Discussione sui diritti tv Serie A (2015-2018)

Nella bundesliga c'è lo spettacolo degli stadi dei tifosi, idem in premier, in liga idem
Vabbè, mi sono fermato qui per capire che non puoi essere serio:eusa_wall:
(vogliam paragonare sansiro e l'olimpico col barnabeu e il campnou?)
Ma sei mai stato in questi stadi o parli per pre-concetti basati su non si sa che cosa?:icon_rolleyes:
Perché io ci sono stato recentemente e, francamente, non ho notato questa differenza abissale:eusa_whistle:
 
Al netto di ogni ragionamento, restando al mercato italiano ed alla Serie A resta il fatto che è un pacchetto senza senso per come è strutturato. Se il prodotto è ovviamente la partita, queste interviste non mettono e non levano alcunché, senza considerare che tutto quello che i tesserati dicono nella durata dell'evento finisce LIVE sui social ufficiali delle squadre. :/
Per carità, le aziende avranno fatto bene i loro conti, ma resta la perplessità iniziale, detto che in termini di base d'asta gli era attribuito un valore abnorme e spropositato, perché non accettare la prima offerta?
Non ricordo quale fosse la più alta ma sia Sky che Premium erano oltre i 10 milioni l'anno, quindi la Lega Serie A ci ha rimesso più di 25-30 milioni. Un'altra scelta sballata.
 
Questo invece è rilevante per Sky [Da Panorama.it] e per Sky potrebbe avere conseguenze operative per Sky Sport 24 ad esempio.

Le immagini dei gol del passato? Solo su Mediaset

Ma la novità maggiore riguarda i cosiddetti 'Diritti d'archivio, ovvero le immagini non in diretta dei match della serie A. Si tratta dei contributi delle ultime stagioni (dal 2008 a quella corrente) e dell'archivio storico (dall'inizio al 2008). Dal 1° luglio solo Mediaset Premium potrà trasmetterle all'interno dei propri notiziari o programmi d'approfondimento. Varrà per 15 club su 20 con l'eccezione di Juventus, Empoli, Roma, Sassuolo e Torino che hanno deciso di avocare a sè la trattativa di questo tipo di diritti e stanno parlando con entrambi i broadcaster. Sky non potrà più usare le immagini delle partite del turno oltre l'ottavo giorno successivo al match: niente approfondimenti, moviola, classifiche marcatori e cose simili: 210 gare a stagione in esclusiva assoluta e 360 (su 380) complessivi. Non solo: il sabato basta dirette delle conferenze stampa degli allenatori delle 15 società sotto il cappello di Infront.

La sfida colpisce al cuore soprattutto il canale 200 della piattaforma Sky che trasmette 24 ore su 24 per tutta la settimana e si alimenta di questi diritti e di queste immagini. Quando un anno fa era stato concluso l'accordo ora sotto la lente di ingrandimento dell'Antitrust pareva implicito che restassero in possesso di Sky. La situazione, però, è cambiata e l'offerta di Premium è stata più alta.
 
Quindi il mega accordone come tre anni fa non ci sarà? Tarallucci e champions per tutti?
Beh piuttosto che farmi premium le guardo in streaming...
 
Quindi il mega accordone come tre anni fa non ci sarà? Tarallucci e champions per tutti?
Beh piuttosto che farmi premium le guardo in streaming...

Visto come stanno andando le cose, tra acquisizione di pacchetti sulla Serie A e la Serie B da una parte e dall'altra, credo proprio che lo scambio come tre anni fa non ci sarà proprio. O può darsi che faranno un super mega scambio di diritti ad agosto e vissero tutti felici e contenti.
 
Se penso che poi una partita delle italiane andrà comunque su canale 5 e che realisticamente non porteremo 3 squadre agli ottavi l'anno prossimo direi che posso fare a meno della UCL.. Se poi metteranno l'Europa League agli abbonati calcio penso addirittura di togliere il pacchetto sport... Con un portafoglio che ringrazia!:)
 
Sui social c'è gente che crede che MP avrà tutta la A in esclusiva.

Sto morendo
A me fanno più ridere quelli che dicono chi se ne frega del pack C o della Champions. Appena era stato detto che MP l'avrebbe avuta in esclusiva, tutti a dire impossibile, faranno uno scambio, Sky senza Champions non resterà mai... Quando hanno capito sul serio che la Champions l'avrebbe avuta MP, tutti a dire ma chi se ne frega, tanto italiane non c'è ne sono, tanto non la guardavo manco prima.... Sinceramente lo trovo più divertente.

Inviato dal mio Nexus 4
 
A me fanno più ridere quelli che dicono chi se ne frega del pack C o della Champions. Appena era stato detto che MP l'avrebbe avuta in esclusiva, tutti a dire impossibile, faranno uno scambio, Sky senza Champions non resterà mai... Quando hanno capito sul serio che la Champions l'avrebbe avuta MP, tutti a dire ma chi se ne frega, tanto italiane non c'è ne sono, tanto non la guardavo manco prima.... Sinceramente lo trovo più divertente.

Inviato dal mio Nexus 4
Possibile con la Champions League (fino a un certo punto però), ma tu hai iniziato sul pacchetto C... Manco se fosse lo spogliatoio delle giocatrici di Lingerie Bowl.
Mediaset Premium non ha la capacità né tecnica né economica per la produzione a 4K. È un fatto.
 
Possibile con la Champions League (fino a un certo punto però), ma tu hai iniziato sul pacchetto C... Manco se fosse lo spogliatoio delle giocatrici di Lingerie Bowl.
Mediaset Premium non ha la capacità né tecnica né economica per la produzione a 4K. È un fatto.
Io non ho iniziato nulla. In molti qui chiacchierano e basta, e si vantano che Sky ha questo è quello. E se non ha qualcosa perché l'ha preso MP, tutti a dire chi se ne frega, quando invece rosicano. Cosa ci guadagnate? Lavorate per Sky? Se è così lo posso anche capire. E poi è vostra la fissa che pack C = telecamere negli spogliatoi, quando invece oltre a quello, comprende tante altre cose molto più interessanti. In ogni caso mi è sembrato di capire che questo è un thread dove si parla dei diritti televisivi, e non di cose tipo del pack C non mi interessa, manco a me, ecc...

Inviato dal mio Nexus 4
 
Il pack C É un diritto televisivo quindi é ovvio parlarne. Poi ricorda che quando si generalizza (tutti a dire...) non si fa un figurone perché si distorce palesemente la realtà. La CL é stata ovviamente vista dalla maggioranza (degli abbonati Sport, che sono la minoranza degli abbonati Sky "non base".... ricordalo sempre) una perdita soprattutto di prestigio. Di certo non di abbonati (e non essendo un dirigente non mi interessa) ma ancora meno di valore complessivo. Sport offre comunque TANTISSIMA altra roba tutti i giorni della settimana. É per questo che i più non si sono stracciati le vesti e soprattutto non stracceranno l'abbonamento.
 
Indietro
Alto Basso