Servizi gratis di TIM, Vodafone e Wind diventati a pagamento

vabbè ma alla fine in quanti avete disattivato questi servizi ??? leggo varie lamentele , ma li avete disattivati sti servizi o no ?? :eusa_think:
 
Assurdo, disattivai tempo fa questi servizi ma l'altro giorno mi è arrivato un sms che mi confermava il rinnovo del servizio e hanno scalato i soldi. Nemmeno ho chiamato il 119 perché so che fargli ammettere l'errore e riavere i soldi sia praticamente impossibile. A questo punto avendo pagato, per quanti mesi sono coperto? E se disattivo ora, DI NUOVO, li avrò fino a scadenza o li interompono subito?
 
Assurdo, disattivai tempo fa questi servizi ma l'altro giorno mi è arrivato un sms che mi confermava il rinnovo del servizio e hanno scalato i soldi. Nemmeno ho chiamato il 119 perché so che fargli ammettere l'errore e riavere i soldi sia praticamente impossibile. A questo punto avendo pagato, per quanti mesi sono coperto? E se disattivo ora, DI NUOVO, li avrò fino a scadenza o li interompono subito?

Chiami, parli con operatore e ti rimborsano senza tante pretese ;)
se vuoi...
 
Assurdo, disattivai tempo fa questi servizi ma l'altro giorno mi è arrivato un sms che mi confermava il rinnovo del servizio e hanno scalato i soldi. Nemmeno ho chiamato il 119 perché so che fargli ammettere l'errore e riavere i soldi sia praticamente impossibile. A questo punto avendo pagato, per quanti mesi sono coperto? E se disattivo ora, DI NUOVO, li avrò fino a scadenza o li interompono subito?
Tu chiama il 119 e se a loro risultano ancora attivi, anche se tu li avevi disattivati, chiedi all'operatore di disattivarli, e ci pensano loro, io con un numero vodafone ho dovuto fare in questo modo, nonostante la vocina automatica mi avesse confermato più volte che i servizi erano stati disattivati, ma non era assolutamente così, fatta richiesta esplicita all'operatore del 190, tutto si è risolto!
 
Quello è normale. La cosa che non è normale è che su certi numeri sia impossibile disattivare il servizio è mi invitano a riprovare più tardi da 2 mesi. Non è normale che se disattivi il servizio e poi annulli i trasferimenti di chiamata, il servizio si riattiva. Sono dei furbi i signori Wind e co
 
Ad ogni modo a mio avviso si sono fatti furbi questi operatori e trovo questo comportamento non molto consono ai buoni costumi; per il momento resta fuori la "Tre", ma bisognerà vedere ancora fino a quando ed in tal caso anche li come al solito si dovrà procedere alla disattivazione del servizio. :icon_rolleyes:
 
tra poco ci faranno pagare qualche centesimo ogni volta che il telefono si collega alla rete. ci sono un sacco di servizi e servizietti dal costo zero che vengono fatti pagare. siamo talmente scemi che abbiamo pagato il costo di ricarica per decenni, paghiamo un salasso per ascoltare la segreteria, ora per un messaggio autogenerato che non intasa nessuno strano server. in pratica si fanno pagare quando la loro copertura fa schifo...bella pensata. hanno travato il modo epr farsi pagare il non servizio...
 
Infatti la definizione giusta è far pagare i loro disservizi, uno adesso non può spegnere neanche il telefono.
 
tra poco ci faranno pagare qualche centesimo ogni volta che il telefono si collega alla rete. ci sono un sacco di servizi e servizietti dal costo zero che vengono fatti pagare. siamo talmente scemi che abbiamo pagato il costo di ricarica per decenni, paghiamo un salasso per ascoltare la segreteria, ora per un messaggio autogenerato che non intasa nessuno strano server. in pratica si fanno pagare quando la loro copertura fa schifo...bella pensata. hanno travato il modo epr farsi pagare il non servizio...

bene allora :doubt:
 
Intanto spero che quando toccherà anche alla "Tre", venga data comunicazione a tutti i suoi utenti per la disattivazione di tali servizi.
Comunque per sicurezza volendo credo potrei farlo anche ora, qualcuno sa come sulla "Tre", si può disattivare il servizio di notifica che qualcuno mi ha cercato, quando il cellulare è spento? :eusa_think:
 
Intanto spero che quando toccherà anche alla "Tre", venga data comunicazione a tutti i suoi utenti per la disattivazione di tali servizi.
Comunque per sicurezza volendo credo potrei farlo anche ora, qualcuno sa come sulla "Tre", si può disattivare il servizio di notifica che qualcuno mi ha cercato, quando il cellulare è spento? :eusa_think:

ovvio che avvisano. in quanto vecchio cliente con piani non + sottoscrivibili wind mi avvisa che ho tempo fino al 22 gennaio per togliere il servizio e anche che verrà riattivato automaticamente se modifico le impostazioni di trasferimento di chiamata...

al momento per 3 non è disattivabile xkè è gratis
 
Ok grazie Burchio per ora quindi non mi pongo il problema.

Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
 
Gentile Cliente, dal 23/01/15 cambiano le condizioni di My Wind, il servizio che la informa con un sms su chi l'ha cercata. Il costo sarà di 19cent per 7gg incluso quello di ricezione del primo sms e sarà addebitato solo in caso di fruizione del servizio. Può disattivare al 403020 o recedere dai servizi Wind senza costi entro il 22/01/15. Info su Wind.it

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
 
Indietro
Alto Basso