Servizi gratis di TIM, Vodafone e Wind diventati a pagamento

Ca**o.. stessa cosa che è successa anche a me!
Avevo tipo un credito di 4€ e mi è arrivato prima l'sms che il mio credito stava per terminare, di quello che mi era stato attivato il servizio...

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
ma se telefono domani al 119 dici che mi faranno uno storno? del resto sono pochi spiccioli... credo 2-3 euro... una volta mi fecero uno storno di tanti euro (non ricordo esattamente)
 
Ancora non mi è arrivato l'addebito visto che ho deciso di tenere il servizio "lo sai di tim". Attendo...

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
 
il fatto è che l'addebito arriva a sorpresa! Non solo ad alcuni non è arrivato l'avviso via sms, ma il servizio viene addebitato... così! A casaccio! Io non immaginavo nemmeno che nelle sim associate alle chiavette (che non possono ricevere nè fare telefonate) esistessero lo sai di tim e chiamaora!
 
Beh.. volendo, mettendola in un telefono, la puoi anche usare a telefonare eh..
Sinceramente ho sorvolato, non ho controllato, ma magari il messaggio di avviso potrebbe anche essermi arrivato. . Domani controllo, anche se dubito ci sarà. .

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
 
il fatto è che l'addebito arriva a sorpresa! Non solo ad alcuni non è arrivato l'avviso via sms, ma il servizio viene addebitato... così! A casaccio! Io non immaginavo nemmeno che nelle sim associate alle chiavette (che non possono ricevere nè fare telefonate) esistessero lo sai di tim e chiamaora!
Veramente le sim dati di TIM sono delle sim voce a tutti gli effetti ;)
 
il fatto è che l'addebito arriva a sorpresa! Non solo ad alcuni non è arrivato l'avviso via sms, ma il servizio viene addebitato... così! A casaccio! Io non immaginavo nemmeno che nelle sim associate alle chiavette (che non possono ricevere nè fare telefonate) esistessero lo sai di tim e chiamaora!

Anche a me è successo con una nano-SIM che uso esclusivamente su un iPad Air: l'altro giorno mi è comparso una specie di sms, visto che come ho scritto la uso sull'iPad Air, dove mi informavano dell'addebito di 1,90 euro.
Sono inca..ato però perchè, può essere che mi sbagli ma io non ce l'avevo attivo il Lo sai di TIM, quindi deve essere stata proprio la TIM ad attivarmela, visto che alla fine di giugno avevo proprio scritto un messaggio in questa discussione e mi trovavo con questa situazione http://www.imagebam.com/image/9254cc335389238
 
Allora ho appena chiamato TIM, visto che anche io ho la chiavetta con la internet pack 60 ore e avevo solo 1 euro di credito

Faccio l'abbonamento di rinnovo ogni anno e quindi pago direttamente al centro TIM ed ho sempre lasciato 1 euro nella sim. A me l'sms non è mai arrivato per avvisarmi, ho preso la sim messa in un cellulare e provato a chiamare il 40920 premendo il tasto 2 di disattivazione mi diceva operazione non consentita, cosi ho chiamato il 119 e chiesto informazioni, la signorina mi ha detto che il chiama ora è attivo su tutte le sim a prescindere che uno la usi solo per internet con le chiavette o anche per telefonare, non mi faceva disattivare perchè la richiesta di attivazione era in coda visto che avevo solo 1 euro, cosi mi sono fatto disattivare il servizio sulla chiavetta dal 119 e fortunatamente non si sono presi i soldi visto che il credito sulla sim era inferiore :laughing7:

Roba da matti
 
Sì, anch'io pago direttamente al centro TIM una volta l'anno.. ma avevo il credito "originario" della sim (meno 1€ che non so come l'avevo speso :lol:) ... non mi è andata bene come te ahah
Quindi io, ora, per disattivarlo devo parlare con l'operatore?
 
Allora ho appena chiamato TIM, visto che anche io ho la chiavetta con la internet pack 60 ore e avevo solo 1 euro di credito

Faccio l'abbonamento di rinnovo ogni anno e quindi pago direttamente al centro TIM ed ho sempre lasciato 1 euro nella sim. A me l'sms non è mai arrivato per avvisarmi, ho preso la sim messa in un cellulare e provato a chiamare il 40920 premendo il tasto 2 di disattivazione mi diceva operazione non consentita, cosi ho chiamato il 119 e chiesto informazioni, la signorina mi ha detto che il chiama ora è attivo su tutte le sim a prescindere che uno la usi solo per internet con le chiavette o anche per telefonare, non mi faceva disattivare perchè la richiesta di attivazione era in coda visto che avevo solo 1 euro, cosi mi sono fatto disattivare il servizio sulla chiavetta dal 119 e fortunatamente non si sono presi i soldi visto che il credito sulla sim era inferiore :laughing7:

Roba da matti

Tra l'altro l'unico modo a quanto pare per poter parlare con l'operatore del 119 è quello di usare la procedura di furto o smarrimento sim/telefono
 
Ho chiamato anch'io il 119... non è servito però usare la procedura furto/smarrimento
Comunque, la tizia mi ha detto mi avrebbe disattivato il tutto e rimborsato l'1,90€ ... al momento è ancora tutto attivo e nessun 1,90€ :doubt: Aspetto, casomai richiamo
 
Anche a me hanno provveduto subito a rimborsare 1,90 euro, mediante chiamata al 119 (a differenza di cr92 ho premuto in sequenza solo i tasti 2 e 5): se c'è qualcuno che si è visto attivare, non per propria volontà, il Lo sai di TIM può chiamare adesso e approfittare del fatto che gli operatori/trici sono subito disponibili ;)
 
ma devo chiamare il 119 con la sim della chiavetta o da un altro cellulare? purtroppo è intestata ad un altro componente della mia famiglia

edit: fatto tutto! nel dubbio ho inserito la sim nel mio cellulare! Ora aspettiamo i soldi! Mi sa che il 119 è subissato da queste chiamate perchè la signorina dall'altra parte già sapeva tutto :D
Ma le compagnie telefoniche italiane quando la smetteranno di marciare sui poveri clienti? Pensate a quei poveri anziani che si vedono addebitare quei soldi senza saperlo... o a chi di tecnologia non sa una cippa di niente
 
Ultima modifica:
Per curiosità ho cercato nel resto del mondo se ci sono altri operatori che fanno pagare questo servizio... indovinate!?!?
A parte qualche eccezione, la stragrande maggioranza dice "FREE OF CHARGE"!! Anzi, alcuni operatori esteri non dicono nemmeno il costo, semplicemente perchè è scontato che sia gratuito! Certo, bisogna dire che esistono anche operatori che non offrono questo servizio, ma tutto ciò è scandaloso. Sembra di essere tornati indietro ai tempi dei "costi di ricarica"!
 
Indietro
Alto Basso