Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Scusate
io da poco ho installato una 96 elementi per riuscire a ricevere i canali sloveni, ma sono del veneto.
volevo chiedere che riesco a vedere per ora solo il 27, e il 22 e sovrastato dai colli euganei.
sta mattina non riuscivo a ricevere nulla la potenza del segnale è ballerina di giorno e stabile di sera
per caso sapete se dal nanos resteranno le frequenze nel 22 e nel 27 o il 22 lo sposteranno nel 33?
in più avete notato una diminuzione di segnale?
scusate se sono fuori regione..
Il 33 è provvisorio fino a sistemazione frequenze in Italia.
Il Mux-C SLO sui siti da cui viene irradiato il CH-33, ritornerà sul 22.
 
Il 33 (Mux-C SLO) ti arriverà sicuramente dal Trstelj, anche questo mi arriva in pieno, con questi giorni di tropo poi.
No questo da Trstelj non mi arriva, forse con più tropo.... Praticamente è solo Ucka che arriva forte e con tropo anche Nanos (ma prima della guerra era più forte).
 
Il 33 è provvisorio fino a sistemazione frequenze in Italia.
Il Mux-C SLO sui siti da cui viene irradiato il CH-33, ritornerà sul 22.
Peccato, io ricevo molto bene il CH-33, mentre il CH-22 è spesso senza segnale e perciò guardo questo Mux sloveno sempre su UHF 33. ;)
 
A proposito di canali sloveni, segnalo che su Rtv Slo2 HD (UHF 27) andrà in onda stasera in diretta alle 21 la prima serata dell'Eurovision Song Contest 2015. ;)

Infatti su Rai 4 la prima serata che inizialmente era prevista in diretta, andrà in onda domani sera in differita in seconda serata. :sad:
 
Piccola domanda, il mux Pronto by gold o il canale Ka-boom (Lcn 139) si riceve anche qui in Friuli?
 
Pronto gold è un canale, non un mux, e si riceve nel mux Studio 1, non presente in Friuli, ma spesso agganciato per propagazione sull'UHF 31, che in Friuli è libero.
Nemmeno Ka-Boom è disponibile.
 
Nel mux MediaTriveneto 1 (UHF 43) il canale identificato "RETE 79" (LCN 79) non trasmette più l'omonimo canale ma il canale UnoMedia, che ripete la programmazione di RomIt TV.
 
RTA TeleAntenna (LCN 98 e 665 nel mux Media Triveneto 1, UHF 43) è diventata RTA TeleAntenna FVG, mentre RTA TeleAntenna Extra (LCN 77 nel mux TVM, UHF 25) è diventata RTA TeleAntenna Trieste.
 
Differenza programmazione delle due rta

rta teleantenna (lcn 98 e 665 nel mux media triveneto 1, uhf 43) è diventata rta teleantenna fvg, mentre rta teleantenna extra (lcn 77 nel mux tvm, uhf 25) è diventata rta teleantenna trieste.

da lunedi 1 giugno inizia la divisione di operativita' delle due rta. Quella fvg avra' una programmazione regionale con tg di trieste, bassa friulana e portogruarese. Ma da settembre anche lo sport friulano e destra tagliamento. Rta trieste continuera' ed aumentera' le produzioni locali tra sport cultura e programmi dedicati alla nostra citta'. Serviva un cambio di rotta per dare identita' ai due canali. Segnalo che la proprieta' continua ad essere completamente triestina e nonostante tutte le difficolta' per me e' un vanto perche' e' giusto che trieste abbia una sua televisione triestina.
Campanilismo... Forse si
 
da lunedi 1 giugno inizia la divisione di operativita' delle due rta. Quella fvg avra' una programmazione regionale con tg di trieste, bassa friulana e portogruarese. Ma da settembre anche lo sport friulano e destra tagliamento. Rta trieste continuera' ed aumentera' le produzioni locali tra sport cultura e programmi dedicati alla nostra citta'. Serviva un cambio di rotta per dare identita' ai due canali. Segnalo che la proprieta' continua ad essere completamente triestina e nonostante tutte le difficolta' per me e' un vanto perche' e' giusto che trieste abbia una sua televisione triestina.
Campanilismo... Forse si
Ti ringrazio di esistere perché sono contento di ricevere una tv completamente triestina. ;)
 
forse triesteoggi potrebbe fare chiarezza a beneficio dei lettori su un punto che viene ignorato nel suo post, ma che pare di non trascurabile importanza e certamente non e' un dettaglio, visto che una tv trasmette un segnale via etere. Ovviamente mi riferisco alla disponibilita' del canale uhf 25 per il mux tvm, che non puo'essere di suo utilizzo (tantomeno per progetti organizzativi di struttura) in quanto assegnato al mux Cairo in territorio nazionale dopo che il gruppo dell'editore si e'aggiudicato l'asta di circa un anno fa.
Anzi,leggendo su questo stesso forum il thread dedicato proprio al mux Cairo si considera come imminente l'apertura del segnale di trasmissione proprio a cominciare dagli impianti della zona nord-est di territorio nazionale..
Dobbiamo dunque aspettarci il classico "quadro nero" di due segnali in conflitto occupanti contemporaneamente il medesimo "sfogo" di trasmissione ?
Come si faccia quindi a ipotizzare una ristrutturazione dell'operativita' dell'emittente rta partendo col passo gia' errato e cioe' dall'uso di un canale non idoneo alla trasmissione in quanto assegnato da oltre un anno ad altro specifico soggetto non si comprende bene, e magari triesteoggi puo'approfittare di questo spazio per spiegarcelo, a meno che non siano previste le medesime scene a cui abbiamo assistito ai tempi in cui il mux locale trasmetteva sul 22 (non idoneo in partenza pure quello, tanto che il mux locale ha dovuto emigrare) in completo conflitto con la frequenza regolarmente assegnata al territorio confinante della Slovenia. In fatto di date,quindi, sarebbe piu' consono ed interessante che triesteoggi potesse invece chiarire la data in cui il mux tvm lascera' libero l'utilizzo dell'uhf 25 a legittima disposizione del mux Cairo senza che si avveri il conflitto della medesima frequenza utilizzata, gia' visto appunto ai tempi del 22 sloveno.
Ringrazio anticipatamente per l'eventuale chiarimento in merito, chiedendo anche se i tempi perfettamente coincidenti di questa cosiddetta divisione di operativita' della locale emittente siano legati proprio all'imminente entrata in scena del mux nazionale ,nella considerazione che altri debbano porre rimedio al consueto pasticcio e garantire uno spazio ad oggi non consentito.
Per fare ulteriore chiarezza, si potrebbe chiedere alla stessa fonte triesteoggi chi e per quale motivo assegno' in vidimazione di concessione proprio il ch 25, gia' del tutto consapevolmente oggetto di asta nazionale con regolare bando sulla gazzetta ufficiale, per l'emissione del mux di tvm dopo essere stati obbligati a lasciare libero lo spazio della frequenza 22 a legittimo utilizzo della Slovenia che fu anche troppo paziente in merito,tanto da dover addirittura in seguito organizzarsi con l'accensione di ulteriore mux "parallelo"per liberarsi delle durature interferenze da territorio confinante.
Si puo' supporre che la medesima dose di pazienza nei confronti di elementi interferenti verra' dimostrata anche dal soggetto che organizza la capillare rete di trasmissione del mux Cairo ?

Meraviglia in tal senso il fatto che ,prima di procedere con l' accensione degli impianti, non sia stato fatto (con tutto il tempo a disposizione dall'aggiudicazione dell'asta) uno studio conoscitivo di quanti "birilli" estranei fossero presenti sulla pista, per poter appunto presentarsi al decollo fin dal primo giorno di accensione liberi dalla zavorra di altri occupanti che possano poi pretendere determinate garanzie legate al fatto di "anzianita' di occupazione
di uno spazio,palesemente fuori dalle regole e dunque maldestramente assegnato gia' in partenza
E in fin dei conti di tempo ,appunto, ce n'era tanto, fra burocrazia e concessione impianti e considerata la lentezza del concretizzarsi tangibile della frequenza aggiudicata
Sia per tutelare il soggetto che ha la frequenza in concessione dopo regolare asta ufficiale,
e sia per evitare i piagnistei "LAST MINUTE" di chi deve ( o dovra', o forse sarebbe meglio dire dovrebbe...visto che siamo in italico territorio dove il condizionale la fa da padrone rispetto all'imperativo delle regole fissate ) levare le tende da un territorio di "sosta digitale" non consentito
 
Ultima modifica:
Si, c'ho messo un po' per caricare le foto, ma il senso del post era quello. :D

É destino che da Udine, sul 7 VHF, arrivi comunque qualcosa fin da queste parti.. :D

Anche se immagino che RAN abbia molta meno birra sotto di quanta non ne avesse la RAI. :D :D

P.S. : nel momento in cui ho scattato la foto i canali erano completamente fuori sincro audio-video.
Probabilmente s'è piantato l'encoder. ;)
 
Salve, è un po' che non seguo le discussioni, vorrei chiedervi se da qualche settimana è stato acceso qualcosa sul C 5, visto che da quaste parti (Cividalese), nelle ore delle sera e del mattino i canali Rai Mux 1 del trasmettitore locale, spariscono per il classico effetto della propagazione estiva... magari potrebbe essere qualcosa che arriva dal Veneto o Emilia Romagna.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso