I Film e le Serie TV di Fantascienza

I migliori film di fantascienza restando nel recente per me sono:

MOON e PANDORUM

anche SNOWPIERCER mi ha appassionato non poco

e andando nel passato LA SAGA DI ALIEN incluso il rifacimento moderno/ prequel PROMETHEUS sempre di Ridley Scott. oltre ovviamente al mostro sacro 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO, del quale Interstellar è in pratica una copia moderna mal riuscita.
 
@giotag
in effetti sopporto solo il primo episodio in senso cronologico, il resto lo trovo noioso.

@Davide
Grazie per il consiglio dei tre film, non li ho visti.

Prometheus l'ho trovato orribile, 2001 Odissea... alla veneranda età di 47 anni, non l' ho ancora capito!

Ciao
 
I migliori film di fantascienza restando nel recente per me sono:

MOON e PANDORUM

anche SNOWPIERCER mi ha appassionato non poco

e andando nel passato LA SAGA DI ALIEN incluso il rifacimento moderno/ prequel PROMETHEUS sempre di Ridley Scott. oltre ovviamente al mostro sacro 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO, del quale Interstellar è in pratica una copia moderna mal riuscita.

concordo con te, eccetto l'ultima parte;)... oltre al capolavoro 2001, alien (e anche prometheus, ma soprattutto il primo) sono opere di pura fantascienza veraemtne eccezionali... se invece poi andiamo sulla fantascienza un po' piu' di azione star wars per me è al primo posto...
 
2001 non l'ho bene capito neppure io e questo fa parte del suo fascino. Secondo voi, quello che doveva essere il suo sequel, 2010: l'anno del contatto, riesce a dare spiegazione ai misteri di 2001?
 
A proposito ieri ho rivisto Moon per l'ennesima volta, ancora mi sfugge se il primo Sam si è ammalato a causa dell'incidente o è stato avvelenato apposta nelle ultime settimane prima della scadenza dei 3 anni, oppure ha proprio una scadenza di 3 anni la clonazione?qualcuno lo sa ? ;-)
 
A proposito ieri ho rivisto Moon per l'ennesima volta, ancora mi sfugge se il primo Sam si è ammalato a causa dell'incidente o è stato avvelenato apposta nelle ultime settimane prima della scadenza dei 3 anni, oppure ha proprio una scadenza di 3 anni la clonazione?qualcuno lo sa ? ;-)

Da quel che ho capito, andavano letteralmente in pezzi dopo tre anni. Quando uno moriva il robot ne risvegliava un'altro. Il robot voleva bene ai replicanti e di certo non li avvelenava alla fine, altrimenti avrebbe avvertito terra dopo essersi reso conto dell'errore ed essersi trovato con due replicanti simultaneamente.
 
Da quel che ho capito, andavano letteralmente in pezzi dopo tre anni. Quando uno moriva il robot ne risvegliava un'altro. Il robot voleva bene ai replicanti e di certo non li avvelenava alla fine, altrimenti avrebbe avvertito terra dopo essersi reso conto dell'errore ed essersi trovato con due replicanti simultaneamente.

Hai ragione! allora i cloni dopo 3 anni si corrompevano e hanno inventato la storia della fine del contratto, in effetti è vero il robot non avrebbe mai avvelenato Sam, forse mi sbaglio con un altro film dove il protagonista si ammalava perchè lo avvelenavano.
 
Si, secondo me il robot era un "buono". Avrebbe potuto chiamare terra ed avvertire, le comunicazioni erano bloccate per i replicanti ma lui comunicava, per lo meno i dati di produzione della stazione. Lui, sicuramente, stava già male ed ha avuto un malore durante il lavoro, causando l'incidente. Il robot lo ha creduto morto e ne ha scongelato un altro. E poi, supposto anche che il robot non potesse comunicare con terra, avrebbe potuto ucciderli tutti e due e scongelarne un terzo per risolvere l'imbarazzante problema...
 
I migliori film di fantascienza restando nel recente per me sono:

MOON e PANDORUM

anche SNOWPIERCER mi ha appassionato non poco

e andando nel passato LA SAGA DI ALIEN incluso il rifacimento moderno/ prequel PROMETHEUS sempre di Ridley Scott. oltre ovviamente al mostro sacro 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO, del quale Interstellar è in pratica una copia moderna mal riuscita.


Sui primi due concordo pienamente ( soprattutto moon) il terzo ancora non l'ho visto ma è nella mia future vision list.....
 
Visto "I guardiani della Galassia", della Marvel, ma si, si lascia guardare niente di che, ma per provare il nuovo impianto 5+1 è perfetto! :D
 
Visto "Ender's Game".
Non mi piace, è basato solo su effetti speciali, per la gran carità fatti bene, ma non basta a dare spessore ad un film.

Il libro da cui è tratto è molto, ma molto più intrigante, avendo dentro anche un po' di politica della guerra fredda degli anni 70/80 che tiene il lettore un po' più coi piedi per terra.
 
Domanda : I catastrofici li considerate Fantascienza ???

Se si, segnalo allora il film che ieri sera ha trasmesso Cielo , Cat 8 - Tempesta Solare . :laughing7:
 
Ender's Game non l'ho visto e i guardiani della galassia non sono riuscito a uperare i 15 minuti... c'ho rinunciato a vederlo, è un film per bambini!
 
Ender's Game non l'ho visto e i guardiani della galassia non sono riuscito a uperare i 15 minuti... c'ho rinunciato a vederlo, è un film per bambini!

Io ho visto tutto i guardiani della galassia, non è affatto un film per bambini, certo non è fantascienza classica, ma effetti speciali al top e una gioia per gli occhi, anche la trama è coerente, e le caratterizzazioni dei personaggi perfette, e non è tutto alla fine strappa anche qualche lacrimuccia.

per me il voto è 9, uno dei film migliori in assoluto di sempre, anche per adulti.

Ender's game invece l'ho trovato scialbo e per pre adolescenti.
 
Indietro
Alto Basso