Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

TV Sports Markets
Fox Sports Latin America scores #SerieA rights extension
 
Ma le buste per il pacchetto C si aprivano oggi o l'8 era solo il limite per presentarle?
 
Oggi si presentavano le offerte e si aprivano le buste relative alla trattativa privata. Probabilmente ne sapremo di piu, alla prossima assemblea di lega, se non ci saranno comunicati.

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.13.4
 
Ma considerando che sono arrivati al quarto invito ad offrire, conviene spendere i soldi che costa o quelli che la Lega accetterà, per i suoi contenuti?

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.13.4
 
Marco Bellinazzo, Il Sole 24 Ore:
A trattativa privata Premium dovrebbe aver offerto più di Sky per il Pack C (immagini dal tunnel e negli spogliatoi nel pre-partita, priorità nella scelta delle interviste, etc).
Siccome si tratta di offerte sempre sotto il minimo dei 60M l'anno, dovrà essere l'Assemblea a ratificare l'accettazione.
 
Dal sito della Lega di Serie A:

http://cdn.legaseriea.it/c/document...0a5-1c21-4e71-afe3-d8af4981526a&groupId=10192

In conformità alle vigenti disposizioni statutarie e regolamentari, lAssemblea Ordinaria della Lega Serie A è convocata per Venerdì 22 maggio 2015, presso la sede della Lega Nazionale Professionisti Serie A - Milano, Via Rosellini 4 - alle ore 10.00 in prima convocazione e, occorrendo, alle ore 12.00 in seconda convocazione, per l’esame, la discussione e le decisioni in merito agli argomenti contenuti nel seguente:

ORDINE DEL GIORNO

1. Verifica dei poteri;
2. esito procedure competitive Pacchetto C e diritti esteri Coppa Italia e Supercoppa per le stagioni 2015/2018;
3. regolamento produzioni audiovisive Serie A, Coppa Italia e Supercoppa;
4. appalto servizio fornitura dati ufficiali Lega Serie A;
5. progetto "nuovi business Lega Serie A";
6. procedure competitive per l'assegnazione delle licenze per la realizzazione e la commercializzazione di: i) patch ufficiali della Lega Serie A; ii) raccolte collettive non cartacee e non elettroniche della Serie A;
7. rinnovo licenza non esclusiva per l'utilizzo del marchio e dei trofei della Lega Serie A nei giochi elettronici;
8. rinnovo fornitura servizi produzione e distribuzione audiovisiva, magazine internazionali, monitoraggio tv e internet, per il periodo 2015/2018;
9. piano di attività per la promozione di Serie A, Coppa Italia e Supercoppa sui mercati internazionali;
10. proposte della "Commissione questioni settore arbitrale" della Lega;
11. Questioni Federali
12. Comunicazioni del Presidente.
 
3. regolamento produzioni audiovisive Serie A, Coppa Italia e Supercoppa

Quanto vorrei intanto che si migliorasse la qualità generale del segnale HD delle partite (e basterebbe migliorare gli encoder all'interno dei van regia dei service che producono i match). Mio sogno: il ritorno dei microfoni dietro le panchine, possibilmente l'implementazione dell'audio Dolby Digital Plus nei microfoni "ambientali" e che prima o poi ci si decida anche nel far "sentire" la voce dell'arbitro e/o dei suoi assistenti (in taluni frangenti aiuterebbe moltissimo anche il pubblico da casa oltre a far capire meglio il perché certe decisioni vengono prese, che è poi quello che scatena le polemiche da bar e non solo) come per esempio avviene sistematicamente nel rugby (stando attenti a "bippare" nei casi necessari) e in taluni casi anche nel volley in Serie A maschile e femminile. Ma forse, per questa Lega Serie A, sarebbe chiedere un pochino troppo...
 
Ultima modifica:
Purtroppo sì, anche se sarebbe una questione semplicemente di civiltà

e anche di correttezza, basta vedere come tutti i giocatori alzano sempre le mani e poi la voce per dire che hanno ragione anche quando hanno palesemente torto, dai falli alle rimesse laterali
 
Quanto vorrei intanto che si migliorasse la qualità generale del segnale HD delle partite (e basterebbe migliorare gli encoder all'interno dei van regia dei service che producono i match). Mio sogno: il ritorno dei microfoni dietro le panchine, possibilmente l'implementazione dell'audio Dolby Digital Plus nei microfoni "ambientali" e che prima o poi ci si decida anche nel far "sentire" la voce dell'arbitro e/o dei suoi assistenti (in taluni frangenti aiuterebbe moltissimo anche il pubblico da casa oltre a far capire meglio il perché certe decisioni vengono prese) come per esempio avviene sistematicamente nel rugby (stando attenti a "bippare" nei casi necessari) e in taluni casi anche nel volley in Serie A maschile e femminile. Ma forse, per questa Lega Serie A, sarebbe chiedere un pochino troppo...

Per me alcune cose è meglio non sentirle, altrimenti ci sarebbero ancora più polemiche...
 
L'audio degli arbitri (e quindi anche dei calciatori quando si parlano/protestano) si sente già nel calcio francese o sbaglio?
 
Solo in finale di coppa è stato provato...risultato positivo. Secondo me dovrebbe essere la normalità che tutto quello che arbitro dice in partita venga ascoltato in pressa diretta
 
Ne parlavano i telecronisti raisport durante la partita di volley femminile..
Hanno detto che se mettessero una cosa simile pure nel calcio sarebbe un beep continuo :D
 
A parte che sentire qualche v********* non darebbe fastidio ma poi credo che sono meno di quanto si può aspettare. Con il fatto che ascolti quello che dicono gli arbitri elimini molte polemiche
 
Indietro
Alto Basso