• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Tim Sky: domande e valutazioni tecniche

è incluso vai tranquillo. (fonte: me stesso :)). per attivare sky go cmq devi fare richiesta a Tim (119) e non 187, quindi devi dare il numero di telefono mobile e il numero di casa. tempo 48 ore e sky ti farà attivare sky go (lo vedrai tra le opzioni nel fai da te di Sky):

ma Sky Go è incluso solo per chi ha la Tim Smart o per tutti i clienti sia Telecom che Tim? Grazie :)
 
bisognerebbe scoprire se lo stesso problema lo hanno chi ha il sat.
l'idea che mi sono fatto è che l'ondemand dovrebbe essere uguale per chi ha sat, perchè alla fine anche loro vedono in streaming.
Sul satellite non ho mai notato questo tipo di salti di cui parlate. Presumo che sia un problema della piattaforma IPTV, cioè magari del firmware installato sui vostri My Sky.

Non so come funzioni sull'IPTV, ma Sky On Demand per gli abbonati satellitari non funziona in streaming, bensì in download parziale. Un contenuto viene scaricato sul disco rigido del ricevitore e solo quando raggiunge una certa percentuale di scaricamento inizia ad essere disponibile per la riproduzione, evitando di dover aspettare la completa ricezione del file. Non ci sono quindi problemi di buffering o variazioni di qualità come avviene talvolta sui servizi in streaming.
 
Sul satellite non ho mai notato questo tipo di salti di cui parlate. Presumo che sia un problema della piattaforma IPTV, cioè magari del firmware installato sui vostri My Sky.

Non so come funzioni sull'IPTV, ma Sky On Demand per gli abbonati satellitari non funziona in streaming, bensì in download. Un contenuto viene scaricato sul disco rigido del ricevitore e solo quando raggiunge una certa percentuale di scaricamento inizia ad essere disponibile per la riproduzione, evitando di dover aspettare la completa ricezione del file.

forse perchè sul sat scaricano sul disco? cmq meglio segnalarlo.
 
forse perchè sul sat scaricano sul disco? cmq meglio segnalarlo.
Credo che si parta dal principio (vecchio) mysky via sat e ondemand via linea adsl lenta, quindi ci sta quello che ha detto GPP. Noi abbiamo fibra, quindi è possibile guardare subito il film, senza aspettare tanto per il download. Da quello che ne so, molti "scelti per te" vengono scaricati sull'hdd.
 
Credo che si parta dal principio (vecchio) mysky via sat e ondemand via linea adsl lenta, quindi ci sta quello che ha detto GPP. Noi abbiamo fibra, quindi è possibile guardare subito il film, senza aspettare tanto per il download. Da quello che ne so, molti "scelti per te" vengono scaricati sull'hdd.

credevo che il download valesse per il sat, perchè appunto non ha senso per chi ha fibra (non mi è mai sembrato che il decoder scaricasse 'in background' qualcosa. rompe però il salto in avanti sull'ondemand.
 
credevo che il download valesse per il sat, perchè appunto non ha senso per chi ha fibra (non mi è mai sembrato che il decoder scaricasse 'in background' qualcosa. rompe però il salto in avanti sull'ondemand.
Rompe tantissimo. Poi segnalo. Penso che il download sia per i contenuti in hd. Comunque molti stentano a capire il meccanismo. Me compreso. :)
 
Rompe tantissimo. Poi segnalo. Penso che il download sia per i contenuti in hd. Comunque molti stentano a capire il meccanismo. Me compreso. :)

Fin'ora con l' on demand ho visto solo un documentario in HD (musica) quindi non faccio testo...però...ero convinto che lo scaricasse nell' hard disk!
Infatti l'ho messo in pausa per alcuni giorni, ripreso, avanti ed indietro e non ho mai notato salti...vedevo la "rotellina" sul decoder che girava..
 
Fin'ora con l' on demand ho visto solo un documentario in HD (musica) quindi non faccio testo...però...ero convinto che lo scaricasse nell' hard disk!
Infatti l'ho messo in pausa per alcuni giorni, ripreso, avanti ed indietro e non ho mai notato salti...vedevo la "rotellina" sul decoder che girava..
Quello credo era in streaming, data la rotellina.
 
Potresti spiegarmi meglio questo discorso dello SkyGo? Io al momento non ho una sim TIM però se c'è questa possibilità... ;)

se vuoi sky go prima del primo anno (di solito serve essere clienti sky da almeno un anno per l'attivazione) devi semplicemente avere una SIM TIM. puoi anche non usarla, basta che sia attiva.quando chiami il 119 spiegando che vuoi richiedere sky go perchè sei cliente TIM Sky, loro ti chiedono il numero di casa su cui è attivo Tim Sky e il numero di telefono TIM mobile da associare. tutto qui.
 
Quello credo era in streaming, data la rotellina.
Sui My Sky satellitari la rotellina si accende e gira quando è in riproduzione un contenuto memorizzato sul disco. Penso, ma non sono certo, che anche sui decoder IPTV sia lo stesso.

