Calcio sui canali Fox Sports

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ecco, questo volevo sapere.
L'azienda, legittimamente, fara' i proprio calcoli. L'abbonato, le sue scelte.

Un'altra curiosita', quanto sono costati i due anni di liga trasmessi su fox? Cosi', giusto per avere un quadro piu' completo.

una ventina di milioni per il biennio, così era stato scritto al momento dell'acquisto (ma è tutto da verificare)...
 
Non ci posso credere, ma ho pensato esattemente le tue stesse cose.
Sono emozionato luctun.
Ahahah grande Villa :D
Diciamo che personalmente non credo a quei numeri. Io credo nel de profundis e credo che i costi/ricavi tra le due competizioni siano MOLTO più alti. In sostanza, ho solo scritto che le due cose non sono compatibili.
 
Ahahah grande Villa :D
Io credo nel de profundis e credo che i costi/ricavi tra le due competizioni siano MOLTO più alti. In sostanza, ho solo scritto che le due cose non sono compatibili.

; )

Non mi sbilancio, non ne ho le competenze. Ma cosi', ad occhio e croce, ho la tua stessa impressione.
 
non credo proprio che la differenza sia solo di 30 all'anno, considerando che l'EL praticamente non l'hanno proprio pubblicizzata mentre dall'altra parte con la champions ci hanno fracassato i cosìddetti :D
 
Se così fosse, il de profundis per "gli altri" mi pare prematuro. E la differenza EL/CL troppo risicata. Non so.... Mi pare strano...
Considerando per la CL Sky pagava sui 90 milioni l'anno e per l'EL, non so la cifra esatta, ma non credo più di 20/25 siamo già ad una differenza di 65/70. Togli qualche perdita tra disdette al pack sport, differente valore degli introiti pubblicitari (per quanto molto meno di quanto si favoleggia di solito) e dispetti qua e la (tipo Fox sport in esclusiva) e forse siamo anche a meno dei 30 che dicevo.
 
Considerando per la CL Sky pagava sui 90 milioni l'anno e per l'EL, non so la cifra esatta, ma non credo più di 20/25 siamo già ad una differenza di 65/70. Togli qualche perdita tra disdette al pack sport, differente valore degli introiti pubblicitari (per quanto molto meno di quanto si favoleggia di solito) e dispetti qua e la (tipo Fox sport in esclusiva) e forse siamo anche a meno dei 30 che dicevo.

certamente la forbice è meno ampia se fai il confronto con quest'anno, se invece lo fai con quanto avrebbe speso per la champions (visto che ha offerto 630 che comunque ha messo in conto di impegnare) è molto più ampia
 
Boh, io spero sempre che la Liga la prenda Sky, così sui canali Fox la sera nei weekend ci sarebbe spazio per gli altri sport e la copertura dei 3 campionati esteri sarebbe ideale.

Vedremo.
 
Boh, io spero sempre che la Liga la prenda Sky, così sui canali Fox la sera nei weekend ci sarebbe spazio per gli altri sport e la copertura dei 3 campionati esteri sarebbe ideale.

Vedremo.
concordo se la liga la prende sky, fox non ha scuse x non mandare live gli altri sport anke la sera su entrambi i canali...però a detta di roggero su fb (so che non è molto affidabile come fonte, non x la persona ci mancherebbe ma x il ruolo) è fox che sta trattando il rinnovo della liga...
 
Boh, io spero sempre che la Liga la prenda Sky, così sui canali Fox la sera nei weekend ci sarebbe spazio per gli altri sport e la copertura dei 3 campionati esteri sarebbe ideale.

Vedremo.
Roggero ieri su Facebook ha scritto che Fox tratta la Liga, non Sky. Credo quindi che ci sia un'unica strada.
 
Non vede che sono state fatte spese in più rispetto allo scorso anno:
- europa league (che l'anno scorso non c'era)
- serie B (pagata il triplo rispetto all'anno scorso)

Quindi voi mettereste la mano sul fuoco che tutto ciò che trasmette Sky in questo momento viene trasmesso secondo l'unica logica del rientro economico?

Tipo la Indycar? Le partite di basket a notte fonda? i primissimi turni di un master 1000? Hanno tutti un saldo positivo?

A mio modesto parere una paytv "elitaria" come dovrebbe essere Sky (e secondo me non lo è più così tanto rispetto ad anni fa, nonostante il canone) nei limiti del possibile dovrebbe cercare di proporre un'offerta sportiva più ampia per soddisfare anche quell''utenza di nicchia che non garantirà mai grossi rientri. L'immagine dell'offerta complessiva di certo ne trarrebbe giovamento.

Lo so a te il calcio non importa nulla (ti anticipo :icon_cool:) ma credo che Sky debba parecchio della sua dimensione agli appassionati di calcio, per cui se anche dovesse trasmettere un campionato estero non propriamente conveniente potrebbe (o dovrebbe) fare comunque questo sforzo per le ragioni di cui sopra. Poi questo è solo il mio punto di vista.
 
Tipo la Indycar? Le partite di basket a notte fonda? i primissimi turni di un master 1000? Hanno tutti un saldo positivo?

Quindi SKY dovrebbe rinunciare a questi sport per trasmettere la Liga? E poi che senso avrebbe il pack Sport senza questi contenuti? E poi quei diritti non sono stati presi a 20 milioni di euro... sono stati pagati almeno la metà ma con tante dirette dalla mattina alla sera rispetto ai 3/4 settimanali della Liga.

Non esageriamo. Direi di aspettare agosto. La Liga inizia 15 agosto...
 
Quindi SKY dovrebbe rinunciare a questi sport per trasmettere la Liga?

Non so perchè ma è particolarmente faticoso scrivere in questo forum :sad:...ma chi l'ha detto che sky dovrebbe rinunciare a questi sport per trasmettere la liga? sono solo esempi di eventi non molto popolari, vuoi per tipologia od orario, legati alla domanda finale. Se la risposta fosse negativa (ma probabilmente è positiva) allora cadrebbe l'assunto che viene trasmesso tutto in base ad un ritorno economico.
 
Ultima modifica:
per natura cerco di vedere sempre le cose con razionalità. il discorso ascolti lo accetto fino ad un certo punto. ci sono cose che posso capire non abbiano un ritorno effettivo ma ci sono eventi che una pay tv NON PUO' NON AVERE! e il calcio internazionale per me fa parte di questi contenuti.
 
ragazzi scusate, ma chi ha, come me, il ticket calcio continuera' a vedere fox sport giusto?:eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso