Per il Giubileo via le antenne dai cieli di Roma con bonus fiscali

Ma il Papa non ha detto che non bisogna speculare sul giubileo? Cosa c'entrano le antenne bha


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Quei soldi farebbero meglio a spenderli per tappare un po' di buche che prolificano nelle strade della Capitale, oramai diventate pericolose, :5eek: altro che andare a togliere un po di alluminio sopra ai tetti.

Z.K.;)
...con un miolione di euro...ne tapperebbero nn piu' di due.....conoscendoli....questi furbettini.....
 
Odio le antenne centralizzate. L'antenna deve essere MIA. Ho rotore su parabola e su antenna terrestre. Spero che non l'adottino mai un'ordinanza simile nella mia città.
 
Odio le antenne centralizzate. L'antenna deve essere MIA. Ho rotore su parabola e su antenna terrestre. Spero che non l'adottino mai un'ordinanza simile nella mia città.


Sono d'accordo, ma almeno su questo dovrei essere tranquillo...qui ci sono quasi più case indipendenti che condomini :lol:
 
@euplio, é proprio ragionando cosi che si creano le giungle di antenne sui palazzi.
Hai ragione, ma come convincere a mettere un secondo e terzo lnb sulla parabola in un condominio di 52 famiglie? Per tutti esiste solo Hot bird! Come spiegare a persone anziane che non esistono solo le tre reti Rai e le tre reti mediaset? Come convincerle a mettere mano al portafoglio?
 
per quanto riguarda il sat hai pienamente ragione, oltre al costo elevato se centralizzato; pero le parabole se montate con criterio sul tetto (non in facciata) si notano poco o niente, diversamente dalle antenne che in certe zone sfavorite orograficamente si é costretti a mettere pali molto alti spesso montati col "fai da te" posticciamente con tutti i rischi che ne conseguono.
 
A Roma, le antenne sui tetti sono un vero scandalo :D

Cavi che scendono da tutte le parti, antenne storte che stanno in piedi per miracolo ecc.... :D
 
...dove abita mia sorella da quando hanno messo la centralizzata non riesce a ricevere alcuni mux tipo Rai 3 e alcuni regionali, il mediaset 2 squadretta....contattata la ditta che ha fatto i lavori ha risposto che per loro il lavoro è fatto a regola d'arte perché tutti i condomini ricevono i mux principali (Rai 1, mediaset 4, Timb 3 e Rete A )....prima con la singola era tutto visibile! !!

Inviato dal mio S3 mini (GT-I8200).
 
gli installatori asini ci sono dappertutto; io posso testimoniare casi inversi, dove famiglie con la loro antenna non ricevevano tutti i mux o erano disturbati inquanto la zona richiedeva piu antenne con puntamenti diversi e quindi la necessita di una centralina a filtri attivi e non potevano permettesi la spesa elevata; una volta fatto il lavoro di centralizzazione tutto perfettamente ricevibile e le migliaia di euro necessari una volta suddivisi fra tutti gli inquilini non erano certo un problema.
 
Gli impianti condominiali li odio da morire... se non fosse per me che nel 2012 (qualche mese prima dello switchoff) segnalai all'amministratore che la centralina era fatta male, adesso nel mio condominio non vedrebbero nulla. Inoltre una volta un antennista venne a controllare l'impianto e disse che bisognava installare una seconda antenna AHAAHAHA! In altre parole, cercava soldi facili.
 
Sicuramente interverrà qualcuno a fermare il tutto motivando la conservazione delle specie ornitologiche facenti parte della categoria dei volatili. :D
E per fortuna che non sono antenne di banda I.
Come dicono i mie confinanti locali americani: "Free Birdwatching"
 
Il problema degli impianti condominiali è che ognuno ha le proprie esigenze giustamente. Parlo del satellitare in particolare perché devono puntare solo su hotbird. E poi...il nostro amministratore ci minaccia di staccarci i multiswitch scr e così addio myskyhd. Per il resto riguardo al terrestre ok perché sono universali

Inviato dal mio C6903 con Tapatalk 2
 
Concordo con voi amici, negli impianti condominiali ci sono pro e contro, ad ogni modo sarebbe interesse di ciascun condomino cvhe prevalessero i pro, ma purtroppo vuoi un amministratore che se ne frega ed i furbi antennisti superficiali che lavorano male e spesso negli impianti centralizzati si hanno più problemi che mai; quindi concludendo se ci fosse una regolamentazione ben precisa anche a livello legale che imporrebbe a chi fa i lavori ed all'amministratore di condominio che i lavori venissero davvero fatti a regola d'arte tutti questi inconvenienti potrebbero essere evitati.
 
...dove abita mia sorella da quando hanno messo la centralizzata non riesce a ricevere alcuni mux tipo Rai 3 e alcuni regionali, il mediaset 2 squadretta....contattata la ditta che ha fatto i lavori ha risposto che per loro il lavoro è fatto a regola d'arte perché tutti i condomini ricevono i mux principali (Rai 1, mediaset 4, Timb 3 e Rete A )....prima con la singola era tutto visibile! !!

Inviato dal mio S3 mini (GT-I8200).
Il nostro palazzo a Palermo siamo 8 condomini e prima l'impianto era un centralizzato. Dopo aver ultimato i lavori, non vedevamo i Mediaset e neanche Rete A. Abbiamo contattato la ditta proprio come voi e ci hanno detto che anzi ci hanno fatto lo sconto facendo spendere al palazzo € 473,00. Dopo lo Switch Off abbiamo abbattuto il centralizzato e siamo passati alle singole antenne e nessuno si lamenta più ;)
 
esiste una legge che impone per gli impianti centralizzati di far ricevere tutti i canali presenti in zona; qualora cio non avviene ogniuno ha diritto di installare la propria antenna; ripeto che di installatori pasticcioni é pieno in giro, poi sulle distribuzioni obsolete (marce e con mazzettature ecc.) é meglio stendere un velo pietoso...peccato, perché a fare le cose perbene non ci vuole molto.
 
Indietro
Alto Basso