Cambio frequenza per Mediaset (Nuova frequenza: 11919 V 29900 5/6)

durante Forum ho visto una striscia di pixel per due volte (11919).

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Si la freq. 11919 ha qualche problema... Ogni decoder poi si comporta in maniera diversa a quanto sembra... Speriamo vengano risolti in fretta questi problemi :)
 
Si la freq. 11919 ha qualche problema... Ogni decoder poi si comporta in maniera diversa a quanto sembra... Speriamo vengano risolti in fretta questi problemi :)

strano però.. è stata usata per 20 anni e mai un problema..

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Beh ma qui non è un problema di frequenza. Qui il problema è come vengono trasmessi i canali. Ora non so se stanno già utilizzando le nuove apparecchiature oppure no.

Comunque stasera ho aggiornato anche il Fuba Ode 710 TivùSat e anche li si hanno dei microscatti con il solito "chic" all'audio... Tutto ovviamente a random. Quindi su tutti i decoder TivùSat che ho c'è questo problema ;)
 
strano però.. è stata usata per 20 anni e mai un problema..

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk

Probabilmente stanno ancora aggiustando qualche parametro, ma prima che entra a pieno regime deve essere tutto settato per bene. Al momento è da considerarsi in fase di test, visto che manca anche Cartoonito :D
 
Buonasera a tutti, ottimo forum! nel mio caso la nuova frequenza mediaset sembra essere meno potente della precedente. Io ho la parabola da 2 mesi,avendo sempre visto bene e dato che,come dicono alcuni di voi,cambia la frequenza ma nn il satellite....secondo voi dovrò ripuntare la parabola? Io abito in prov di Ferrara e da me piove (pioggia normale eh non diluvio) ma sulla nuova frequenza a volte l immagine squadretta o è assente mentre sulla vecchia-provvisorio nessun problema.
 
Buonasera a tutti, ottimo forum! nel mio caso la nuova frequenza mediaset sembra essere meno potente della precedente. Io ho la parabola da 2 mesi,avendo sempre visto bene e dato che,come dicono alcuni di voi,cambia la frequenza ma nn il satellite....secondo voi dovrò ripuntare la parabola? Io abito in prov di Ferrara e da me piove (pioggia normale eh non diluvio) ma sulla nuova frequenza a volte l immagine squadretta o è assente mentre sulla vecchia-provvisorio nessun problema.
Come prima impressione sembra che hai l'antenna parabolica puntata male...
Ma dovresti descrivere il tuo impianto, potrebbe non c'entrare il puntamento... Dovresti descrivere come è composto complessivamente, ad esempio se lo stesso cavo che arriva dalla parabola lo usi anche per le frequenze tv terrestre, dimensione del disco,... ecc
 
mah.. io non ho notato disturbi sull'audio, e a dir la verità, stasera non ho notato neanche i pixel..boh.

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Quei squadrettamenti sono sinonimo di antenna puntata male. Dovresti controllare l'intensità delle due frequenze per determinare un puntamento ottimale ;)
 
Quei squadrettamenti sono sinonimo di antenna puntata male. Dovresti controllare l'intensità delle due frequenze per determinare un puntamento ottimale ;)
A chi ti riferisci?
Kamioka aveva notato "strisce" di quadretti su un canale della 11919, e non son da antenna puntata male... li abbiamo notati anche io e Ale89(in altri momenti, essendo un disturbo che si presenta "random"). A meno che abbiamo tutti antenna puntata male... ma non credo, almeno la mia la controllo spesso.
 
A chi ti riferisci?
Kamioka aveva notato "strisce" di quadretti su un canale della 11919, e non son da antenna puntata male... li abbiamo notati anche io e Ale89(in altri momenti, essendo un disturbo che si presenta "random"). A meno che abbiamo tutti antenna puntata male... ma non credo, almeno la mia la controllo spesso.

un piccolissimo blocchetto quasi impercettibile giusto pochi secondi fa su c.5

Inviato dal mio M-MP1040S2 con Tapatalk
 
Allora chiariamoci...la 11373 aveva un problema , la nuova 11919 ha un problema, la RAI HD ha un problema...
Ma lo sapete che a differenza dei trasmettitori terrestri sul satellite NON avviene la rimodulazione del segnale, ma il satellite è un semplice ripetitore/convertitore che inevitabilmente peggiora il MER ricevuto in uplink?
Quindi in partenza deve essere il più alto possibile e quando si abbassa per esempio per pioggia ne risente tutta la catena...
Altri disturbi possono poi cadere in IF (sia in UL che in DL) causa interferenze (l'etere è infinitamente più sporco rispetto 10 anni)
Poi se addirittura in ricezione abbiamo impianti degradanti il MER, allora è ancora più facile incappare in microblocchi (specie poi nel dvb-S2 ad alta capacità)
Io tutti 'sti errori non li ho mai visti...non voglio dire che nn ci siano, ma capiteranno con frequenza tanto rara che mai me ne accorgo...
Poi se avete delle 60 cm con i cavi con anima d'acciaio messi per anni da Sky per favore NON lamentatevi...
 
Billy, sembra in forma molto ma molto lieve (nell'effetto a video) e che si verifica raramente, una sorta di incompatibilità stile Nokia 9500(che conosciamo bene ;) ) con alcuni encoder(o impostazione di questi)... quindi un qualcosa a livello MPEG encoder/decoder... Ho preso questo esempio per rendere l'idea... Magari non si verifica con tutti i decoder che usiamo.

L'intensità e la qualità del segnale, penso proprio non c'entri niente, poi non so... Di certo non ho antenna puntata male (da 80cm) e sopratutto non ho cambiato niente da quando guardavo Mediaset sulla 11373 fino qualche giorno fa e non riscontravo anomalie... Ogni tanto anche io riscontro su Mediaset(11919) questo "quadretto", o striscia... anomalo che va fuori posto...

Ercolino, in un post precedente, ha detto che per la 11919 stanno utilizzando nuove apparecchiature (non so a che livello, se nell'emissione o altro più a monte...)

Ieri sera per esempio ho guardato il programma 'Quarto grado' e non si è verificato per niente... (se non mi è sfuggito)
;)
 
Ultima modifica:
Esatto S7efano... ;) Sicuramente non è un problema NOSTRO e/o del segnale che riceviamo. Ma di come viene trasmesso... ed evidentemente i decoder non digeriscono molto bene tutto ciò e ogni tot tempo si hanno dei microblocchi o chiamiamoli in altra maniera... ma l'audio/video non è fluido.

E comunque per la cronaca... mai avuto problemi con la 11373... ;)
 
Nemmeno io ho mai avuto problemi con la 11373H, se non che mi limitavo a osservare (e non ero il solo) nel topic della 11373, che dopo i temporali (nella zona dell'uplink) permaneva un leggero calo per giorni anche quando tornava il bel tempo, poi tornava tutto come prima, ma niente di compromettente in visione... Per il resto non ho nemmeno io creduto molto ad altri che riportavano problemi piu "pesanti" da non riuscire a vedere o con squadrettamenti la 11373... chi è un po' più pratico di queste cose, guarda caso, non li ha mai riscontrati problemi pesanti su quella frequenza... e su questo concordo con Billy: per chi li riscontrava erano più facilmente imputabili a chi ha montato l'antenna o altri problemi "futili" imputabili ad impianti non proprio a regola d'arte...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso