partitone, mancava solo il gol... Balzano salva sulla linea), quindi è stato un errore che poteva costare caro... ma in realtà il giocatore da escludere doveva essere Palacio, l'argentino aveva una buona media gol contro il Parma nelle sfide del passato e così addirittura l'ho schierato capitano per completare il tridente. Merita citazione la rovesciata stupenda di Pinilla, anche se inutile visto il risultato... che poi porterà il cileno a farsi espellere. Segnano su rigore Dybala e Berardi, bomba su punizione di Quagliarella, prima realizzazione in rossonero per Cerci (Destro la mette solo se lo schiero cit.), un gol anche per Thereau, infine Juanito Gomez e Succi nel 3-3 di Verona-Cesena. Higuain a secco, ma in chiave Napoli è allucinante vedere giocare così poco Gabbiadini, anche perchè Callejon non segna più da secoli
