Segnali TV a Ferrara

Al momento dello switch-off era prevista una permanenza dei trasmettitori sul grattacielo per soli sei mesi, dopo di che l’unica postazione di Ferrara sarebbe dovuta essere Aranova. All’inizio si è rinviato con la scusa che i due tralicci esistenti non erano adeguati , poi da quando è stato costruito quello di 130 metri si è rinviato e basta. Il gap filler poteva essere giustificato solo in orizzontale e per un periodo limitato di tempo, così da consentire ai ferraresi di fare un nuovo impianto su Aranova, che sarebbe dovuto essere solo in verticale. Questa era l’unica cosa intelligente che si poteva fare. Lo ha capito anche Mds, anche se in ritardo, accendendo nel 2012 tutti i suoi mux da Aranova. Ora però se da Aranova arriva solo Mds, il mux1 Rai e TeleSanMarino, non si può sperare che i ferraresi puntino lì. Io lo faccio perché ho un angolo tra grattacielo e Aranova di meno di 30° e con un puntamento di compromesso prendo tutti e due, ma da altre posizioni della città non è possibile. Chi continua a difendere questa situazione pasticciata o è in malafede o non conosce la situazione ferrarese e parla a sproposito.
 
E' vero ci sono anche Telestense e soci che con l'idea di mantenere il piede in due staffe, grattacielo e Aranova, hanno peggiorato la ricezione autointerferendosi.
Mancano comunque:
LA7, LA7D, FOCUS, MTV, MTV MUSIC, cielo, Real Time, DMax, NUVOLARI, ALICE, MARCOPOLO, LEONARDO, GAZZETTA TV, LaEffe, Sky TG24, K2, RTL 102.5 TV, Giallo, solo per citare le emittenti più seguite.
Il gap filler funziona limitatamente al centro città, già in perferia diventa inutile e probabilmente controproducente. Aranova coprirebbe tutto il comune ad Est e alcuni comuni limitrofi. Perciò non si possono biasimare i ferraresi se continuano a puntare Velo, se non sono in poche posizioni furtunate come la mia, hanno poche alternative.
 
I problemi sono legati al centro storico. Poi quasi tutte le antenne vanno sistemate visto che puntano in almeno 3/4 direzioni
 
Amici ferraresi....è un po' di anni che non riprendevo l'argomento...ma NON SIETE gli unici con siti NON unificati in una unica posizione visto che allo switch off non sono stati posti vincoli di tal genere alle emittenti...Quindi fate come fanno tutti nelle vostre condizioni...e come vi abbiamo consigliato da 5 anni...
USATE sistemi SEMICANALIZZATI!!!!!! Tanto gli antennisti sono pieni di filtri attivi in casa "tirati giù" da vecchi impianti analogici e quindi disponibili a costo minimo..
Scegliete le direzione prioritaria dove sono presenti il maggior numero di mux utili per b4 e b5 (es venda+verticale o tutto vert o venda+velo o altro) e inserite tramite filtri attivi i mux di vs interesse provenienti dalle altre direzioni...
Chiaro che con una semplice larga banda, e magari amplificata ad occhio, non ne verrete mai fuori come cercai di spiegare anni fa ad un vs simpatico concittadino che voleva prendere tutto la b5 da calderaro (dove il lobo nord era stato staccato :eusa_wall:) e iniziò a insultarmi e a minacciarmi poco velatamente...
Poi forse non avevo tutti i torti... e ripeto: se devo dire che la pianificazione è stata fatta bene la mia risposta è negativa, avete ragione...ma questa è la situazione ed è inutile piangere: i rimedi ci sono...
Purtroppo quando vado a Ferrara vedo ancora la maggior parte delle b5 su Modena o Calderaro/Barbiano...e quelle su Velo sono delle triplex o altre cinesate poco direttive e non spuntate rispetto Valcava come sarebbe d'uopo...

AGGIUNGO: ricordiamoci che le verticali hanno angolo d'apertura orizz ben elevato...
 
Amici ferraresi....è un po' di anni che non riprendevo l'argomento...ma NON SIETE gli unici con siti NON unificati in una unica posizione visto che allo switch off non sono stati posti vincoli di tal genere alle emittenti...Quindi fate come fanno tutti nelle vostre condizioni...e come vi abbiamo consigliato da 5 anni...
USATE sistemi SEMICANALIZZATI!!!!!! Tanto gli antennisti sono pieni di filtri attivi in casa "tirati giù" da vecchi impianti analogici e quindi disponibili a costo minimo..
Scegliete le direzione prioritaria dove sono presenti il maggior numero di mux utili per b4 e b5 (es venda+verticale o tutto vert o venda+velo o altro) e inserite tramite filtri attivi i mux di vs interesse provenienti dalle altre direzioni...
Chiaro che con una semplice larga banda, e magari amplificata ad occhio, non ne verrete mai fuori come cercai di spiegare anni fa ad un vs simpatico concittadino che voleva prendere tutto la b5 da calderaro (dove il lobo nord era stato staccato :eusa_wall:) e iniziò a insultarmi e a minacciarmi poco velatamente...
Poi forse non avevo tutti i torti... e ripeto: se devo dire che la pianificazione è stata fatta bene la mia risposta è negativa, avete ragione...ma questa è la situazione ed è inutile piangere: i rimedi ci sono...
Purtroppo quando vado a Ferrara vedo ancora la maggior parte delle b5 su Modena o Calderaro/Barbiano...e quelle su Velo sono delle triplex o altre cinesate poco direttive e non spuntate rispetto Valcava come sarebbe d'uopo...

AGGIUNGO: ricordiamoci che le verticali hanno angolo d'apertura orizz ben elevato...
Quoto in pieno!
 
comunque si gira sempre intorno al problema sul grattacielo non ci dovrebbe stare nessuno specialmente LA7
 
Qui nessuno piange, semplicemente si aspetta invano che vengano attuate le delibere che prevedono la delocalizzazione nel sito di Aranova degli impianti radiotelevisivi del grattacielo.
Tali delibere derivano dalla L.R. del 31 ottobre 2000, n. 30 della R.E.R. di cui riporto l’art. 4

Art. 4
(aggiunto comma 2 bis da art. 17 L.R. 6 marzo 2007 n. 4)
Divieto di localizzazione degli impianti per l'emittenza radio e televisiva
1. Le localizzazioni di impianti per l'emittenza radio e televisiva sono vietate in ambiti classificati dagli strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica come territorio urbanizzato o urbanizzabile a prevalente funzione residenziale o a servizi collettivi e in una fascia di rispetto definita ai sensi dei commi 5 e 7 dell'art. A-23 dell'allegato della L.R. 24 marzo 2000, n. 20 e sulla base di una direttiva regionale adottata nel rispetto della normativa statale in materia di tetti di radiofrequenza compatibili con la salute umana. Sono altresì vietate le localizzazioni nei parchi urbani, in aree destinate ad attrezzature sanitarie, assistenziali, scolastiche e sportive nonché nelle zone di parco classificate A e nelle riserve naturali ai sensi della L.R. 2 aprile 1988, n. 11.

2. Le installazioni di impianti sono altresì vietate su edifici:
a) scolastici, sanitari e a prevalente destinazione residenziale;
b) vincolati ai sensi della normativa vigente;
c) classificati di interesse storico-architettonico e monumentale;
d) di pregio storico, culturale e testimoniale.

2 bis. I divieti di cui ai commi 1 e 2 non trovano applicazione per gli impianti di collegamento punto - punto (ponti radio) e per gli apparati di ripetizione del segnale previsti all'articolo 27 della legge 3 maggio 2004, n. 112 (Norme di principio in materia di assetto del sistema radiotelevisivo e della RAI-Radiotelevisione italiana S.p.a., nonché delega al Governo per l'emanazione del testo unico della radiotelevisione).


Il comma 2 bis è stato aggiunto per cercare di sanare buona parte delle situazioni esistenti non conformi alla norma. La legge n. 112/2004 per questi casi prevede:

Art. 27.
(Sanatoria di impianti esistenti)
1. Possono continuare ad operare tutti gli impianti, attivi alla data di entrata in vigore della presente legge da almeno dieci anni, ancorché relativi a frequenze non censite ai sensi dell’articolo 32 della legge 6 agosto 1990, n. 223, ovvero consentite in ritardo, in quanto destinate a migliorare le potenzialità del bacino d’utenza connesso all’impianto principale regolarmente censito e munito di concessione, ancorché oggetto di provvedimento di spegnimento o analogo, purché:
a) detti impianti appartengano a soggetti muniti di concessione ai sensi della citata legge n. 223 del 1990 e non siano in contrasto con le norme urbanistiche vigenti in loco;
b) gli stessi impianti vengano denunciati, corredati da descrizione tecnica che ne comprovi la finalità sopra indicata, entro sei mesi dalla data di entrata in vigore della presente legge;
c) detti impianti non interferiscano con altri impianti legittimamente operanti;
d) detti impianti non servano capoluoghi di provincia o comunque città con popolazione superiore a 100.000 abitanti;
e) si tratti di microimpianti con una potenza massima di 10 W;
f) si tratti di microimpianti attivati in zone disagiate di montagna ad una quota superiore a 750 metri sul livello del mare.


Dei punti che consentono la permanenza degli impianti almeno tre non sono rispettati.
a) Il grattacielo è in zona residenziale, per gli impianti il RUE prevede zone specifiche.
d) Ferrara è capoluogo di provincia e ha una popolazione di 130000 abitanti
e) Molte emittenti superano i 10 W (forse solo TimB esce con soli 5 W)
Quindi grazie per i “buoni consigli”, ma preferiremmo che venissero attuate le disposizioni previste da anni.
P.S. io sono anni che non vedo antenne verso Modena o Calderaro.
 
Amici ferraresi....è un po' di anni che non riprendevo l'argomento...ma NON SIETE gli unici con siti NON unificati in una unica posizione visto che allo switch off non sono stati posti vincoli di tal genere alle emittenti...Quindi fate come fanno tutti nelle vostre condizioni...e come vi abbiamo consigliato da 5 anni...
USATE sistemi SEMICANALIZZATI!!!!!! Tanto gli antennisti sono pieni di filtri attivi in casa "tirati giù" da vecchi impianti analogici e quindi disponibili a costo minimo..
Scegliete le direzione prioritaria dove sono presenti il maggior numero di mux utili per b4 e b5 (es venda+verticale o tutto vert o venda+velo o altro) e inserite tramite filtri attivi i mux di vs interesse provenienti dalle altre direzioni...
Chiaro che con una semplice larga banda, e magari amplificata ad occhio, non ne verrete mai fuori come cercai di spiegare anni fa ad un vs simpatico concittadino che voleva prendere tutto la b5 da calderaro (dove il lobo nord era stato staccato :eusa_wall:) e iniziò a insultarmi e a minacciarmi poco velatamente...
Poi forse non avevo tutti i torti... e ripeto: se devo dire che la pianificazione è stata fatta bene la mia risposta è negativa, avete ragione...ma questa è la situazione ed è inutile piangere: i rimedi ci sono...
Purtroppo quando vado a Ferrara vedo ancora la maggior parte delle b5 su Modena o Calderaro/Barbiano...e quelle su Velo sono delle triplex o altre cinesate poco direttive e non spuntate rispetto Valcava come sarebbe d'uopo...

AGGIUNGO: ricordiamoci che le verticali hanno angolo d'apertura orizz ben elevato...
Bravo Billy!!! ;)
100% d'accordo...sarà perchè io non mi aspetto nulla dallo Stato (non ho mai preso contributi, rottamazioni o alcunchè...) a casa mia i problemi si risolvono andando sui tetti a lavorare e non ai giornali....
 
E’ incredibile come in due righe si possano dire tante sciocchezze. Qui nessuno vuole contributi, rottamazioni o cose che ti sei inventato, si vuole semplicemente il rispetto delle norme. Inoltre ricordati che lo Stato non è un ente alieno, ma siamo tutti noi e se molte delle cose vanno male, è perché c’è gente come te che preferisce vivere in una situazione da far west invece che in uno stato di diritto.
 
