[Rocca Santo Stefano, RM] Squadrettamento canali mux Mediaset 2

flycity

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
30 Giugno 2009
Messaggi
482
Ciao a tutti,
premetto che ricevo i mux Mediaset sia dalla postazione di Monte Guadagnolo che di Rocca Canterano (entrambi in provincia di Roma). Da un paio di giorni ho problemi con il mux Mediaset 2. In alcuni casi, infatti, i canali del mux iniziano a squadrettare, nonostante la qualità del segnale sia superiore al 50% (considerando che in alcuni casi questa scende anche a livelli più bassi, senza influenzare la qualità dei canali). Mi chiedevo se è un problema unico ed a cosa può doversi o se qualcuno può confermarmi lo stesso problema per lo stesso mux.
 
descrivi l'impianto, antenne, amplificatore, prese ecc.; ma se prima di due giorni fa li ricevevi bene potrebbe anche essersi guastato il trasmettitoire, prova a chiedere ai tuoi vicini se hanno riscontrato lo stesso malfunzionamento.
 
descrivi l'impianto, antenne, amplificatore, prese ecc.; ma se prima di due giorni fa li ricevevi bene potrebbe anche essersi guastato il trasmettitoire, prova a chiedere ai tuoi vicini se hanno riscontrato lo stesso malfunzionamento.
Esatto...se quanto dicevi prima, cioè che ricevi da due postazioni, è ottenuto con due antenne...bhè, allora bisognerà iniziare a potare un po'...perchè in questi casi due antenne sono peggio che una....
 
descrivi l'impianto, antenne, amplificatore, prese ecc.; ma se prima di due giorni fa li ricevevi bene potrebbe anche essersi guastato il trasmettitoire, prova a chiedere ai tuoi vicini se hanno riscontrato lo stesso malfunzionamento.


Ho un antenna dtt con 10 elementi, alla quale è collegata una sola tv (non è quindi un impianto centralizzato). Inoltre ho un amplificatore a due uscite, di cui solo una è utilizzata. Quale sarebbe il trasmettitore? La cosa particolare è che il problema sussiste solo per i canali del mux menzionato, mentre per gli altri non ci sono problemi. Sì sì, chiederò giusto per sicurezza! Intanto, grazie per la risposta...
 
Esatto...se quanto dicevi prima, cioè che ricevi da due postazioni, è ottenuto con due antenne...bhè, allora bisognerà iniziare a potare un po'...perchè in questi casi due antenne sono peggio che una....


Sono due postazioni molto vicine tra di loro (in linea d'aria) da dove sono io. Puntando approsimativamente al centro, riesco a captare i segnali di entrambe le postazioni, le quali trasmettono mux in parte differenti. Ho provato a puntare l'antenna solo verso il ripetitore che trasmette il mux Mediaset 2, ma il problema, nonostante il segnale sia al 100%, continua a presentarsi...
 
strano...ma i trasmettitori sono a vista?

Il trasmettitore quale parte è con precisione? Se è la "scatolina sul palo" alla quale si collega il cavo dell'antenna e dalla quale parte il cavo che poi arriva in casa, no, è coperta.
 
il trasmettitore é il ripetitore (guadagnolo e canterano) é importante che siano a vista cioé devi vederli ad occhio; comunque i trasmettitori si guastano pure ogni tanto, e se fino a due giorni fa vedevi bene potrebbe anche dipendere da quello, percio dicevo di chiedere ai vicini.
 
il trasmettitore é il ripetitore (guadagnolo e canterano) é importante che siano a vista cioé devi vederli ad occhio; comunque i trasmettitori si guastano pure ogni tanto, e se fino a due giorni fa vedevi bene potrebbe anche dipendere da quello, percio dicevo di chiedere ai vicini.

Ah! Ok, pensavo intendessi qualche apparecchio dell'antenna. Sì, sono antrambi visibili. Grazie mille per l'aiuto! Comunque, se fosse un guasto del ripetitore, è possibile che il problema ci sia solo per dei mux e non per tutti quelli trasmessi dallo stesso?
 
