Amarcord - i ricordi degli anni 70-80 (antenne e segnali in giro per l'Italia...)

Sì piuttosto incasinato davvero.. Ricordo male o a Metà anni ottanta retemilia ripeteva il segnale della Tsi?
Mi pare di sì...però non guardavo più quella TV, visto che ero abbastanza incaxato con la nuova gestione, essendone stato licenziato insieme a quasi tutti i collaboratori precedenti...io smisi di fare TV, visto che comunque preferivo la radio, molti altri passarono a Reggio3TV...
 
Tele+3 MTV Europe mi ricordo Camilla Raznovich ed Enrico Silvestrin i vj che trasmettevano da Londra e parlavano inglese!

Questo era a metà anni '90. Mio cugino, che riceveva tele +3, registrava un programma dedicato all'hard rock. Mtv nel 1997 passò con Rete A, e anche questo canale da me s'è visto solo per propagazione, fino a che il gruppo l'espresso non ha acceso i mux digitali vicino casa (2013).
 
Qualcuno mi sa dire in che anno la Rai cominciò a trasmettere in stereofonia?Per la radio so che in via ufficiale cominciò a trasmettere in stereofonia sull'FM nel 1982,per la tv non lo so.
 
La trasmissione andrà in onda in stereofonia nelle zone già raggiunte da questo servizio.. ricordo bene questa frase, negli annunci televisivi
Direi che siamo a fine '80, ma non so dire se avessero iniziato prima
 
Lo si sentiva anche ad inizi 90,ero piccolo ma me la ricordo lo stesso_Ogni volta che la sentivo pronunciare ci riflettevo su :lol:
 
fino a pochi mesi prima dello switch off, da Monte Lauro le tre reti Rai commutavano automaticamente da mono a stereo a seconda del programma in onda. Poi divennero permanentemente in stereo, fino alla fatidica notte dello spegnimento analogico
credo che fosse così in tutta Italia, vero?
 
Luglio 1991, Santa Maria delle Mole (Roma), ricezione penso Monte Mario+Monte Cavo

09 Raiuno
12 Raiuno
21 Telemontecarlo
22 Canale 5
23 Canale 23
24 Italia 1
25 Persona tv
26
27 Tele pace
28 Raidue
29 Tre - Odeon
30 Retequattro
31
32
33 Gbr - Cinquestelle
34 Teletevere
35 Raidue
36
37
38 Tele + 2
39 Raitre Lazio
40
41 tele italia
42 Tre - Odeon
43 Raitre Lazio
44 Rete A
45 Teleregione
46 Retecapri
47 Gbr - Cinquestelle
48 Videomusic
49 Tele +2
50 Tvr Voxson - Italia 7
51 Antenne 2
52 Canale 5
53 Telelupa
54 Telemontecarlo
55 Retequattro
56 Teleroma 56
57 Retemia
58
59 Videouno
60 Quarta rete
61 Telestudio
62 Reteoro
63 Tele +1
64 Italia 1
65 Televita
66 Canale 66
67
68 Teleambiente
69 Telelazio

M'è sfuggita qualche frequenza. Questa ricezione era da miei zii in quel paese sotto i castelli, che all'epoca era una frazione di Marino.
 
Ultima modifica:
Era un raro caso in cui trasmettevano in accordo due emittenti sullo stesso canale (tvr autovox e teleitalia )
 
E anche le tv erano autovox.. ne aveva una mia nonna

Piccola parentesi per ricordare i nomi illustri nel campo della tecnologia made in Italy: Minerva, Magnadyne, Irradio, Marelli, Autovox, Seleco, Ultravox, Brionvega, Industrie Formenti, Sinudyne e Mivar l'ultima marca che ha resistito ai grandi colossi esteri, poi non ha retto al passo, fallendo. Coloro che erano responsabili hanno pagato a caro prezzo la mancata innovazione nel campo dell'industria elettronica italiana.
 
senza dimenticare geloso e lesa preceduti da marelli.
Piccola parentesi per ricordare i nomi illustri nel campo della tecnologia made in Italy: Minerva, Magnadyne, Irradio, Marelli, Autovox, Seleco, Ultravox, Brionvega, Industrie Formenti, Sinudyne e Mivar l'ultima marca che ha resistito ai grandi colossi esteri, poi non ha retto al passo, fallendo. Coloro che erano responsabili hanno pagato a caro prezzo la mancata innovazione nel campo dell'industria elettronica italiana.
 
Qualcuno mi sa dire in che anno la Rai cominciò a trasmettere in stereofonia?Per la radio so che in via ufficiale cominciò a trasmettere in stereofonia sull'FM nel 1982,per la tv non lo so.
FM RAI fu reso stereofonico per gli impianti principali fin dagli anni 70, infatti io mi arrabattavo a ricevere da Barbiano, anzichè dalla locale Cà del Vento, perchè quest'ultima non era stereofonica.
 
Indietro
Alto Basso