Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ieri pomeriggio/sera era spento Tele 7 Laghi da Penice. Era una buona occasione per capire se era il 34 da Penice a interferirvi.
Comunque è un mux che và spesso off. Se notate la schermata assenza segnale su Tele 7 Laghi (LCN 95) presente nel Mux Primantenna significa che è spento il Mux Tele 7 Laghi da M.Penice. E cosi potrete verificare ;)
 
Hai ragione! Bisogna comunque trovarsi al momento giusto... Se capiterà proverò...
 
ciao nell'ultimo mese qualcuno ha notato cali di qualità del segnale dei mux che contengono mediaset extra e gli hd di mediaset da andrate?

nei mediaset e rai "base" ho la qualità praticamente al massimo

italia1hd es oppure mediaset extra addirittura il segnale arriva corrotto con microinterruzioni
 
... per curiosità tecnica ti chiedo: ma lì da te il 34 da Torino come arriva?

Carlo ti aggiorno circa la situazione del 34. Mi ha contattato venerdi Mauro di Startup e mi ha chiesto se potevo fargli dei rilievi sulla mia antenna. Le prove le abbiamo fatte sabato mattina, ci siamo sentiti per telefono, e ho misurato in antenna sul 34 dalla Maddalena, un segnale di 23 dbmicrovolt. Chiaro che un segnale cosi' basso non viene demodulato da nessun tuner.
Mauro a spento anche i tx per vedere se avevo segnali interferenti del Penice, prova negativa in quanto dal Penice con pannello su Torino risulta pulito. Spegnendo e riattivanto la Morra il segnale sale di 3dbmicro.
Quindi praticamente il 34 della Maddalena risulta debolissimo, probabile che davanti alla citta' sia demodulabile ma cmq sempre troppo basso provero' a chiedere o se riesco a far misure da mia figlia che ha tutto libero verso Torino, li pero' dovro fare solo una misura sulle prese nell'alloggio dopo il centralino, in quanto non ho accessibilita' al locale, insomma amministratore condominio eccc....
Mauro si sente di affermare che da questa prova emerge un buco verso Cuneo, cosa che non si verificava quando veniva irradiato sul 43 infatti ricevevo il mux benissimo senza quadretti o altro. Il cambio di performance dei lobi del pannello probabilmente duvuti all'accordo di impedenza dei pannelli nel passaggio da 43 al 34. Cmq pianificava cosa fare per superare il gap.
Il valore di segnale che ti avevo dato i giorni scorsi non era esatto in quanto avevo fatto la misura nelle prese di casa, e mi trovavo rumore su quel canale dovuto al rumore introdotto dall'amplificatore del centralino.
I dati che ho postato oggi sono stati eseguiti direttamente dall'antenna.

Z.K.;)
 
Carlo ti aggiorno circa la situazione del 34. Mi ha contattato venerdi Mauro di Startup e mi ha chiesto se potevo fargli dei rilievi sulla mia antenna... ho misurato in antenna sul 34 dalla Maddalena, un segnale di 23 dbmicrovolt. Chiaro che un segnale cosi' basso non viene demodulato da nessun tuner.
Quindi praticamente il 34 della Maddalena risulta debolissimo, probabile che davanti alla citta' sia demodulabile ma cmq sempre troppo basso...
Mauro si sente di affermare che da questa prova emerge un buco verso Cuneo, cosa che non si verificava quando veniva irradiato sul 43 infatti ricevevo il mux benissimo senza quadretti o altro. Il cambio di performance dei lobi del pannello probabilmente duvuti all'accordo di impedenza dei pannelli nel passaggio da 43 al 34. Cmq pianificava cosa fare per superare il gap.

Z.K.;)

Grazie mille per gli aggiornamenti, sei gentilissimo!

Confermo che anche io in città non avevo alcun problema sul 43, era perfetto; solo sul 34 ho questa sorta di autoannullamento del segnale. Dunque c'è proprio un buco verso Cuneo ed è un peccato che la tv del capoluogo (Telegranda) non sia visibile proprio nella città (o almeno in parti di essa) cui fa riferimento (almeno per l'informazione). Ma c'è un motivo preciso per cui la performance dei lobi sul 34 è diversa dal 43? Di certo (stando ai dati generici dei decoder) il segnale sul 34 è più debole. Dovrebbero trovare una soluzione per superare il problema. Se dovessi avere altre novità da Mauro mi aggiorni.
Nel frattempo ancora grazie;)
 
Si però non si possono confrontare i due segnali. Uno era in QAM16 I.G 1/4 FEC 1/2. Questo è in QAM64 I.G 1/4 FEC 7/8. Quindi è normale che magari prima arrivava e ora no. Lasciando fuori buchi, lobi e cosi via...
 
Si però non si possono confrontare i due segnali. Uno era in QAM16 I.G 1/4 FEC 1/2. Questo è in QAM64 I.G 1/4 FEC 7/8. Quindi è normale che magari prima arrivava e ora no. Lasciando fuori buchi, lobi e cosi via...

