Telepace HD senza segnale

Penso ad una interferenza. Stamattina il segnale si riceveva ad intermittenza: alcune ore c'era ed era buono....poco dopo totalmente assente.
Poco fa l'immagine squadrettava e controllando i livelli questi passavano da 0 a 70 nel giro di pochi secondi.

Non e' detto che sia un interferenza, anzi se il segnale e' ballerino e' piu' probabile l'lnb, secondo me!
 
Non e' detto che sia un interferenza, anzi se il segnale e' ballerino e' piu' probabile l'lnb, secondo me!
Allora occorre cambiare l'LNB? Che costo potrebbe avere? Quallo attuale, credo, sia a quattro uscite per un impianto multiswith concominiale.
 
Se l'impianto è condominiale, dovresti contattare l'amministratore. Riguardo le quattro uscite sono le polarizzazioni ;)

HL = Orizzontale bassa
da 10,7 GHz a 11,7 GHz in Orizzontale a 18 Volt

HH = Orizzontale alta
da 11,7 GHz a 12,75 GHz in Orizzontale 18 Volt

VL = Verticale bassa
da 10,7 GHz a 11,7 GHz in Verticale a 13 Volt

VH = Verticale alta
da 11,7 GHz a 12,75 GHz in Verticale a 13 Volt

;)
 
Allora occorre cambiare l'LNB? Che costo potrebbe avere? Quallo attuale, credo, sia a quattro uscite per un impianto multiswith concominiale.

Beh, non e' detto, potrebbe anche essere sufficiente regolare semplicemente lo skew come ha fatto il tecnico nel mio caso, il quale ha detto che non fosse affatto necessario cambiare l'Lnb!

Anche nel mio caso l'lnb e' a quattro uscite con padella da 100 cm.
 
Il valore sembra ok, ma potrebbe aumentare. Con una 80 cm e Dual-Feed il TP 12.476 GHz arriva al 73%
 
Calcolando 12476 - 10600 = 1876 MHz. E su quelle frequenze c'è la banda DECT usata per i cordless. Prova a scollegare il cordless vicino al ricevitore ;)
 
Sono andati a controllare personalmente da un vicino...attualmente il canale si vede...ma si vede pure da me però. Occorrerebbe provare domattina, ma la persona lavora e in casa c'è solo il gatto:D
Poco fa mi telefona la persona da cui avevo controllato il segnale e mi dice che anche da lui il segnale era assente. Controllando il segnale passa da 80% (resta così circa un secondo) per poi passare a 0% e rimanerci per 4-6 secondi per poi tornare.
 
Mi spiegate perché ora che c'è vento, nubi compatte, fulmini che girano e piogga a tratti, i livelli di questo canale siano miglori che nelle giornate di sole? Semmai dovrebbe essere il contrario!
 
Mi spiegate perché ora che c'è vento, nubi compatte, fulmini che girano e piogga a tratti, i livelli di questo canale siano miglori che nelle giornate di sole? Semmai dovrebbe essere il contrario!

Palebbi anche a me faceva lo stesso con il tuo stesso decoder. Ovvero i valori erano piu' alti paradossalmente con cattivo tempo.

E questione probabilmente di Lnb che va regolato meglio, salvo che sia sia danneggiato in seguito al maltempo dei mesi scorsi. In tal caso va sostituito.

Quando salivo sul terrazzo toccavo con un mazza l'lnb e' il segnale aumentava o se era sparito ritornava.

Cio' non toglie che come detto da Ale possa dipendere da un non corretto puntamento della parabola.

Io su questo frequenza i problemi lo ho avuti da dopo Natale fino a fine aprile, quando e' venuto il tecnico e poi la situazione si e' risolta.

Negli anni passati era rarissimo che il segnale si abbassasse o andasse via, anche se alcune volte e' capitato.

Le frequenza in dvb-s2 soprattutte quelle alte sono un po' piu' deboli e i condomini in particolare ne risentono di piu'. Per evitare questi problemi nei casi di parecchi appartamenti sarebbe necessario un amplificatore.
 
Indietro
Alto Basso