Servizi gratis di TIM, Vodafone e Wind diventati a pagamento

Quella presente nell'immagine sotto è la situazione che illustra i vari servizi presenti su una nanosim TIM che uso esclusivamente per andare in internet con un iPad Air. Non capisco una cosa: dal 21 luglio, per essere sicuro di non pagare niente, devo disattivare anche Info SMS, Segreteria telefonica e Chi è di TIM ? eventualmente ci sono anche altri servizi da disattivare ?
grazie a chi mi risponde


Non c'è nessuno che mi sappia rispondere?
 
Non vorrei dire una sciocchezza, ma nel sito è disattivabile solo il Lo sai di Tim (andando su Vai);
Perciò è meglio chiamare il numero 40920 e disattivare i due servizi da lì;
Attenzione che anche lì fanno i furbi, durante la conferma finale (premendo il tasto di conferma), riparte automaticamente tutta la solfa con la voce bla bla.....senza disattivare niente!
Alcuni dicono per le troppe disdette :badgrin:
Comunque basta premere due volte il tasto di conferma del telefono (mi sembra il numero 1) dopo la solita richiesta di premere il tasto x per confermare!
 
dal sito non è più disattivabile... ho provato ieri, dopo che ho visto che i servizi non mi sono mai stati disabilitati, nonostante l'avessi fatto più di una volta dal sito e dal 40920.
pertanto ho richiamato il 40920 e la voce guida adesso, li fa disattivare contestualmente.

chi vuole disabilitarli entrambi, chiamasse il 40920, poi selezionare 0, poi 1. ;)
la voce dice che rimarranno attivi per 30 giorni, poi si disabiliteranno automaticamente senza prelevare nulla dal credito.
 
Ho ricevuto pochi giorni fa SMS da Tim dove dicono che il servizio diventa a pagamento dal 18/8.

Inviato dal mio LG-P880 utilizzando Tapatalk
 
Quando si tratta di soldi le inventato (quasi) tutte, manca di tassare lo squillo in assenza di risposta, vediamo chi inizierà per primo; quasi quasi mando l'idea ai gestori chissà se ci guadagno qualcosa sui diritti :D
 
Agcom su modifica servizi informativi di Tim e Vodafone

13 agosto 2014 – L'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha avviato una verifica, per quanto di competenza, volta ad assicurare che l’introduzione di un pagamento per i servizi informativi di chiamata - "LoSai" e "ChiamaOra" di TIM (1,90 euro/quadrimestre prepagate; 0,48 €uro/mese abbonamenti) e "Chiamami" e "Recall" di Vodafone (0,06 €uro/giorno di utilizzo solo prepagate consumer), offerti gratuitamente fino al 11 agosto 2014 per TIM e fino al 21 luglio 2014 per Vodafone - avvenga senza arrecare pregiudizio agli utenti.
A seguito delle audizioni svolte agli inizi di luglio u.s., l'Agcom ha chiesto ed ottenuto l’adozione, da parte dei due operatori, di misure aggiuntive di trasparenza a tutela degli utenti.

In particolare, per scongiurare addebiti inconsapevoli agli utenti che non abbiano letto il messaggio SMS informativo inviato dall’operatore per avvertire della modifica, gli operatori hanno adempiuto all’impegno di:
a) richiamare l'informativa sulla manovra nella homepage dei siti web degli operatori;
b) pubblicare nuovamente l’annuncio relativo alla manovra su quotidiani di rilevanza nazionale;
c) modificare il messaggio informativo inviato ad ogni fruizione del servizio informativo di chiamata, per renderne più chiara l’onerosità.
Si fa presente che i servizi in questione possono essere disattivati in qualsiasi momento contattando il proprio operatore, seguendo le istruzioni dell’albero di navigazione (IVRInteractive Voice Response) del numero di assistenza clienti oppure quelle presenti nell’area di “self-caring” del sito web del gestore.
L'istruttoria prosegue per verificare, in concreto, gli effetti della manovra e la relativa coerenza con le disposizioni del Codice delle comunicazioni elettroniche poste a presidio dei diritti di consumatori ed utenti, oltre che per limitare il contenzioso tra questi operatori e gli utenti inconsapevoli che chiedano il riaccredito degli importi addebitati per tali servizi.

http://www.cellularitalia.com/comu/comu130814.php
 
Al momento mi sembra che non abbiano ancora prelevato niente

Io al momento su TIM ho ancora attivo LoSai, il chiama ora non è mai stato attivo
 
Come non detto, arrivato poco fa sms di avviso rinnovo per 4 mesi del servizio (Tim)
 
Appena installato fu iphone, registrazione e configurazione semplice e veloce, chi ti chiama sente occupato e a me arriva una notifica ios, apri il programma, fai il login (memorizza utente e password ma bisogna comunque premere entra) chiudi la pagina della pubblicità e visualizzi le chiamate perse. Mostra sia il numero che il nome di chi ti ha chiamato
 
Dal mio punto di vista ha poco senso, altra app succhia batteria, che accede alla rubrica ecc....
 
VERGOGNOSA TIM!
Mi hanno attivato questi servizi su una sim che uso esclusivamente come chiavetta!!! adesso mi tocca rifare un'altra ricarica perchè ho solo 9,19 euro contro i 10 mensili dell'opzione internet!!!
Ma a che c.... servono in una chiavetta? Tra l'altro non mi sono nemmeno arrivati gli sms che indicavano la futura attivazione dei servizi, come invece è successo nell'altra mia sim su cellulare! LADRI!!!
 
Indietro
Alto Basso