Cambio frequenza per Mediaset (Nuova frequenza: 11919 V 29900 5/6)

Sulla 11919 anni fa prima che passassero i canali sulla 11373 non c'erano mai stati problemi.

Eh ma ora ci sono nuove apparecchaiture ;)

Ieri sera ho registrato The 100 su Italia1 tramite decoder zapper sat. E anche li ogni tot qualche squadrettamento... Avendo registrato il file .Ts più tardi provo a vedere tramite pc se riesco a prendere uno screenshot del problema... (ma tanto ogni decoder si comporta in maniera diversa).
 
Eh ma ora ci sono nuove apparecchiature ;)

Digli che si facciano rimborsare, li hanno bidonati :p :D
A parte gli scherzi, perché prima di rendere questa frequenza come definitiva (inserendo subito questi canali in LCN) non hanno fatto le opportune verifiche?
Uno che non sa cosa c'è dietro potrebbe dire che hanno fatto dei lavori frettolosi e alla carlona (infatti io lo dico).
 
Ieri sera ho registrato The 100 su Italia1 tramite decoder zapper sat. E anche li ogni tot qualche squadrettamento... Avendo registrato il file .Ts più tardi provo a vedere tramite pc se riesco a prendere uno screenshot del problema... (ma tanto ogni decoder si comporta in maniera diversa).
L'effetto a volte non è di squadrettamento, ma come una perdita di uno o due fotogrammi (e anche l'audio salta)... Ma il comportamento può differire un po': dipende anche dai vari decoder come reagiscono...
 
E cartonito?

Non vorrei essere ripetitivo, ma di Cartonito non si ancora nulla?
 
Da quel che è stato detto sono già stati sintonizzati anche sui decoder sky ;)

Comunque ho fatto una prova... ho preso 20 secondi circa di alcuni punti della registrazione di ieri.
Dove non si nota nulla ho analizzato il file con TsReader e non ha dato nulla di strano.
Ho analizzato un punto in cui sul decoder c'è un buco audio (ma su pc non si nota) e analizzando con TsReader da 4 errori su "Continuity Errors".
Poi ho analizzato un altro punto in cui c'è un squadrettamento quasi al centro dell'immagine seguito circa 1 secondo dopo da un "chic" all'audio. Analizzando con TsReader qui mi ha dato 3 errori (probabilmente con lo squadrettamento) e poi è salito a 5 con il "chic" all'audio.

Dimostrazione che c'è qualcosa che non và... E se n'è accorto anche TsReader... ;)
Domani vi posto anche l'immagine :)
 
Arriva arriva... ;) Insieme al doppio audio e così via... ;)

ma devono per forza aspettare il 20 giugno per aggiungere almeno il doppio audio??
sinceramente, questa continua indecisione di mediaset a fare qualsiasa ha stufato, e molto..

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Da quel che è stato detto sono già stati sintonizzati anche sui decoder sky ;)

Comunque ho fatto una prova... ho preso 20 secondi circa di alcuni punti della registrazione di ieri.
Dove non si nota nulla ho analizzato il file con TsReader e non ha dato nulla di strano.
Ho analizzato un punto in cui sul decoder c'è un buco audio (ma su pc non si nota) e analizzando con TsReader da 4 errori su "Continuity Errors".
Poi ho analizzato un altro punto in cui c'è un squadrettamento quasi al centro dell'immagine seguito circa 1 secondo dopo da un "chic" all'audio. Analizzando con TsReader qui mi ha dato 3 errori (probabilmente con lo squadrettamento) e poi è salito a 5 con il "chic" all'audio.

Dimostrazione che c'è qualcosa che non và... E se n'è accorto anche TsReader... ;)
Domani vi posto anche l'immagine :)
come fai ad essere sicuro che il problema e´ la sorgente e non il segnale ricevuto?
 
come fai ad essere sicuro che il problema e´ la sorgente e non il segnale ricevuto?
Se in diversi, da diverse zone d'italia, con decoder sia uguali che diversi... riscontriamo lo stesso problema e siam certi di non aver problemi di antenna... e non risultano cali (in generale errori, interferenze ecc) di segnale nel momento dello "squadrettamento"... l'errore è per forza nella sorgente o cmq un'incompatibilità del decoder casalingo con la stessa (encoder)... (non è detto che succeda con tutti i decoder)...
 
Esatto S7efano ;) Poi comunque se fosse un problema di segnale scarso lo si noterebbe (in alcuni decoder dalla barra del segnale) e poi il problema sarebbe continuo. Questo problema è a random.
Ad esempio ieri l'ho notato più volte nel 1° episodio di The 100, mentre nel 2° neanche un problema... o al massimo solo una volta.
I due "scatti" che ho notato ci sono stati nell'arco di 10/11 minuti da uno all'altro. Ma può anche essere stata una casualità.

Secondo me tutti i decoder/Tv hanno e notano questi problemi.
Io ho provato su questi:
ADB Ican 1850s
Fuba Ode 710 (simile al Telesystem visto che hanno lo stesso firmware o quasi)
Humax Combo 9000
E anche il Micro M80 HD (decoder zapper).

Inoltre registrano il file in .TS questi problemi si notano anche con il pc usando vlc... ;)
 
Aggiungi anche lo humax 5600, anche se forse si notano di meno.

Perr l'esattezza i freeze ci sono stati, durante "The 100" alle ore 23.51, 00.21 e 00.23, quindi in totale ne sono stati tre.
 
Probabilmente i decoder vedono freeze in momenti diversi... Perchè ora non so gli orari (te li dico domani) ma io ne ho notati due a distanza di 10 minuti uno dall'altro. Quindi non coincidono con i tuoi orari...
 
Ho fatto un controllo registrando il *.TS di Italia1 con il decoder InetHD S12 e dalle 23:32 alle 00:02 non ho notato nessun freeze e nessun problema. Poi ho analizzato il tutto tramite TSReader e a seguito i dati ;)

MPEG-2 Statistics

TableSections ProcessedCRC Errors
PAT3.9k0
CAT00
PMT20
NIT9010
SDT1.1k0
EIT50.5k0

Continuity errors: 0
TEI errors: 0
Calculated multiplex rate: 4330834 bps

General Information

Source: Transport Stream File
Tuner: 000.ts
Signal: n/a
Network Type: DVB
Run Time: 000:25:44
 
Secondo me tutti i decoder/Tv hanno e notano questi problemi.
Io ho provato su questi:
ADB Ican 1850s
Fuba Ode 710 (simile al Telesystem visto che hanno lo stesso firmware o quasi)
Humax Combo 9000
E anche il Micro M80 HD (decoder zapper).

Inoltre registrano il file in .TS questi problemi si notano anche con il pc usando vlc... ;)
Aggiungi anche il mio Mvision HD 300 net :D (sul mio Digiquest F777 non l'ho notato ancora, ma potrebbe essere un caso); e ovviamente confermo anche su Humax Combo-9000 ;)

Anche io azzerderei che avviene su tutti i decoder, e cioè non è un colpa dei decoder ma proprio un difetto trasmesso, quindi un qualcosa di fuori standard alla sorgente.

Il .ts in ogni caso non è "trasparente" : se il difetto viene riscontrato (come ci si aspetta) anche sul file, non consente di dire "è colpa della trasmissione" invece che del decoder (o viceversa) in quanto il .ts è cmq estratto da un decoder,e se il difetto risiede in questo, invece che in ciò che viene trasmesso, sarà viziato anche il .ts che si estrae... Certamente però "fotografa" con certezza se c'è un problema a livello di ts /mpeg , meglio di un occhio umano che guarda la tv :)

Qualche sera fa ad esempio ho visto e registrato Forrest Gump da Rete 4, un film piuttosto lungo... in diretta son stato attento ma non ho notato mai il difetto. In ogni caso farà più fede il .ts certamente per vedere se l'anomalia s'è presentata o meno
 
L'elenco sarà sicuramente bello lungo ;)

Comunque è vero quello che dici tu sul file .ts però ad esempio il buco audio lo si nota solo sul decoder, mentre sul pc/vlc no ;)

Comunque è una cosa a random perchè ad esempio con il 2° episodio di The 100 difetti non ne ho notati (almeno mi sembra). Quindi 2/3 difetti nel primo episodio e 0 nel 2°. Ma prima che ho guardato Arrow e Flash con il Combo 9000 li ne ho notati di più. Quindi dipende anche dal decoder come gestisce il tutto.
 
Comunque è vero quello che dici tu sul file .ts però ad esempio il buco audio lo si nota solo sul decoder, mentre sul pc/vlc no ;)
Beh, sì è possbile che il difetto venga aggirato in fase di riproduzione... anche in sto caso dipende dai player se aggirano o meno il problema. In genere i player s/w se la cavano meglio in questo senso... forse perché sono più frequentemente aggiornati e cercano di far fronte a incongruenze nei file... In ogni caso appunto analizzando il .ts come hai fatto lo puoi riscontrare lo stesso il "buco", anche quando in riproduzione non si manifesta. :)

Per aggiustare l'audio potresti provare a estrarre l' mp2 (o mpa o m2a a seconda dei s/w), aprirlo con mp3directcut e semplicemente risalvarlo... in questo modo mp3directcut(funziona anche con mp2) ricostruisce tutti i frames audio e si risolverebbe realmente il problema (non solo in riproduzione, ma anche concretamente sul file). Se il problema sono frames corrotti, mp3directcut inidca "resync" nella finestrina che appare mentre esegui il salvataggio
 
Ultima modifica:
Il problema si e' presentato anche nel secondo episodio di The 100 visto che l'ha fatto per 2 volte alle 00.21 e 00.23, orari in cui il secondo episodio era gia' iniziato.
 
Indietro
Alto Basso