Servizi gratis di TIM, Vodafone e Wind diventati a pagamento

che goduria, cosi' imparano a fare i furbi e a prendere in giro gli utenti finali
 
che goduria, cosi' imparano a fare i furbi e a prendere in giro gli utenti finali
...chissà chi le paga quelle multe

non avete fatto caso che dopo ogni multa cambiano le offerte...ok per i nuovi...ok ogni tanto le cambiano sempre...ma il tempismo è sempre strano. purtroppo poi quelle multine le recuperano anche solo coi servizi non richiesti...e intanto 3 mette a pagamento l'ascolto della segreteria...che poi CHI LA USA LA SEGRETERIA IN ITALIA???
 
Aggiungiamo anche H3G.

...Ti ho cercato
A partire dal 26 luglio, Ti ho cercato, il servizio SMS che ti informa su chi ti ha cercato mentre non potevi rispondere, sarà fornito a pagamento al costo di 90 cent al mese, addebitati solo alla ricezione del primo SMS di notifica nel mese solare. L’addebito verrà effettuato solo nei mesi di effettiva fruizione del servizio.
È possibile disattivare il servizio in qualsiasi momento, in modo semplice digitando la stringa *112#invio oppure tramite i servizi di 3 dell’APP Area Clienti 3 (Android).
Clicca qui per consultare le FAQ su Ti ho cercato.

FAQ

Ti ho cercato

Domanda: Da quando è valida la nuova tariffa per il servizio Ti ho cercato?

Risposta: Il servizio Ti ho cercato sarà gratuito fino al 25 luglio. A partire dal 26 luglio 2015 diventerà a pagamento.

Domanda: Quanto costerà il servizio Ti ho cercato?

Risposta: Il costo del servizio “Ti ho cercato” sarà di 90 cent/mese, addebitati alla ricezione del primo SMS di notifica fino alla fine del mese solare. L’addebito verrà effettuato solo nei mesi di effettiva fruizione del servizio.

Domanda: Come posso disattivare il servizio Ti ho cercato?

Risposta: Per disattivare il servizio Ti ho cercato è necessario digitare sul telefono la stringa *112#invio

Domanda: Dove posso controllare il costo del servizio Ti ho cercato?

Risposta: Il costo del servizio Ti ho cercato sarà consultabile sul “Dettaglio traffico” o in fattura sotto la voce “Addebito Ti ho cercato”.

Domanda : Dove mi verrà addebitato il costo del servizio Ti ho cercato?

Risposta: Il costo del servizio Ti ho cercato verrà addebitato in fattura se hai un abbonamento, sul credito residuo se hai una ricaricabile.

Domanda: Potrò utilizzare il credito della ricarica automatica prevista dalla mia offerta?

Risposta: Sarà possibile utilizzare il credito della ricarica automatica legato alla sua offerta per il servizio Ti ho cercato.

http://tre.it/3info
 
Mi sembrava strano che 3 non seguiva (il cattivo) esempio degli altri gestori. Sbaglio o il costo è il più caro degli altri? Io con TIM pago 1,90 euro ogni 4 mesi, quindi 5,70 euro all'anno.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.12.1
 
Mi sembrava strano che 3 non seguiva (il cattivo) esempio degli altri gestori. Sbaglio o il costo è il più caro degli altri? Io con TIM pago 1,90 euro ogni 4 mesi, quindi 5,70 euro all'anno.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.12.1
Vodafone

Costi

Per tutti i clienti Ricaricabili privati il costo è di 6 centesimi al giorno solo nei giorni di utilizzo.
Per tutti i clienti Abbonamento privati il servizio chiamami è incluso nel costo della rata mensile

http://www.vodafone.it/portal/Priva.../Segreteria-e-altri-servizi/Servizio-Chiamami
 
Accidenti. Se si utilizzasse per tutto l'anno, sarebbero 21,90 euro. Un salasso.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.12.1
 
Accidenti. Se si utilizzasse per tutto l'anno, sarebbero 21,90 euro. Un salasso.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.12.1
Con Vodafone fai conto del mese bisestile e dei mesi a 30 e 31 giorni e quindi se uno perdesse minimo una chiamata al giorno per tutto il 2016 sarebbero € 21,96/anno. Con 3 sono € 10,08.
 
con wind costerebbe 9.88€ /anno se pagassi una volta a settimana per 52 settimane...ci pago un mese e mezzo di opzione...col cavolo! chi mi vuole...mi richiama :D
 
Indietro
Alto Basso