In Rilievo Decoder BSkyB DRX892i (Versione Sw 513.098.22.db del 18/08/2020)

Infatti all'inizio dell'offerta HD cioè quando c'erano 3/4 canali e i primissimi decoder Sky HD, avevo una TV hd ready, allora c'erano ancora quasi tutti canali sd e usavo quasi sempre la scart, solo per quelli HD mettevo hdmi. Poi prendendo delle TV full HD, e intanto saranno migliorati i decoder HD, e sono diminuiti i canali sd, non ho più dato peso alla visione peggiore degli sd via hdmi a 1080i, che proprio male comunque non si vedono.
 
Infatti non è che si vedono male...ma ho notato un miglioramento ( non molto...comunque)se il decoder é settato su originale.....
 
Se ritieni che il tuo vada sufficientemente bene, se sei già connesso in altri modi, se non ti interessa il terrestre o lo ricevi bene con la digital key... assolutamente no.


ciao
grazie per la risposta
sì il mio va bene, non ho mai riscontrato problemi
tuttavia mi piacere poter usufruire del wifi+decoder terrestre in quanto con la smartkey ho problemi (mi pixella i canali HD 5505 etc...), cosa che il decoder integrato della TV non fa

chi ha il BSjyB DRX892i può richiedere il nuovo modello con wifi integrato e ddt? Mi pare costi 90 euro... grazie
 
Sì dovrebbero dartelo pagando quei circa 90 €, ma vedi se ne vale la pena. Il mio forse non lo cambierei con il nuovo modello neanche se mi regalassero un mese di abbonamento.
 
Sì dovrebbero dartelo pagando quei circa 90 €, ma vedi se ne vale la pena. Il mio forse non lo cambierei con il nuovo modello neanche se mi regalassero un mese di abbonamento.


grazie

per via delle prestazioni che nel nuovo modello sono inferiori, o per i 90e?!
grazie
 
grazie

per via delle prestazioni che nel nuovo modello sono inferiori, o per i 90e?!
grazie
Perchè ho tribolato a trovare un modello di myskyhd che ora ritengo perfetto, e anche per non perdere le registrazioni. Ma io addirittura dicevo se mi regalano il nuovo modello + 1 mese di abbonamento, non lo cambio.
 
No, anni fa Sky ci provò con un aggiornamento, ma erano rimaste le sole scritte bianche senza neanche un bordo, quindi in molte inquadrature chiare non si leggeva più nulla.
 
No, anni fa Sky ci provò con un aggiornamento, ma erano rimaste le sole scritte bianche senza neanche un bordo, quindi in molte inquadrature chiare non si leggeva più nulla.

potrebbero farle i sottotitoli senza sfondo nero ma con scritte di un colore tipo rosso forte o viola, che in qualsiasi inquadratura si sarebbe visto.. non volevano impegnarsi più di tanto e avran lasciato lo sfondo classico nero nei sottotitoli
 
Non c'è modo di togliere lo sfondo nero dai sottotitoli?

Anche lì vale la pochissima personalizzazione dei servizi sky. Cavolo ma date la possibilità di scelta: sottotitoli con o senza sfondo.
Che poi lo sfondo è anche utile, ma dovrebbero dargli una leggera trasparenza, in modo che si intraveda sotto.

Così sono veramente invasivi... vanno bene per gli ultra 80enni!!
 
A proposito... anche a voi in questi giorni il mysky si imballa spesso e volentieri?
 
Ma porc... dopo aver cambiato le pile al telecomando và tutto molto meglio. Ma possibile che le pile scariche creino non solo problemi al telecomando, ma anche al decoder?? Pare impossibile... eppure..
 
Ma porc... dopo aver cambiato le pile al telecomando và tutto molto meglio. Ma possibile che le pile scariche creino non solo problemi al telecomando, ma anche al decoder?? Pare impossibile... eppure..

Possibile possibile... con molti apparecchi bastano le pile scariche del telecomando per avere problemi.
 
Ma porc... dopo aver cambiato le pile al telecomando và tutto molto meglio. Ma possibile che le pile scariche creino non solo problemi al telecomando, ma anche al decoder?? Pare impossibile... eppure..


Non solo é possibile......ma ho riscontrato il problema anche in altri casi......non sei il solo a cui le pile hanno procurato problemi...
 
Indietro
Alto Basso