Segnali TV in Ciociaria [Switch off concluso il 19/11/09]

Dietro vostri consigli e con l'antenna nuova, cioè vecchia, ora prendo 164 canali tv da Roccadarce/Santopadre.Penso di prendere tutti i mux disponibili. Non ho trovato però in rete una tabella di questi ripetitori con i mux attivi.Esiste? Inoltre ho notato che tutti i segnali sono ottimi (nonostante la distanza) tranne i mux di Mediaset 2 (594Mhz) e Retea2 (658Mhz) che sono più deboli e temo che ai primi temporali, mi diano problemi di ricezione. Retesole ora si vede (482Mhz?), ma mancano all'appello Teleroma56, Romauno e T9 che invece sono presenti
sul ripetitore di Roccapriora.Qualcuno sa che movimenti ci dobbiamo aspettare dai ripetitori in questione?Non è che se spostano tutto sul nuovo traliccio poi avrò problemi di ricezione io a Sud della provincia di Roma?
Grazie.Un saluto a tutti
 
Info

Dietro vostri consigli e con l'antenna nuova, cioè vecchia, ora prendo 164 canali tv da Roccadarce/Santopadre.Penso di prendere tutti i mux disponibili. Non ho trovato però in rete una tabella di questi ripetitori con i mux attivi.Esiste? Inoltre ho notato che tutti i segnali sono ottimi (nonostante la distanza) tranne i mux di Mediaset 2 (594Mhz) e Retea2 (658Mhz) che sono più deboli e temo che ai primi temporali, mi diano problemi di ricezione. Retesole ora si vede (482Mhz?), ma mancano all'appello Teleroma56, Romauno e T9 che invece sono presenti
sul ripetitore di Roccapriora.Qualcuno sa che movimenti ci dobbiamo aspettare dai ripetitori in questione?Non è che se spostano tutto sul nuovo traliccio poi avrò problemi di ricezione io a Sud della provincia di Roma?
Grazie.Un saluto a tutti
Ciao allora per le liste puoi andare su OGTV è molto aggiornata selezioni la provincia di frosinone e puoi vedere i mux che sono presenti però non quelli attivi e quelli non in funzione, al momento da Rocca d'Arce sono spenti ReteSole ch27 TeleRoma56 ch35 ExtraTv ch39 (spento per motivi economici) TRSP ch41 e GoldTv ch46, non sono presenti su queste 2 postazioni RomaUno e T9.Parlavi di spostamenti, prossimamente saranno spostati i 2 mux timb 48 e 60 da Rocca d'Arce a Monte Favone (SantoPadre) dove già è stato acceso il ch47 sempre timb, il ch 60 naturalmente sarà cambiato di frequenza e portato sul ch55, al momento dovrebbe rimanere tutto invariato è stato istallato un nuovo traliccio su Monte Favone (SantoPadre) e si parla dello sgombro di rocca d'Arce per adesso è tutto bloccato.Un saluto!:evil5:
 
Ultima modifica:
Ciao a tutti.
Da qualche giorno da cassino non ricevo più telecapri :(
 
Timb Mux3

Ciao attivato oggi anche il mux Timb3 ch48 (La7) dalla postazione di Monte Favone ricordo che il Timb1 ch47 era già stato attivato maca solo il Timb2 ch55 che per il momento resta acceso sul ch60 da Rocca d'Arce risulta ricevibile con potenza e qualità pari al mux Timb1-3 anche il mux ReteA 1 ch44 è possibile che anche questo mux sia stato spostato visto che adesso fanno parte dello stesso gruppo Persidera.Un saluto!:laughing7:
 
Ultima modifica:
Timb2 ch60

Ciao e stata cambiata oggi la frequenza del Timb2 canale 60 e stata attivato sul canale 55 rimane attivo pero dalla postazione di Rocca d Arce.Un saluto!.....
 
Ciao e stata cambiata oggi la frequenza del Timb2 canale 60 e stata attivato sul canale 55 rimane attivo pero dalla postazione di Rocca d Arce.Un saluto!.....

Attualmente, dalla mia postazione verolana, non ho alcun segnale ne sul 60 dei provvisori, ne sul nuovo 55.
Ci stanno lavorando o problemi di SFN o di altra natura ?
Confermo che gli altri TIMB 47 e 48 hanno un eccellente segnale, così come il 44 di ReteA1.

ciao a tutti
 
Timb ch60>55

Attualmente, dalla mia postazione verolana, non ho alcun segnale ne sul 60 dei provvisori, ne sul nuovo 55.
Ci stanno lavorando o problemi di SFN o di altra natura ?
Confermo che gli altri TIMB 47 e 48 hanno un eccellente segnale, così come il 44 di ReteA1.

ciao a tutti
Ciao il canale 60 è stato spento e acceso il ch55 da rocca d'Arce da me il segnale è rimasto invariato e anche in questo momento è perfettamente ricevibile.Un saluto!:eusa_think:
 
Ciao il canale 60 è stato spento e acceso il ch55 da rocca d'Arce da me il segnale è rimasto invariato e anche in questo momento è perfettamente ricevibile.Un saluto!:eusa_think:

Il ch. 55 non e' stato ancora mai acceso ne' a Roccadarce ne' a Monte Favone, quello che ricevi e' un rimbalzo da Montelungo, verificato oggi pomeriggio a Torrice e Ripi.
 
Monte Favone - Rocca d'Arce

Il ch. 55 non e' stato ancora mai acceso ne' a Roccadarce ne' a Monte Favone, quello che ricevi e' un rimbalzo da Montelungo, verificato oggi pomeriggio a Torrice e Ripi.

Buongiorno a tutti, dunque io abito in linea d'aria 6 Km da Monte Favone e 5 da Rocca d'Arce e la situazione è questa;
i mux 33 44 47 48 55 sono stati attivati e spostati su Monte Favone, ma da quando sono stati spostati purtroppo sono iniziati i problemi sui suddetti mux , ed in particolare: fino ad ieri sera sui mux 47 48 livello segnale 100 qualità segnale 5 [questa mattina 100/100] - 33 [100/40] - 44 [100/5] mentre il 55 arriva al 100/100, appunto perchè è solo su Monte Favone. Credo che il motivo e che sono ancora attivi tutti tranne il 55 da Rocca d'Arce per cui non sono in SFN, prima quando erano tutti su Rocca d'Arce arrivavano tutti al 100/100.

Buona domenica
 
Timb2 60>55

Il ch. 55 non e' stato ancora mai acceso ne' a Roccadarce ne' a Monte Favone, quello che ricevi e' un rimbalzo da Montelungo, verificato oggi pomeriggio a Torrice e Ripi.
Ciao Pino tu sei venuto nel mio paesino e ti posso assicurare che dove mi trovo io è praticamente impossibile ricevere alcun rimbalzo da montelungo il segnale proviene ne sono sicuro da rocca d'Arce se non è da lì è da quella direzione il segnale è stabile e molto potente come era il ch60 non può essere Vallemaio.Un saluto!:eusa_think:
 
Ciao che ancora non siano ben sincronizzati è possibile però i mux attivi da monte favone sono il ch 44 ch 47 ch48 io dalla mia finestra vedo il traliccio di monte favone e con una antenna da interni senza amplificare ricevo tutti i mux di mediaset tutti i mux rai e questi tre niente altro nessun altro mux è possibile che tu abbia problemi perchè ancora non è stato spento rocca d'Arce.Un saluto.
 
Mux TIMB2 ch. 55

Confermo per l'ennesima volta che il ch. 55 non e' stato ancora attivato ne a Montavone ne a Roccadarce, controllato strumentalmente da Torrice con Monte Favone e Roccadarce a vista ottica, non c'e' spettro, il ch. 55 e' acceso soltanto a Montelungo. SICURO 100%.............
 
55

Confermo per l'ennesima volta che il ch. 55 non e' stato ancora attivato ne a Montavone ne a Roccadarce, controllato strumentalmente da Torrice con Monte Favone e Roccadarce a vista ottica, non c'e' spettro, il ch. 55 e' acceso soltanto a Montelungo. SICURO 100%.............

Mi dispiace doverti smentire pino70, io avendo modificato il mio impianto ora ricevo solo da Monte Favone ed il 55 viene solo da questa postazione, mai preso un solo canale da Montelungo [ ne in analogico ne in digitale] causa colline che ne impediscono l'ottica.
Confermo il 55, potenza / qualità, 100/100, come anche 47 e 48, mentre per il 33 e 44 permangono problemi di bassa qualità del segnale mentre il livello è 100.
 
Mi dispiace doverti smentire pino70, io avendo modificato il mio impianto ora ricevo solo da Monte Favone ed il 55 viene solo da questa postazione, mai preso un solo canale da Montelungo [ ne in analogico ne in digitale] causa colline che ne impediscono l'ottica.
Confermo il 55, potenza / qualità, 100/100, come anche 47 e 48, mentre per il 33 e 44 permangono problemi di bassa qualità del segnale mentre il livello è 100.

Riconfermo ch. 55 solo a Montelungo....
 
Indietro
Alto Basso