Cambio canale per il mux 1 RAI (solo alcune postazioni, maggio 2015)

Quindi con il TGR del Lazio o con programmi riempitivi?
Comunque per quel poco di programmazione regionale che fanno potrebbero anche toglierla e darla o in concessione alle TV locali o ad altre TV nazionali (Mediaset ha le sedi regionali e sarebbe, in teoria in grado di farlo!). Oppure creare un'apposita rete "RAI Regione" se volessero fare le cose per bene sul modello di RAI Trst o Sender Bozen.
 
@fano, RAI3 Nazionale non credo trasmetta i Tg Regionali.. credo che mandino un programma riempitivo con un countdown come capitava l'anno scorso su RaiHD...

Per quanto riguarda lo spazio nel Mux, ti ricordo che la Rai usa parametri differenti da Mediaset e i suoi Mux hanno meno spazio disponibile... aggiungici anche che la frequenza è in VHF e quindi ha già di suo meno spazio disponibile e abbiamo circa 4-5mbps in meno rispetto a un Mux Mediaset
 
Ultima modifica:
Esatto. Quello che si vede su TEST RAITRE (DTT) e su Rai 3 HD (DTT e TivùSat). In onda c'è solitamente il programma "Famosi pe 15 minuti" ;)
 
Sul sat è / era diverso però una volta andava il TGR Lazio ora dovrebbe andare un TGR diverso a rotazione settimanale se non sbaglio...
 
Sul sat è / era diverso però una volta andava il TGR Lazio ora dovrebbe andare un TGR diverso a rotazione settimanale se non sbaglio...
No... è sempre stato così. Anzi tempo fa su Rai 3 SD c'era il TGR a rotazione (com'è attualmente). In più a quei tempi c'era un'altra versione di Rai 3 dove c'era quel programma. Ora è solo su Rai 3 HD. Almeno visibile a noi utenti...
E poi in SD sul dtt in Piemonte con quei canali Test che tanto a breve spegneranno ;)
 
Non per rompere sempre le palline, ma uno magari se li riceve bene i 3 canali HD li vorrebbe sostituire ai 3 canali SD (ovvero metterli su 1, 2 e 3) e perderebbe il TGR? Solo per pigrizia della RAI visto che il segnale potrebbe essere regionalizzato senza problemi...
A meno che nel 2015 inoltrato i canali HD non siano considerati ancora "Prove Tecniche di Trasmissione" se è così mi arrendo :eusa_doh:
 
Se lo vuoi regionalizzare, non puoi andare in SFN nazionale: servono molte più frequenze di quelle che già non ci sono.
 
A parte che non sappiamo se le sedi sono attrezzate per l'HD, ma regionalizzare il mux 5 significherebbe impostare le frequenze come il mux 1, ovvero una frequenza differente per ogni Regione, e credo che non sia possibile proprio per scarsità di frequenze.
Poi, bisognerebbe raddoppiare i feed satellitari a 5 W per mettere tutti i 20 Rai 3 HD regionali, affittando il triplo delle frequenze (4 Mbps vs circa 8 Mbps).
Tutta sta menata e spese aggiuntive per circa un'ora di contenuti regionali upscalati?
Direi che per il momento non è proprio il caso e ci possiamo accontentare......
 
Senza problemi?
Fanno fatica adesso a mantenere una rete MFN con segnali che sforano da una regione all'altra.. e adesso hanno praticamente una frequenza diversa per ogni regione confinante...
Immaginati cosa succederebbe se dovessero regionalizzare il Mux5 ...con sole due frequenze a disposizione.. in VHF..

[a parte che.. probabilmente questo Mux5 avrà una copertura ridicola]
 
Bene. Comincio a capire che Raiway se ne sta fregando delle accensioni imminenti (da metà giugno man mano che ci sono le autorizzazioni complete) di Cairo. Mi dicono che neanche sono installate le parabole per prendere in ponte radio e non in frequenza il mux1. Prevedo comuni privi di segnale e levate di scudi dei politici
 
Forse è stato gia detto, ma vorrei che ritardo dello spegnimento del 25, sia dovuto al fatto che molti non hanno l'antenna di 3^ banda, o non ricevono la rai pur avendola, e quindi spegnendo il 25, non vedrebbero più i 3 canali rai. Quando sarebbe previsto il trasferimento del Mux1 sulla frequenza 28 (parlo di Monte Cavo)?

Inviato dal mio Samsung S4 mini utilizzando Tapatalk versione 4.14.1
 
Indietro
Alto Basso