shoxblackify
Digital-Forum Silver Master
- Registrato
- 4 Settembre 2012
- Messaggi
- 3.445
vabbè ma alla fine in quanti avete disattivato questi servizi ??? leggo varie lamentele , ma li avete disattivati sti servizi o no ?? 

Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Assurdo, disattivai tempo fa questi servizi ma l'altro giorno mi è arrivato un sms che mi confermava il rinnovo del servizio e hanno scalato i soldi. Nemmeno ho chiamato il 119 perché so che fargli ammettere l'errore e riavere i soldi sia praticamente impossibile. A questo punto avendo pagato, per quanti mesi sono coperto? E se disattivo ora, DI NUOVO, li avrò fino a scadenza o li interompono subito?
Tu chiama il 119 e se a loro risultano ancora attivi, anche se tu li avevi disattivati, chiedi all'operatore di disattivarli, e ci pensano loro, io con un numero vodafone ho dovuto fare in questo modo, nonostante la vocina automatica mi avesse confermato più volte che i servizi erano stati disattivati, ma non era assolutamente così, fatta richiesta esplicita all'operatore del 190, tutto si è risolto!Assurdo, disattivai tempo fa questi servizi ma l'altro giorno mi è arrivato un sms che mi confermava il rinnovo del servizio e hanno scalato i soldi. Nemmeno ho chiamato il 119 perché so che fargli ammettere l'errore e riavere i soldi sia praticamente impossibile. A questo punto avendo pagato, per quanti mesi sono coperto? E se disattivo ora, DI NUOVO, li avrò fino a scadenza o li interompono subito?
Attendo l'eventuale sms da parte di wind, e poi vado a disabilitare il servizio, tanto ne faccio pochissimo uso già adesso che è gratuito, sarebbero 19 centesimi a settimana sprecati!...ragazzi pare che anche la Wind si sia adeguata con il loro servizio "MyWind"....
Fonte: http://www.mondomobileweb.net/44518-rumors-my-wind-a-pagamento/
http://windworld.org/2014/10/11/mywind-a-pagamento-indiscrezioni-dicono-di-si/
tra poco ci faranno pagare qualche centesimo ogni volta che il telefono si collega alla rete. ci sono un sacco di servizi e servizietti dal costo zero che vengono fatti pagare. siamo talmente scemi che abbiamo pagato il costo di ricarica per decenni, paghiamo un salasso per ascoltare la segreteria, ora per un messaggio autogenerato che non intasa nessuno strano server. in pratica si fanno pagare quando la loro copertura fa schifo...bella pensata. hanno travato il modo epr farsi pagare il non servizio...
Intanto spero che quando toccherà anche alla "Tre", venga data comunicazione a tutti i suoi utenti per la disattivazione di tali servizi.
Comunque per sicurezza volendo credo potrei farlo anche ora, qualcuno sa come sulla "Tre", si può disattivare il servizio di notifica che qualcuno mi ha cercato, quando il cellulare è spento?![]()