Champions ed Europa League 2014-2015: Le partite in chiaro sui canali Mediaset

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non sbagli...mandarla in differita serve a niente...legge inutile...in teoria se questa legge e'stata fatta...e per tutelare certi grandi eventi...che siano visibili a tutti...ma se e'un grande evento mandarla in differita e'una presa in giro dato che impossibile non sapere il risultato...

Se non sbaglio la legge è molto vecchia
 
quindi all' andata niente diretta del napoli?
cmq vada sarà uno scandalo
 
dato il fatto che mediaset con le sue trasmissioni di speciale champions/europa league copre le richieste delle legge italiana dando anche una differita parziale della partita del martedì nonché in europa league assicura una diretta e una differita (magari dell'altra squadra impegnata) il giorno dopo su italia 2 ...
...avremo che rimarrà tutto come siamo stati abituati a vedere:
Martedì juve real solo su sky, differita parziale su mediaset speciale champions league
mercoledì barca Bayern solo su canale 5
giovedì siviglia fiorentina su rete 4 (troppo importante far litigare moglie e marito con il segreto al 5)
venerdì differita integrale napoli dnipro su italia 2
martedì Bayern barca solo su sky
mercoledì real juve solo su canale 5
giovedì fiorentina Siviglia su...canale 5? Ma no dai megio il "secreto"... (sempre però che il napoli non sia quasi certamente in finale e la viola abbia già fatto l'impresa. ..in tale caso napoli)
venerdì dnipro Napoli (verosimilmente) differita su italia 2
 
Ultima modifica:
Tutti sono arrabbiati perché la juve martedì, al momento non va in chiaro su mediaset, una cosa che potrebbe accadere vista ala battaglia sky-mediaset, ma io sarei più indignato se mediaset non trasmettesse le due di europa League in chiaro, partite che detiene lei e quindi padrona del loro destino. Secondo me mediaset ancora una volta dimostra che punta sulla pay tv a svantaggio del chiaro, ho solo paura che il prossimo anno le scelte dei match in chiaro saranno sempre match di secondo piano. Tranne se il mercoledì ci sarà una sola italiana, ma se giocano due italiane in contemporanea verrà sempre scelta la gara meno appetibile secondo me!
 
dato il fatto che mediaset con le sue trasmissioni di speciale champions/europa league copre le richieste delle legge italiana dando anche una differita parziale della partita del martedì nonché in europa league assicura una diretta e una differita (magari dell'altra squadra impegnata) il giorno dopo su italia 2 ...
...avremo che rimarrà tutto come siamo stati abituati a vedere:
Martedì juve real solo su sky, differita parziale su mediaset speciale champions league
mercoledì barca Bayern solo su canale 5
giovedì napoli dnipro su canale 5
venerdì differita integrale siviglia fiorentina su italia 2
martedì Bayern barca solo su sky
mercoledì real juve solo su canale 5
giovedì fiorentina Siviglia su...canale 5? Ma sì dai... (sempre però che il napoli non sia quasi certamente in finale e la viola abbia già fatto l'impresa. ..in tale caso doppio napoli)
venerdì dnipro Napoli (verosimilmente) differita su italia 2

Al momento se ho capito bene all'andata giovedì 5 su rete 4 va la Fiorentina non il Napoli!
 
Ci si può anche arrabbiare, ma è tutto legittimo e fatto secondo la legge.
 
La guida tv Mediaset oggi ha aggiornato il 5 maggio e riporta in prima serata sempre il film "Io vi troverò" seguito sempre dallo Speciale Champions alle 23:05 (per fortuna in un orario decente e non quasi a mezzanotte come l'ultima volta). Il mistero diventa sempre più fitto...mi sa che i cattivi rapporti Sky-Mediaset influiscono e non poco su questa vicenda.

Per quanto concerne l'Europa League timefor.tv ha aggiornato e ha messo la partita (sicuramente Siviglia-Fiorentina) su Rete4 e Il Segreto su Canale5, probabile che poi al ritorno trasmettono Dnipro-Napoli su Canale5 quindi non trasmettendo le due gare in chiaro in contemporanea.
 
Per quanto concerne l'Europa League timefor.tv ha aggiornato e ha messo la partita (sicuramente Siviglia-Fiorentina) su Rete4 e Il Segreto su Canale5, probabile che poi al ritorno trasmettono Dnipro-Napoli su Canale5 quindi non trasmettendo le due gare in chiaro in contemporanea.
Per l'Europa League, ho sempre ribadito che la scelta giusta sarebbe stata proprio questa: una in diretta e l'altra a seguire in differita sullo stesso canale (oppure su Italia2 se vogliono dare la doppia). Non avrebbe senso occupare due canali generalisti con due partite che non hanno ascolti superiori a Il Segreto. A quanto pare sembra siano d'accordo. La parte pay copre entrambe le partite in diretta per cui fa la sua parte, la parte in chiaro fa la sua. Io avrei messo in ogni caso il Napoli, per questioni di ascolto, ma l'idea rimane quella.
 
La guida tv Mediaset oggi ha aggiornato il 5 maggio e riporta in prima serata sempre il film "Io vi troverò" seguito sempre dallo Speciale Champions alle 23:05 (per fortuna in un orario decente e non quasi a mezzanotte come l'ultima volta).

Sarebbe decente se non fosse per l'abbondante mezz'ora di sforo di striscia. ..quindi non prima delle 23.30!
Cmq non capisco perché mediaset metta nelle guide un orario standard (21.10) quando nelle loro stesse scalette riportano quello vero (21.40) di fine striscia la notizia. ..mah
 
Per l'Europa League, ho sempre ribadito che la scelta giusta sarebbe stata proprio questa: una in diretta e l'altra a seguire in differita sullo stesso canale (oppure su Italia2 se vogliono dare la doppia).