E’ incredibile come in due righe si possano dire tante sciocchezze. Qui nessuno vuole contributi, rottamazioni o cose che ti sei inventato, si vuole semplicemente il rispetto delle norme. Inoltre ricordati che lo Stato non è un ente alieno, ma siamo tutti noi e se molte delle cose vanno male, è perché c’è gente come te che preferisce vivere in una situazione da far west invece che in uno stato di diritto.
Quello dei contributi era un esempio e mi stupisce che non ci sia la flessibilità di capire gli esempi...
A parte ciò, siamo circa coetanei e io credo ancora in certi principi gerarchici... mi chiedo come tu ti possa permettere di rivolgermiti in questo modo...dai un'occhiata alle stellette di fianco al mio e al tuo avatar...
Per concludere ti dirò che io rimango kennediano , più che preoccuparmi cosa può fare lo Stato (che ti faccio notare ho scritto maiuscolo anche prima) per me, penso a cosa posso fare io per la collettività...e in questo caso è risolvere i problemi tecnici con la tecnica...a ognuno il suo mestiere...
 
Tempo fa avevo scelto di non intervenire più in questo forum perché frequentato da un piccolo gruppo di personaggi che spara affermazioni gratuite facendosi da claque l’uno con l’altro. Avevo ragione, ho sbagliato a portare qualche argomento con un minimo di documentazione, qui hanno più successo le affermazioni tipo: “I feraresi sono tutti scemi, continuano a puntare su Modena dopo 5 anni.” a cui il compare risponde: “Bravo!!”
Questa volta chiudo sul serio e per sempre, ho già perso troppo tempo.
P.S. … le tue stellette…ma fammi il piacere.:lol:
 
Io non dico che a Ferrara siano scemi.
Ma continuare a ostinarsi a voler ricevere con un pannello, oppure a installare schifezze cinesi su Velo et similia, denota senza dubbio come le cose siano fatte ad minchiam dagli installatori o dai clienti.
Posto che Mds ha ciccato la pianificazione e risolto in parte con Aranova, posto che il grattacielo è ancora li, rimane solo una cosa: installare impianti decenti in modo da supplire alle vaccate altrui.
Stare a piagnucolare sul problema grattacielo o su Mds o su qualsiasi altra cosa non serve a nulla.
 
L'unica speranza è che un'altra tromba d'aria tiri giù tutto quello che è rimasto al Grattacielo.. :D :D

In Italia le "delocalizzazioni" si realizzano solo in questa maniera..


P.S. Consiglio spassionato.. non fatevi il sangue amaro per queste cose, non ne vale pena..
 
P.S. … le tue stellette…ma fammi il piacere.:lol:
Bhè...non mi pare un argomento così risibile...io quando mi sono approcciato al forum, sia pur dopo una "carriera" trentennale nel campo radiofonico, sono stato schisso, come si dice a Reggio, per un bel po'...
Mi venne spontaneo, come ora il fatto di essere conosciuto mi sento che mi dia più libertà di esprimermi...in assenza del concetto di autorità su internet chiunque è autorizzato a dire di tutto e ci dovrebbe essere qualche correttivo...sennò poi succede che si perdono le persone di valore, come Tuner, come Flash54, come, per un bel po', lo stesso AlexRamones, che per fortuna abbiamo recuperato...
 
Possibile che a ferrara siano sempre tutti così in****erecci? tutto il problema sta nel grattacielo? Certo se tutti fossero già ad aranova sarebbe più semplice ma se poi non ci si vuole adattare...
Cmq si ricordi che una volta messo un semicanalizzato esso é semplicemente riconfigurabile nel caso un canale passi poi nella direzione principale...
 
Per farvi capire la ritrosia dei ferraresi nell' uso dei filtri racconto alcuni ricordi del passato. Ferrara era l unica città dell emilia dove non si riuscivano a vendere i filtri attivi per miscelare i segnali da più direzione. Tranne poche eccezioni. Addirittura x evitare i filtri si facevano costruire ampli a doppia alimentazione positiva/negativa che serviva x commutare da un ingresso Uhf all altro...
É sempre stata cmq una piazza radioelettricamente difficile vista posizione e impianti qui sono effettivamente molto più complessi che altrove... E quindi purtroppo dovrebbero finire x costare di più...
Risparmiando purtroppo si ottengono pessimi risultati
 
Indietro
Alto Basso