Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Riguardo le parolacce, Sampdoria Lazio è stata piena... Non so dove fosse il microfono, se veniva dalle panchine o dalla tribuna, ma non è stata una bella cosa...
Parolacce in continuazione, insulti a mauri e altri giocatori della Lazio... E nessuno ha fatto nulla per tutta la partita... Che ci voleva ad isolare un microfono


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Non è la prima volta, in tante partite di Sky si sentano insulti del pubblico in maniera molto chiara dal microfono dei commentatori
 
+++ ANSA: Diritti tv, Guardia di Finanza in Lega Calcio a Milano e Roma e in sedi #Sky e #Mediaset: sospetto di accordo anti-concorrenza +++
 
La Guardia di Finanza fa un buco nell'acqua.
Muoversi proprio quando le due aziende a colpi di esclusive si contendono il mercato mi sembra quanto meno singolare.
Cosa c'è di più concorrenziale di offrire qualcosa che il tuo competitor non ha?
 
Cosa c'è di più concorrenziale di offrire qualcosa che il tuo competitor non ha?

Non aver rispettato un bando di A? Dove chi ha offerto di più si è presa diritti, ma la forma di quell'offerta era non da non considerare, quindi annulare l'offerta e dare i diritti a chi avrva offerta sopra la base d'asta.. o accertare l'offerta vincolante della tv senza obbrigarla all'accordo con l'altra emittente.. che c'è di irregolare?
 
Non aver rispettato un bando di A? Dove chi ha offerto di più si è presa diritti, ma la forma di quell'offerta era non da non considerare, quindi annulare l'offerta e dare i diritti a chi avrva offerta sopra la base d'asta.. o accertare l'offerta vincolante della tv senza obbrigarla all'accordo con l'altra emittente.. che c'è di irregolare?

Se è quello il problema, le grane toccano alla Lega Serie A che ha stravolto le regole fissate.
In ogni caso, alla peggio in questi casi c'è una multa per le aziende.
 
ANSA: "Perquisizioni nelle sedi di Lega Calcio, Infront, Sky e Mediaset.
Si indaga su un possibile accordo che abbia limitato la concorrenza in relazione all'asta per i diritti tv Serie A 2015-18."

Praticamente con un anno di ritardo si sono resi conto che tutto è stato deciso a vantaggio di Mediaset con un accordo sottobanco.
Meglio tardi che mai.
 
Mi sa che qualche commissario della guardia di finanzia ha letto il forum :D :D

Ahahaha ma no Dado, abbiamo scritto solo tonnellate di pagine di quell'asta farlocca, con offerte ignorate a vantaggio di soggetti aziendali che altrimenti avrebbero chiuso bottega..
 
+++ ANSA: Diritti tv, Guardia di Finanza in Lega Calcio a Milano e Roma e in sedi #Sky e #Mediaset: sospetto di accordo anti-concorrenza +++

Ora si che viene il bello.. ricordo che sky si lamentò molto per essere riuscita a prendere la serie A sia su sat che du DTT e aver dovuto rinunciare per uno squallido accordo voluto da galliani.
Ma allora una giustizia in italia esiste!
 
Ora si che viene il bello.. ricordo che sky si lamentò molto per essere riuscita a prendere la serie A sia su sat che du DTT e aver dovuto rinunciare per uno squallido accordo voluto da galliani.

Esatto. Sky aveva vinto l'asta per entrambe le piattaforme, ma Mediaset presentando un'offerta vincolata all'aggiudicazione combinata di due pack fu fatta vincere (non era prevista la presenza di clausole o vincoli alle offerte).

IMHO tutto finirà in un nulla di fatto.
 
Esatto. Sky aveva vinto l'asta per entrambe le piattaforme, ma Mediaset presentando un'offerta vincolata all'aggiudicazione combinata di due pack fu fatta vincere (non era prevista la presenza di clausole o vincoli alle offerte).

IMHO tutto finirà in un nulla di fatto.

Mi auguro che annullino tutto e rifacciano!
 
E gli uffici di Infront Italia no?:laughing7::laughing7:
Oppure sono anch'essi a Cologno Monzese:laughing7::laughing7:
 
Dico una scemenza se pensassi che è da Sky che è partita la denuncia?
 
Mi auguro che annullino tutto e rifacciano!

Quasi impossibile. Troppi interessi in ballo, e soprattutto se la rifacessero domani mattina non riuscirebbero a sfondare il miliardo, perché Sky abbasserebbe le offerte visto che Mediaset, un anno dopo senza investitori non potrebbe ripetere le offerte vincolate e sballate del 2014.
 
O santo cielo.....
E il bello é che c'é sempre un "organismo competente" che avvalla le cose "in deroga" alle legge nazionali, seppur appena approvate

Viva l'itaGlia
 
Dico una scemenza se pensassi che è da Sky che è partita la denuncia?

Non so. Più che altro, la perplessità è: se ne accorgono 12 mesi dopo?
E soprattutto dopo il via libera dell'Autorità della Comunicazioni e di quella della Concorrenza? Mah.
 
Indietro
Alto Basso