Se può servirvi per fare un paragone, oppure per chiarezza generale, riporto di seguito come funziona Sky On Demand per i clienti satellitari: i contenuti della sezione "Scelti per te" sono in HD e vengono registrati sul decoder direttamente via satellite in automatico, tramite un canale attivo a determinate ore che non viene inserito nella numerazione ufficiale, apparendo quindi come un canale nascosto al pubblico. Tutti gli altri contenuti di Sky On Demand, esclusi quelli della sezione "Scelti per te", sono invece in SD e sono distribuiti tramite connessione con il metodo del download parziale, ovvero parte lo scaricamento sul disco del contenuto su richiesta del cliente, che può iniziare a vederlo non appena il download raggiunge una determinata soglia. Questo vale per il satellite, ma ci sarebbe da capire se sull'IPTV il servizio funzioni diversamente.
 
Sui My Sky satellitari la rotellina si accende e gira quando è in riproduzione un contenuto memorizzato sul disco. Penso, ma non sono certo, che anche sui decoder IPTV sia lo stesso.

Se può servirvi per fare un paragone, oppure per chiarezza generale, riporto di seguito come funziona Sky On Demand per i clienti satellitari: i contenuti della sezione "Scelti per te" sono in HD e vengono registrati sul decoder direttamente via satellite in automatico, tramite un canale attivo a determinate ore che non viene inserito nella numerazione ufficiale, apparendo quindi come un canale nascosto al pubblico. Tutti gli altri contenuti di Sky On Demand, esclusi quelli della sezione "Scelti per te", sono invece in SD e sono distribuiti tramite connessione con il metodo del download parziale, ovvero parte lo scaricamento sul disco del contenuto su richiesta del cliente, che può iniziare a vederlo non appena il download raggiunge una determinata soglia. Questo vale per il satellite, ma ci sarebbe da capire se sull'IPTV il servizio funzioni diversamente.
Grazie GPP :)

Nell'email di segnalazione a Sky proverò a chiedere come funziona l'ondemand sull'IPTV.
 
Per ovviare al problema del modem sempre acceso con la Fibra ho pensato a una soluzione, ma mi dovete dire se è cosa fattibile o se mi sono fatto solo false illusioni.
Sul manuale d’istruzioni del modem fibra (scaricato dal sito di Telecom) c’è scritto innanzitutto che tutte le prese telefoniche diventano inutilizzabili eccetto quella collegata al modem, che deve essere sempre acceso. E va bene.
PERÒ c’è anche scritto questo: “Se desideri continuare ad utilizzare le altre prese telefoniche presenti in casa devi richiedere l’intervento del tecnico di Telecom Italia. Per maggiori informazioni e per conoscere i relativi costi chiama il 187”.

E allora io mi chiedo: così facendo si possono lasciare i telefoni collegati alle normali prese e collegare il modem fibra a una presa a sé, così da accenderlo/spegnerlo a piacimento, a seconda che si voglia vedere Sky o usare internet o ambedue insieme?
 
Le modifiche all'impianto servono per continuare a usare le prese telefoniche senza dover collegare i telefoni direttamente alle porte del modem, ma in ogni caso esso deve essere sempre acceso per poter portare il segnale telefonico (via VoIP, ovvero tramite Internet) a tutti gli apparecchi collegati. In tutti i casi, quindi, le telefonate passano per il modem e peranto si deve tenere acceso a prescindere dalla configurazione dell'impianto. Faccio notare solamente che nella nota che hai copiato si parla di costi per adeguare l'impianto, ma in realtà il tecnico che viene a installare il modem procede nel lavoro senza far addebitare nulla al cliente.
 
Non c'è bisogno del tecnico e non serve una laurea...
Basta collegare un cavo...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Sì è vero, è un lavoro facilissimo. Io avevo letto qualcosa in giro senza approfondire, ma quando l'ho visto fare al tecnico mi sono accorto che è una cosa davvero semplice da fare. Comunque quello che importa è che in tutti i casi l'adeguamento non si paga.

Unica eccezione è solo il caso in cui la presa alla quale viene collegato il modem non è la presa principale. In quel caso serve cambiare il doppino d'ingresso (il principale appunto) e allora sì che è indispensabile un tecnico, meglio se disponibile.
 
Ultima modifica:
Sui My Sky satellitari la rotellina si accende e gira quando è in riproduzione un contenuto memorizzato sul disco. Penso, ma non sono certo, che anche sui decoder IPTV sia lo stesso.

Se può servirvi per fare un paragone, oppure per chiarezza generale, riporto di seguito come funziona Sky On Demand per i clienti satellitari: i contenuti della sezione "Scelti per te" sono in HD e vengono registrati sul decoder direttamente via satellite in automatico, tramite un canale attivo a determinate ore che non viene inserito nella numerazione ufficiale, apparendo quindi come un canale nascosto al pubblico. Tutti gli altri contenuti di Sky On Demand, esclusi quelli della sezione "Scelti per te", sono invece in SD e sono distribuiti tramite connessione con il metodo del download parziale, ovvero parte lo scaricamento sul disco del contenuto su richiesta del cliente, che può iniziare a vederlo non appena il download raggiunge una determinata soglia. Questo vale per il satellite, ma ci sarebbe da capire se sull'IPTV il servizio funzioni diversamente.

Grazie GPP ora il discorso " on demand" e significato dei led/simboli mi è più chiaro ;)
Quindi se il servizio funziona allo stesso modo ci sarebbe sempre una lettura dei dati dal disco fisso
 
Indietro
Alto Basso