I Film e le Serie TV di Fantascienza

De gustibus.... chiaramente, ma i film di fantascienza per me non sono solo effetti speciali, può darsi che tu abbia ragione e che io abbia visto il film (ovvero ho cercato di vederlo) in maniera troppo frettolosa e con molti pregiudizi....
proverò a superare la soglia dei 15 minuti, chissà, alla fine, potrebbe anche piacermi....
Però, permettimi, "uno dei film migliori in assoluto" è un pochino azzardato :)
 
De gustibus.... chiaramente, ma i film di fantascienza per me non sono solo effetti speciali, può darsi che tu abbia ragione e che io abbia visto il film (ovvero ho cercato di vederlo) in maniera troppo frettolosa e con molti pregiudizi....
proverò a superare la soglia dei 15 minuti, chissà, alla fine, potrebbe anche piacermi....
Però, permettimi, "uno dei film migliori in assoluto" è un pochino azzardato :)
Guardalo, certo bisogna entrare nell'ottica, il film è bello lungo, e dopo un pò ci si scorda che alcuni protagonisti sono di fantasia e nel finale mi son commosso, ovvio che è un genere a parte non da confrontare con i film "seri", il miglior film di fantascienza non serio insomma ;-)

PS: anche io vedendo le locandine l'avevo bollato come una stupidata per bambini, invece poi guardandolo mi sono ricreduto.
 
Sono pur sempre trasposizioni cinematografiche dei fummetti Marvel.. se ti piacciono i fumetti allora apprezzi anche i film. Il procione fa parte del fumetto anche se devo ammette che nel film fa impressione vederlo.
 
ma infatti..come si fa a dare 9 ad un film del genere e dire che e' per adulti? c'e' il procione..manca candy candy.

cmq ha 4 stelle per i dizionari su mymovies e 3,5 stelle come critica..

Se il dosaggio indovinato di avventura, dramma e commedia è ciò che salta all'occhio, il merito di Gunn sta anche nel non aver affidato l'escalation dello spettacolo agli effetti speciali, ma di essersi ancorato nell'azione allo spirito sincero e dissacrante che sta dietro ai personaggi, showdown finale compreso. A questo punto, l'ingrediente segreto, non poteva che essere di segno opposto o quasi: ed ecco allora Groot, ingombrante e sentimentale, figura di pura poesia, dotata di frasario essenziale e compassione universale.
 
cmq ha 4 stelle per i dizionari su mymovies e 3,5 stelle come critica..

Se il dosaggio indovinato di avventura, dramma e commedia è ciò che salta all'occhio, il merito di Gunn sta anche nel non aver affidato l'escalation dello spettacolo agli effetti speciali, ma di essersi ancorato nell'azione allo spirito sincero e dissacrante che sta dietro ai personaggi, showdown finale compreso. A questo punto, l'ingrediente segreto, non poteva che essere di segno opposto o quasi: ed ecco allora Groot, ingombrante e sentimentale, figura di pura poesia, dotata di frasario essenziale e compassione universale.

io do 9 alla tua descrizione :).
a parte gli scherzi, non sono un grosso estimatore dei film ispirati dai fumetti, quindi sono troppo criticone e a volte esagerato. i superman degli anni 80 li ho apprezzati. ironman ..pochino..poi mi sono fermato li. Spiderman, hulk, x men... tutti iniziati ma non finiti di vedere.
 
io do 9 alla tua descrizione :).
a parte gli scherzi, non sono un grosso estimatore dei film ispirati dai fumetti, quindi sono troppo criticone e a volte esagerato. i superman degli anni 80 li ho apprezzati. ironman ..pochino..poi mi sono fermato li. Spiderman, hulk, x men... tutti iniziati ma non finiti di vedere.

eheh non è mia, è presa da mymovies mi son scordato di scriverlo, beh se non piace il genere non piace, io guardo di tutto, solo i polizieschi e i film di pura azione, e i film di spionaggio mi han proprio ammorbato ;-)
 
Non toccatemi gli X-Men... fate i bravi. Sul resto si può anche discutere, ma gli X-Men sono fatti troppo bene.
 
Visto "The Giver", ammetto che son sempre critico, comunque la storia dell' isola di uomini perfetti mi sembra un cliquè un po' sfruttato, il film corre troppo, e sinceramente non si capiscono alcuni "perchè", carico il romanzo sul kindle e me lo leggo, mi sa che si capisce di più. :)

Ciao
 
Visto "The Giver", ammetto che son sempre critico, comunque la storia dell' isola di uomini perfetti mi sembra un cliquè un po' sfruttato, il film corre troppo, e sinceramente non si capiscono alcuni "perchè", carico il romanzo sul kindle e me lo leggo, mi sa che si capisce di più. :)

Ciao

L'ho visto. Film da vedere, tutt'altro che noioso. Ne potremmo discutere... magari fra un pò, giusto per non spoilerare a danno di chi non l'ha ancora visto.
 
ok, rimandiamo, anche perchè mia moglie nn mi molla il kindle e non l'ho ancora letto. :)
Carino il cameo di Taylor Swift.
 
Buone nuove dalla saga di Alien, a parte il Prometheus 2 previsto per il 4 marzo 2016 (sequel del prequel.......), sarebbe in preparazione Alien 5, seguito del non proprio bellissimo Alien - la clonazione.
Sembrerebbe far parte del progetto anche Sigourney Weaver e la regia dovrebbe essere affidata a Neill Blomkamp (District 9 - Elysium), infatti la conferma la da lo stesso regista su istagram in cui, postando un immagine del celebre mostro, afferma: "Così, direi che è diventato ufficialmente il mio prossimo film #Alien".
Vedremo e speriamo.......
 
Indietro
Alto Basso