E' un problema di lobi non centra nulla in questo caso la modulazione, fra' l'altro a parita' di pannelli che sono gli stessi dovremmo ricevere un segnale piu' alto rispetto al quando il mux era sul 43 ma c'e' un ma che purtroppo non è cosi', al limite Carlo se ci sentiamo ti spiego meglio in privato (Skype, telefono, WP) tecnicamente il gap.
Mauro per quanto possibile in tempistica, vedeva di mettere in quadro il sistema anche perche' comporta dei lavori con disservizio.

Z.K.;)
 
Beh ok :) Sarà un problema di lobi. Ma non c'è da sorprendersi se prima arrivava e ora no. Il QAM16 è bello robusto e magari entrava anche grazie a varie riflessioni. Volevo dire quello. Cioè non si possono fare grandi confronti tra prima e dopo (considerando poi che la frequenza è pure diversa).
 
Beh ok :) Sarà un problema di lobi. Ma non c'è da sorprendersi se prima arrivava e ora no. Il QAM16 è bello robusto e magari entrava anche grazie a varie riflessioni. Volevo dire quello. Cioè non si possono fare grandi confronti tra prima e dopo (considerando poi che la frequenza è pure diversa).
Si Ale avevo capito bene quello che mi avevi detto nel post precedente, e ribadisci anche nell'ultimo, ma qui si tratta di problematiche che ora cercheranno di risolvere, vedrai che poi quando avranno sistemato sara' tutto chiaro.

Ciau

Z.K.;)
 
Ok :) Ma anche qui da me il 34 non è più quello di prima. Passi l'interferenza di Tele7Laghi che oscura in tutto il Piem. Orientale o quasi il Mux StartUp, ma c'è da dire anche che questo 34 da Ronzone non è cosi performante (con Tele7Laghi off). Rispetto ad altri segnali da Ronzone è scarsino. Almeno verso la mia zona. E l'assenza di Bricco dell'olio si fa sentire, non solo da me ma anche in città, dove avrebbe aiutato e non poco ad agganciare il Mux nonostante l'interferenza (magari anche con un antenna da interno).

Vediamo se cambierà qualcosa. Mi spiace per le tv locali presenti nel Mux (soprattutto Telegranda e Retecanavese) :(
 
Ok :) Ma anche qui da me il 34 non è più quello di prima. Passi l'interferenza di Tele7Laghi che oscura in tutto il Piem. Orientale o quasi il Mux StartUp, ma c'è da dire anche che questo 34 da Ronzone non è cosi performante (con Tele7Laghi off). Rispetto ad altri segnali da Ronzone è scarsino. Almeno verso la mia zona. E l'assenza di Bricco dell'olio si fa sentire, non solo da me ma anche in città, dove avrebbe aiutato e non poco ad agganciare il Mux nonostante l'interferenza (magari anche con un antenna da interno).

Vediamo se cambierà qualcosa. Mi spiace per le tv locali presenti nel Mux (soprattutto Telegranda e Retecanavese) :(

Di fatto con una unica frequenza interferita Startup e company sono spariti dal piemonte orientale!
 
Beh Telesubalpina aveva già chiuso tempo fa. Era ed è praticamente la versione Piemontese di Telenova. Quindi cosa cambiera ora? Penso nulla...

Videogruppo è invece la versione Lombarda di Telelombardia. Anche qui da anni di Piemontese non ha nulla quella emittente.

Comunque in Lombardia Telenova e Telelombardia sono in crisi. Quindi se sono in crisi le versioni originali come possono non essere in crisi le versioni piemontesi?

Grp... Beh apparte che Grp non mi è mai piaciuta come emittente sin dall'analogico... però cosa offre questa emittente? Apparte un Tg (che và a gusti ok...) ma non mi è mai piaciuto. Qualche rubrica... il resto televendite. E i nuovi canali digitali che ha creato sinceramente... Quindi non mi sorprende se è in crisi.

Rimangono per ora a galla Telecity, Quartarete, Rete7, Primantenna e Telecupole. Vedremo in futuro...
 
Un' emittente ha fatto scelte errate anche in ambiti non televisivi.....Videogruppo ha ancora info locale poiché si collega spesso con Torinow (che ormai è retta praticamente dal solo Tadorni) e qualcosa di sportivo. Altre emittenti da te citate è proprio giusto definirle "galleggianti". Ma è complessivamente un quadro sconfortante sia contenutisticamente sia tecnicamente. Però uno si aspetta a questo punto proposte concrete e serie da parte dei titolari dei diritti d'uso per razionalizzare il sistema e renderlo efficiente, non certo le solite richieste di denaro pubblico, cosa gravissima che dimostra per l'ennesima volta che non c'è speranza.
 
Ah ok grazie. Videogruppo l'avevo ricevuto per circa un anno quando era sul Mux Telecupole (visibile ancora nel Piem. Orientale), e mi ero dimenticato che c'erano degli spazi di Torinow :)
 
richieste di denaro pubblico, cosa gravissima che dimostra per l'ennesima volta che non c'è speranza.

Gravissima se viene concesso. Troppo bello gestire aziende che non funzionano e neppure servono che poi prendere i denari dei cittadini. Se una cosa non funziona la si chiude.

Basta contributi all'editoria che drogano un mercato senza speranza.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso