Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Dico una scemenza se pensassi che è da Sky che è partita la denuncia?
Sky? No io credo proprio che qua l'oggetto di indagine sia il passaggio del famoso pacco D acquistato da Mediaset e girato a Sky senza nulla di scritto quando ci sono già le pubblicità in giro. Immagino quindi che la denuncia sia stata fatta dagli altri editori che avevano presentato offerte semmai.
 
Se non ricordo male si sono aggiudicati in modo inverso i diritti cioè sat a Mediaset e dtt a Sky o comunque qualcosa era saltato e rifatti i bandi. Ed è questo che non va bene. In più c'erano Fox e Eurosport interessate ma escluse. Se rifacessero il bando ora i diritti sarebbero molto più bassi per via dei discorsi di Lotito su Carpi e Frosinone...

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
 
Sky? No io credo proprio che qua l'oggetto di indagine sia il passaggio del famoso pacco D acquistato da Mediaset e girato a Sky senza nulla di scritto quando ci sono già le pubblicità in giro. Immagino quindi che la denuncia sia stata fatta dagli altri editori che avevano presentato offerte semmai.
Se non ricordo male,Sky aveva preso tutto...poi per non far cadere MP,hanno fatto il castronaccio.
Non so....
 
Sky? No io credo proprio che qua l'oggetto di indagine sia il passaggio del famoso pacco D acquistato da Mediaset e girato a Sky senza nulla di scritto quando ci sono già le pubblicità in giro. Immagino quindi che la denuncia sia stata fatta dagli altri editori che avevano presentato offerte semmai.

Il Pacchetto D è stato sublicenziato già 12 mesi fa con via libera delle Autorità competenti.

Fox, Discovery etc etc se non ricordo male avevano comunque presentato offerte inferiori a quelle vincenti.
 
Per singoli pacchetti Sky aveva fatto le offerte migliori, ma Mediaset aveva vincolato la sua offerta DTT+pack D ad una cifra superiore (a patto di avere le 8 con le top).
Da lì, il bordello perché Mediaset non avrebbe invece dovuto avere le 8 squadre e avrebbe chiuso bottega in 5 minuti netta senza Juve, Napoli, Inter e Milan.
 
E' inutile continuare a ricordare ciò che successe in quel bando.

Anche perchè per definirlo bando regolare ci vuole coraggio... :eusa_whistle:
 
State pur tranquilli che Sky e Mediaset denunce non se ne fanno tra di loro :laughing7: qua l'indagine è evidentemente indipendente e riguarda l'irregolarità di scambio, non di assegnazione. Le assegnazioni di per sè sono ok, se si violano i principi di concorrenza è perchè altri editori hanno chiesto di indagare sugli inciuci tra le due.
 
Senza le cosiddette big chiunque farebbe la fine di "gioco calcio" ma anche di Stream

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk
 
Ci sono articoli su articoli, è tutto scritto. :) non ci sarà molto da investigare. Credo debbano solo trovare la prova di tale accordo.
 
Dagli articoli letti si evince che l'ipotesi investigativa vede un accordo tra SKY e MEDIASET con la LEGA da intermediario.

Quindi, le accuse ricadono sia su Sky che su Mediaset. Lo specifico perchè leggendo questo topic sembra che si stia investigando solo ai danni di Mediaset ma in realtà non è cosi.
 

Ora dimostreranno il contrario, ma è lampante e qualcuno finalmente si è mosso. Il Duopolio finirà? Penso di sì, viste anche le barricate da ambo le parti, penso che dalle prossime vendite diritti, anche dopo questo precedente, entrino francesi, arabi e spagnoli. Ed allora si capirà la reale potenza delle due contendenti italiane.
 
Dagli articoli letti si evince che l'ipotesi investigativa vede un accordo tra SKY e MEDIASET con la LEGA da intermediario.

Quindi, le accuse ricadono sia su Sky che su Mediaset. Lo specifico perchè leggendo questo topic sembra che si stia investigando solo ai danni di mediaset ma in realtà non è cosi.

Per ora non ci sono accuse ma ipotesi investigative. Gli attori di questa faccenda sono le società coinvolte, mi pare ovvio. Poi bisogna vedere chi è stato obbligato ad accordarsi (da mr galliani lega):)
 
Dagli articoli letti si evince che l'ipotesi investigativa vede un accordo tra SKY e MEDIASET con la LEGA da intermediario.

Quindi, le accuse ricadono sia su Sky che su Mediaset. Lo specifico perchè leggendo questo topic sembra che si stia investigando solo ai danni di mediaset ma in realtà non è cosi.

Concorrenza:
Alberto offre A
Bernardo offre B
A maggiore di B: Alberto si aggiudica l'asta.

E' questo l'oggetto dell'indagine, come mai a fronte di offerte che rispondevano ad un bando di gara, le offerte migliori (secondo le regole) non si siano aggiudicate l'oggetto della gara, ma sia stato fatto un accordo intermediato ufficialmente da Infront (non dalla Lega, almeno non ufficialmente) per favorire il soggetto perdente della gara.
Questa è la violazione della concorrenza.
Una volta aggiudicato un pacchetto, posso subcederlo a chi pare anche a Nonna Papera con il via libera dell'AGCOM e dell'AGCM (via libera che ci sono stati per la sublicenza del pack D).

Della violazione sono parte in causa sia il banditore (Infront)che le aziende che si sono sedute al tavolo (Mediaset e Sky).
 
Tranquilli tra un paio di settimane tireranno fuori un altro scandalo e questo lo buttano nel cesto della spazzatura :D
 
Indietro
Alto Basso