Punto 1) la concorrenza la fai sullo stesso prodotto. In un sistema di prodotti in esclusiva la concorrenza è impossibile. È come se la TIM avesse in esclusiva la telefonia e la Vodafone il traffico dati, che concorrenza sarebbe? PUNTO 2) Se le pay sono in rosso è proprio perché strapagano diritti per loro vitali, questa situazione di presunta concorrenza fa comodo solo a chi vende i diritti (le INFRONT di turno) non di certo ai clienti
1) Quoto
2) Straquoto
La legge impone la suddivisione dei diritti in più pacchetti da destinare a pay tv diverse.
Il problema è che se creo 2 pacchetti e ho 2 sole pay tv non c'è vera concorrenza.
Sky voleva tutto, ma per la legge non poteva averlo, cosa che ha fatto comodo a MP.
Per come la vedo io il cartello non c'è. Semmai è la legge che ha creato questa situazione.
Qui continuo a leggere post pro o contro Sky e MP che ritengo fuori luogo.
C'è una legge e ci sono gli organi di controllo.
Avendo seguito a suo tempo tutta la discussione sulla suddivisione dei diritti tv,
con lettere ai club di Serie A inviate dalle pay tv, comunicati stampa, minacce di querele
e altro ancora non vedo dove sia il cartello.
MP è rimasta senza Champions League, Sky senza Europa League.
Chi ci ha rimesso sono gli abbonati dell'una o dell'altra che hanno pagato lo stesso
abbonamento dell'anno prima con meno partite. E la prossima stagione sarà anche
peggio.