Amarcord - i ricordi degli anni 70-80 (antenne e segnali in giro per l'Italia...)

Su Canale 5 la cosa era differente mentre la RAI trasmetteva partite di campionato regionalmente per questioni di "ordine pubblico", Fininvest lo faceva perché la legge prevedeva che solo RAI potesse trasmettere in diretta su tutto il territorio nazionale quindi se otteneva i diritti sportivi su Canale 5 - l'evento andava in diretta mentre gli altri relay trasmettevano altre cose, la partita andava in onda in nazionale magari qualche ora dopo o il giorno successivo!

Juventus-Argentinos finale coppa intercontinentale 1985. In diretta la mattina presto solo per la Lombardia e zone confinanti ovviamente riceventi da quella regione. Alla sera alle 20,30 replica su tutto il territorio nazionale.
 
Come era bella la TV negli anni '90 :crybaby2:
Lo notate che praticamente tutte stavano trasmettendo qualcosa (film, telefilm, varietà) le uniche a farsi riconoscere sono: Retemia e Retecapri! Le solite :laughing7:

Da notare che TV7 Pathè nel finale aveva un logo generato da titolatrice nel filmato e non il suo vero logo che è questo:

TV%207%20PATHE%27.jpg


Durò davvero poco: mai capito se perché fecero il passo più lungo della gamba aquistando MGM o se fu un complotto...

Nel filmato si notano anche la vera Italia 7 (mi spiace nè Europa 7 nè 7 Gold sono "lei"), Odeon TV, Junior TV :)crybaby2:), Cinquestelle, Tivu Italia (questa la vedevo malissimo in bianco e nero con la neve e senza audio su Telestar a Genova mi s'intuiva che era un bel canale).
 
Ah ecco perché vedo il suo palinsesto in qualche settimanale dell'epoca!
In Sicilia credo non sia mai arrivata
 
Antenna 2 / France 2 copriva buona parte dell'Italia fino ad arrivare appunto a Roma, no al Sud non c'arrivava...

Una curiosità riguardo Amica 8, invece quello che dice su Wikepedia è giusto? Rimase solo nel Nord Italia come lascia intendere?
La pagina è questa c'è ben poca roba ed anche un po' sbrigativa io ricordo solo il programma di Gigi & Andrea in un supermercato, c'erano comunque un bel po' di Film / Telefilm warner credo (la D.A.P.S. comprò un bel po' di roba WB... l'Italia 7 D.A.P.S. non era affatto male peccato che alla fine durò poco).
Se avete un palinsesto (e anche della sorellina Amica 9) sarebbe fichissimo e lo mettiamo su Wiki così anche lei è contenta :laughing7:

C'è anche un'emittente in Puglia che si chiama Amica 9 sta usando impromiamente il marchio come fece Telestar?
 
Amica 8 e Amica 9 io in Sicilia me le ricordo.La prima veniva ritrasmessa dalla catanese Video 3(gruppo Cianco)mentre Amica 9 da TeleRent(Pa) per la Sicilia Occidentale
 
RAI 3 nacque nel 1979, ma inizialmente (si fa per dire dato che rimase così per quasi 5-6 anni) il suo segnale era disponibile solo in alcune zone. Da me a Torino si riceveva (ovvio) ma in Val Susa almeno sino alle metà anni '80 il segnale non c'era!
Il motivo per cui le allora reti Fininvest non potevano trasmettere in diretta era legata ad impedimenti legislativi (di cui fatico a comprendere il senso) o di tipo tecnico?
 
Era ripetuta da aifratef con impianti in alcune regioni
OTG, si parlava giusto oggi di queste cose, sai mica se aifratef, o qualche azienda che è subentrata a questa, abbia gestito, da posizioni di favore per cessione di canali come quello a Roma, l'ingresso di France 2 e poi France 24 nel mux Rete A e poi Canale Italia?
 
RAI 3 nacque nel 1979, ma inizialmente (si fa per dire dato che rimase così per quasi 5-6 anni) il suo segnale era disponibile solo in alcune zone. Da me a Torino si riceveva (ovvio) ma in Val Susa almeno sino alle metà anni '80 il segnale non c'era!
Il motivo per cui le allora reti Fininvest non potevano trasmettere in diretta era legata ad impedimenti legislativi (di cui fatico a comprendere il senso) o di tipo tecnico?

Legislativo. Mediaset, allora Fininvest, ottiene la diretta solo a partire dal 1991.
 
Antenna 2 / France 2 copriva buona parte dell'Italia fino ad arrivare appunto a Roma, no al Sud non c'arrivava...

Una curiosità riguardo Amica 8, invece quello che dice su Wikepedia è giusto? Rimase solo nel Nord Italia come lascia intendere?
La pagina è questa c'è ben poca roba ed anche un po' sbrigativa io ricordo solo il programma di Gigi & Andrea in un supermercato, c'erano comunque un bel po' di Film / Telefilm warner credo (la D.A.P.S. comprò un bel po' di roba WB... l'Italia 7 D.A.P.S. non era affatto male peccato che alla fine durò poco).
Se avete un palinsesto (e anche della sorellina Amica 9) sarebbe fichissimo e lo mettiamo su Wiki così anche lei è contenta :laughing7:

C'è anche un'emittente in Puglia che si chiama Amica 9 sta usando impromiamente il marchio come fece Telestar?

Nord Italia e non tutto, io me le ricordo a Milano quando andavo a trovare un mio amico, e in Liguria quando andavo al mare, ma in Emilia da me non c'erano(ne Italia8 ne Amica9)..ps: italia 8 non amica 8 se non ricordo male....

France 2, allora Antenne 2, arrivava a coprire fino a Milano. Da noi in Emilia(Modena per essere precisi...) si è sempre vista e anche molto bene, dal 1975 al 2002 sul Uhf43(M.Cimone), poi a partire dal 2003 su quella frequenza è subentrata Serenissima(poi Canale Italia)..
 
Per esempio il 43 del Cimone fu perso per una causa lunghissima con Canale Italia e non venduto
 
RAI 3 nacque nel 1979, ma inizialmente (si fa per dire dato che rimase così per quasi 5-6 anni) il suo segnale era disponibile solo in alcune zone. Da me a Torino si riceveva (ovvio) ma in Val Susa almeno sino alle metà anni '80 il segnale non c'era!
Il motivo per cui le allora reti Fininvest non potevano trasmettere in diretta era legata ad impedimenti legislativi (di cui fatico a comprendere il senso) o di tipo tecnico?

Impedimenti legislativi per mediaset
Per raitre era successa la stessa cosa che sta succedendo ora per i mux 2-3-4 rai.
 
Era il 41 dell'amata o il 57 di Secchieta. Entrambi finirono a canale Italia.
 
Era il 41 dell'amata o il 57 di Secchieta. Entrambi finirono a canale Italia.

Ch 41, sicuramente.
Allora non lo vedevamo tutti, poiché non tutti puntavano all'Amiata. Al quartiere dove ho vissuto io dal 1993 al 2001 si puntava Siena (Montalbuccio) + Amiata, poi dal 2001 c'è stato il cavo ( di cui ho usufruito fino al 2006, quando sono andato via).

Nel 1991-93, nelle case dov'ero, puntavano Monte Luco e Monte Serra, ovviamente postazioni che ho poi "scoperto" proprio grazie alle tue liste diversi anni fa.
 
Indietro
Alto Basso