Ecco, è quello che vorrei... l'importante è che nella prima partita in diretta non danno i risultati dell'altra partita che dovrebbe andare in differita. Male che vada fate tacere il telecronista impostando sul telecomando "muto".
 
La guida tv del sito MP riporta la variazione di canale di Siviglia Fiorentina (sarà trasmessa su PC/PCHD) e Napoli Dnipro (sarà trasmessa su PC1/PCHD2). Quindi confermata, anche da quanto riporta il sito timefortv, Siviglia Fiorentina non su Canale 5/HD su Rete 4/HD, dove a seguire sarà trasmesso anche lo speciale EL.
 
comunque è scandaloso che delle semifinali delle manifestazioni piu importanti non vengano trasmesse in chiaro ed in diretta.
questa legge del 99 poi modificata nel 2012 è scandalosa perche non impone la diretta ma anche solo la differita.

una cosa che io non ho capito è: se nel caso remoto sky, sulla base di questa legge decida di far vedere la partita in chiaro, puo darla su cielo o per forza cedere i diritti a Mediaset (che gia detiene i diritti in chiaro del mercoledi)?

un altra cosa, fossi in sky è vero che tenendo l' esclusiva mi farei tutto fico, ma al massimo andrei a guadagnarci qualcosa con degli acquisti su primafila e su sky online, invece dandola su cielo incasserei un sacco di pubblicità
 
Visto il dibattito, riporto un rapido resoconto di come si sono comportate le tv in chiaro negli ultimi 15 anni quando nelle semifinali di Champions League erano ancora in gioco le squadre italiane.

CHAMPIONS 2002-2003 (Mediaset) - 4 semifinali in chiaro

-6 maggio 2003: Real Madrid-Juventus 12.534.000 telespettatori e share del 42,30% su Canale 5 (FONTE)
-7 maggio 2003: Milan-Inter 12.629.000 telespettatori e share del 43,95% su Canale 5 (FONTE)
-13 maggio 2003: Inter-Milan 13.386.000 spettatori e share del 44,38% su Canale 5 (FONTE)
-14 maggio 2003: Juventus-Real Madrid 14.277.000 telespettatori e share del 47,61% su Italia 1 (FONTE)

CHAMPIONS 2004-2005 (Mediaset) - 4 semifinali in chiaro

-26 aprile 2005: Milan-PSV Eindhoven 7.106.000 telespettatori e share del 24,10% su Canale 5 (FONTE)
-27 aprile 2005: Chelsea-Liverpool 3.619.000 telespettatori e share del 13,28% su Italia 1 (FONTE)
-3 maggio 2005: Liverpool-Chelsea 3.293.000 telespettatori e share dell'11,64% su Rete 4 (FONTE)
-4 maggio 2005: PSV Eindhoven-Milan 8.290.000 telespettatori e share del 29,68% su Canale 5 (FONTE)

CHAMPIONS 2005-2006 (Mediaset) - 4 semifinali in chiaro

-18 aprile 2006: Milan-Barcellona 8.986.000 telespettatori e 33,25% di share su Canale 5 (FONTE)
-19 aprile 2006: Arsenal-Villarreal 3.106.000 telespettatori e 10,59 % di share su Rete 4 (FONTE)
-25 aprile 2006: Villarreal-Arsenal 2.804.000 telespettatori e 11,44% di share su Rete 4 (FONTE)
-26 aprile 2006: Barcellona-Milan 9.753.000 telespettatori e 36,23% di share su Canale 5 (FONTE)

CHAMPIONS 2006-2007 (Rai) - 3 semifinali in chiaro

-24 aprile 2007: Manchester United-Milan 9.097.000 telespettatori e share del 35,01% su Rai 1 (FONTE)
-25 aprile 2007: Chelsea-Liverpool 4.838.000 telespettatori e share del 20,69% su Rai 1 (FONTE)
-1° maggio 2007: Liverpool-Chelsea NON TRASMESSA IN CHIARO (FONTE)
-2 maggio 2007: Milan-Manchester United 10.414.000 telespettatori e share del 37,09% su Rai 1 (FONTE)

CHAMPIONS 2009-2010 (Rai) - 3 semifinali in chiaro

-20 aprile 2010: Inter-Barcellona 9.073.000 spettatori e 30,88% di share su Rai 1 (FONTE)
-21 aprile 2010: Bayern Monaco-Lione 3.224.000 spettatori e 11,77% di share su Rai 2 (FONTE)
-27 aprile 2010: Lione-Bayern Monaco NON TRASMESSA IN CHIARO (FONTE)
-28 aprile 2010: Barcellona-Inter 10.034.000 telespettatori e share del 34,58% su Rai 1 (FONTE)

Come potete notare, in passato Mediaset non si faceva tutti 'sti problemi a trasmettere tutte le semifinali in chiaro. Purtroppo quest'infinito "braccio di ferro" con SKY gli sta dando letteralmente di volta il cervello: a costo di menarsela ancora col mantra "3-anni-di-esclusiva-alla-facciaccia-loro!", sarebbero capaci persino di autocastrarsi (come quel famoso marito che per fare un dispetto alla moglie...) e far sì che, nonostante la presenza dopo tanto tempo di un'italiana in semifinale, trasmettano a prescindere in chiaro 2 semifinali su 4 (di cui solo il ritorno della Juve e non anche l'andata). Che tristezza...

scusa ricordi se entrambe le semifinali di europa league tra juve e benfica sono state date in chiaro?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso