AverageItalian
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 15 Gennaio 2009
- Messaggi
- 6.562
Scusami AverageItalian , infatti qui si parla di dare tutti i canali Rai e permettere agli abbonati Sky di vederli anche quando sono codificati, quindi si chiede a Sky di pagare una certa cifra da concordare che permetta appunto di vederli anche nel momento che per questione di DIRITTI sono criptati sul Satellite.
Servizio Pubblico significa dare un servizio al cittadino, ma non di non farsi pagare da una società privata che ha praticamente il monopolio sul Satellite.
Mi spieghi secondo quale principio la Rai debba essere pagata per mostrare i contenuti criptati su decoder Sky?
Spiegami il principio alla base della seconda frase. Magari è a me che sfugge qualcosa. O magari abbiamo concetti diversi di "servizio pubblico".
Inviato da Tapatalk.