In Rilievo Sky Sport F1

Non è che nei gp extra europei ci siano molte possibilità di sviluppo.
Se poi come sembra quest'anno nelle pause tra Australia, Malesia e Cina il personale è tornato tutto in Europa accorpare qualche data lì non è così folle.
 
L'avevano anche l'anno scorso. Il discorso è sempre lo stesso: nel paddock della F1 al massimo ti fanno mettere giù un tv, in quello del motomondiale molto di più.
 
Anche perchè se tutte le tv che mandano inviati sul posto in F1 (molte di più rispetto al Motomondiale), installassero un loro studio mobile ci vorrebbe una città a disposizione solo per loro.
 
Anche perchè se tutte le tv che mandano inviati sul posto in F1 (molte di più rispetto al Motomondiale), installassero un loro studio mobile ci vorrebbe una città a disposizione solo per loro.
Perchè allora non privilegiare chi ha solo i diritti tv e non cani e porci?!
Così chi come sky entrà può personalizzare la sua diretta come vuole...
 
Certo che vedere Meda intervistare Montezemolo (domani alle 19.30) fa un certo effetto...
 
Perchè allora non privilegiare chi ha solo i diritti tv e non cani e porci?!
Così chi come sky entrà può personalizzare la sua diretta come vuole...
Il paddock della F1 è sempre più esclusivo. Bernie voleva ridurre i pass addirittura alle squadre e secondo te ti permette di piazzare un truck in mezzo al paddock?
 
Sky Sport F1HD

La MotoGP fino allo scorso anno permetteva addirittura anche alle televisioni intervistare i piloti subito dopo la gara. Questo perché storicamente a differenza della formula uno, le televisioni che seguono costantemente la moto GP gara per gara sono veramente poche. Spagna (Movistar TV e Mediaset)Italia (Sky)Germania(Eurosport)Inghilterra(BT Sports).
Tutti gli altri detentori di diritti, nonostante trasmettano la gara anche loro, non hanno inviati direttamente sulle gare.
Per la Formula 1 invece se anche fate caso durante la camminata sul paddock o in griglia, sono decine e decine le televisioni che sono al seguito, e lo si riconosce dai vari marchi dei microfoni. Non si tratta di Bernie e di esclusività, ma proprio di un fattore logistico impossibile.

Se guardiamo la Superbike, addirittura sono in vendita i pass paddock e chiunque può comprarli e camminare liberamente per i box e per il paddock. Questo naturalmente accade perché questa categoria se la filano in poche persone, in caso contrario la cosa sarebbe assolutamente ingestibile...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
La MotoGP fino allo scorso anno permetteva addirittura anche alle televisioni intervistare i piloti subito dopo la gara. Questo perché storicamente a differenza della formula uno, le televisioni che seguono costantemente la moto GP gara per gara sono veramente poche. Spagna (Movistar TV e Mediaset)Italia (Sky)Germania(Eurosport)Inghilterra(BT Sports).
Tutti gli altri detentori di diritti, nonostante trasmettano la gara anche loro, non hanno inviati direttamente sulle gare.
Per la Formula 1 invece se anche fate caso durante la camminata sul paddock o in griglia, sono decine e decine le televisioni che sono al seguito, e lo si riconosce dai vari marchi dei microfoni. Non si tratta di Bernie e di esclusività, ma proprio di un fattore logistico impossibile.

Se guardiamo la Superbike, addirittura sono in vendita i pass paddock e chiunque può comprarli e camminare liberamente per i box e per il paddock. Questo naturalmente accade perché questa categoria se la filano in poche persone, in caso contrario la cosa sarebbe assolutamente ingestibile...


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

non capisco di cosa stai parlando, il box interviste dei piloti in f1 esiste eccome e tutte te tv sono all'esterno di questo e intervistano i piloti, quelli ritirati addirittura durante la gara... logico che i primi tre prima di rilasciare inteviste devono seguire tutto il cerimoniale della premiazione e varie interviste sul podio, e a seguito in sala stampa, ma dopo queste sono tutti disponibili per le tv.

se stiamo parlando di interviste in pit lane, queste sono vietate da regolamento durante le gare, non per una questione di logistica, ma perché in pit lane durante la gara non ci puó stare nessuno, i giornalisti inviati di solito sono ospiti in un box non liberamente a giro per la pit lane, ma ripeto i piloti sono tenuti ad entrare nel box e rilasciare le interviste, non hai mai visto stella bruno da dietro le transenne non arrivare ad allungare il microfono al pilota? e in mancanza di ossigeno fare una domanda stupidissima?:laughing7: non e' colpa sua, e' colpa delle transenne che la ostacolano:):evil5:

non commento nemmeno le affermazioni sbagliate sulla sbk
 
E non commentare, tanto non hai capito nulla di quello che ho scritto.. ;)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Si sa che è un maniaco di protagonismo. Alla ggggggente piace

A proposito di protagonismo!

L'altro giorno mi guardavo lo speciale sul 208 su Rossi, credo fosse " The amazing Vale", e mi sembra che l'intervista a Valentino dove cè lui con lo sfondo blu Yamaha dietro, sia stata rifatta dopo l'arrivo di Meda, dove cè Meda stesso che fà le domande a Valentino, ma si nota che la cosa non è nel medesimo istante, io ho percepito lo stacco tra le domande di Meda e le risposte di Valentino, e tra l'altro mi sembra che l'intervista in originale fosse stata di Biagio Maglienti.

Troppo complicato?....la semplifico: Meda ha fatto un intervista "finta" a Valentino ed è stato montato sopra alla vecchia intervista di Maglienti.

Protagonismo è un eufemismo!! :laughing7::laughing7::eusa_doh::eusa_doh: ci sarebbe da piangere però:doubt:
 
Nessuna traccia di Boselli in Spagna...

L'importante è che ci sia traccia della nostra amata Fede!!! :D

A parte gli scherzi, Boselli mi manca perchè era quello più alla buona nelle interviste e sapeva farsi amici i vari piloti.

Indimenticabile la cascata di champagne durante i festeggiamenti del mondiale di Vettel!!:laughing7:
 
Indietro
Alto Basso