Ultima modifica:
ciao flycity,

prova a centrare l'antenna non guardando il livello del segnale massimo, ma alla massima qualità, poi controlla gli altri programmi.
Oltre correggere la direzione dell'antenna potrebbe anche essere necessario alzare il palo opp. abbassarlo, non moltissimo.

ciao

aldo
P.S. per centrare l'antenna vai sui canali del mux su cui hai i problemi
 
giusto, ma prima di metter mano al proprio impianto, visto che fino a pochi giorni fa quel mux veniva ricevuto bene, bisognerebbe fare una misura sul posto, o quantomeno chiedere ai vicini che ricevono dallo stesso trasmettitore; i trasmettitori hanno antenne in comune ma una unita trasmittente per ogni mux e non sarebbe certo la prima volta che gli si guasta il finale e trasmettono in riserva a potenza ridotta.
 
giusto, ma prima di metter mano al proprio impianto, visto che fino a pochi giorni fa quel mux veniva ricevuto bene, bisognerebbe fare una misura sul posto, o quantomeno chiedere ai vicini che ricevono dallo stesso trasmettitore; i trasmettitori hanno antenne in comune ma una unita trasmittente per ogni mux e non sarebbe certo la prima volta che gli si guasta il finale e trasmettono in riserva a potenza ridotta.

Mah... visto che nel post N°5 ha già provato..... tanto vale provare ancora.
 
nel post 5 non menziona ne' misurazioni fatte direttamente in antenna tantomeno rilevazioni dai vicini; non si puo andare solo per tentativi alla ceca tipo misurazioni col televisore DOPO UN AMPLIFICATORE , in questo campo servono conoscenza e soprattutto strumentazione adeguata (misuratore di campo collegato direttamente in antenna).
 
Ultima modifica:
ciao gherardo,
ho controllato se questa sezione è dedicata solo a te ma non ho trovato riscontri, mi sono registrato da poco, ma se ti do fastidio dillo subito
cosi non dovrai fare le pulci su tutto, ed io per quello che ho da guadagnare posso tranquillamente starmene fuori e lasciarti la gloria di aver risolto tutto.

ciao aldo
 
Ciao,
ringrazio entrambi per le preziose risposte. Mi scuso se son stato poco chiaro nei post precedenti. Allora, il segnale (la potenza del mux, per esser più "precisi") rimane al 100% anche quando si verifica lo squadrettamento, mentre la qualità del canale passa velocemente dal 90% al 40%, per poi tornare subito al 90% e rimanervi. Nonostante ciò, lo squadrettamento continua anche dopo lo sbalzo di qualità e nonostante questa si stabilizzi poi al 90%. Purtroppo non ho un misuratore di campo, ma le informazioni che ho le prendo solamente dal mio televisore, che mi permette di vedere le percentuali di segnale e qualità canale. Al momento sembra che il problema sia "risolto" senza che io abbia fatto nulla dopo i messaggi di ieri sera. Tuttavia, il problema ieri poteva essere assente anche per due ore e poi presentarsi a più riprese nell'arco di un'ora. Vi aggiornerò quindi sulla situazione...
 
ottimo, se posso aggiungere un ultimo suggerimento se hai un amplificatore regolabile cerca di dare poco guadagno perchè potrebbe esserci un segnale
troppo alto e provocarti i disturbi sulla qualità.
avevo capito che ti basavi sulle percentuali del TV per quello ho suggerito di spostare la direzione dell'antenna guardando la qualità e non il livello del segnale.
ciao
aldo
 
In tutto questo discorso però manca un dato FONDAMENTALE.
Dove si trova l'impianto d'antenna, qual'è la località esatta?
In ogni caso, escludo a priori un problema presso il trasmettitore di Monte Guadagnolo, in quanto avrebbe generato problemi di ricezione anche a Roma (su Roma insistono ben tre impianti Mediaset: Monte Cavo, Monte Guadagnolo e Monte Mario).
 
In tutto questo discorso però manca un dato FONDAMENTALE.
Dove si trova l'impianto d'antenna, qual'è la località esatta?
In ogni caso, escludo a priori un problema presso il trasmettitore di Monte Guadagnolo, in quanto avrebbe generato problemi di ricezione anche a Roma (su Roma insistono ben tre impianti Mediaset: Monte Cavo, Monte Guadagnolo e Monte Mario).

In realtà il trasmettitore "incolpato" sarebbe proprio quello di Monte Guadagnolo (è l'unico che trasmette il mux Mediaset 2 tra i due impianti che ricevo). Non so se può far la differenza - anche se non credo - il fatto che io non sono sul versante romano del monte, ma su quello opposto (approsimativamente Valle dell'Aniene)...
 
Indietro
Alto Basso