Segnali TV nelle Marche [Switch off concluso il 21/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fatto prove a Piansevero a 300 metri di altezza. Potenza 60% qualità 99%.
Purtroppo potenza diminuita per Rai1.
 
Esiste la libertà di parola. Io non sono un tecnico,ma un cittadino che ha solo l'interesse di vedere la tv.

Sul 24,mie fonti di Urbino avevano riferito che per i motivi che dicevi tu, la Rai avrebbe disattivato Montescudo.

A me non interessa. Se deve rimanere il 32 ok, però deve essere visto bene da noi.

Se la Rai non riesce a risolvere il problema delle interferenze con l'Umbria, trovi un altro canale da occupare.

Secondo te,se non risolvono col 32 che alternativa c'è? Andare sul 9 e costringere 300000 abitanti a rifare le antenne?

Solita perdita di tempo...Montescudo è un pezzo che è disattivo, semplicemente perchè era una soluzione tampone in attesa di altro. Ma che ****o c'entra Montescudo? Ti ricordo che TUTTI i siti in romagna sono sul 24, non bastano i problemi che causava Udine? Adesso che quelli sono risolti vuoi farci ricominciare con Nerone, che arriva a palla fino a Bologna? Ma sei suonato o cosa? (la so la risposta, è chiaramente sì). Se non va bene il 32, ne assegneranno un altro. Ma NON si può fare SFN con contenuti diversi da 15 direzioni diverse e pretendere che funzioni. Visto che (chiaramente) non sei un tecnico, falla finita di scrivere ****ate.
 
Mi risulta non sia più funzionante da tempo. Non è quell'impianto che avevano acceso su traliccio non di proprietà per ovviare a buchi di copertura?
 
Elettt. Riporto l'insieme di voci che ho sentito a Urbino. Mamma mia! Vengo sempre attaccato.
 
Due antenne,una per le Cesane e una per Pesaro, ma non ricevo tutto lo stesso e la propagazione friulana mangia i mux che vengono da Pesaro. Mi mancano dei mux lo stesso,per esempio San Marino, ReteA 2 e Rete Capri e ci sono dei vicini che vivono più a valle,che sono messi peggio di me. Bisogna essere in zona per rendersi conto. Quattro quartieri e una frazione in digital divide. Sarebbe più utile installare tutto alle Cesane,perché servono più di 7000 abitanti.
 
Ultima modifica:
La scelta era o ricevere solo Pesaro oppure ricevere solo Cesane. Solo Cesane significava avere 60 canali doppioni compresi. Allora si è fatto triplex amplificato per Pesaro e una triplex non amplificata per Cesane. Ora ho 173 canali tv, ma quasi 40 sono slavi con 5 mux. Purtroppo l'amara realtà del digital divide è questa. Isernia è trattata molto meglio.

Grazie,leggerò la pagina indicata.
 
non hai capito: non puoi miscelare due antenne uhf in ingressi uhf senza filtrarle, sarai per sempre esposto a infinite interferenze! devi separarle con i filtri opportuni come ben spiegato nel lik che ti ho dato.
 
Sono state fatte diverse prove. Appena si filtrava, i segnali italiani di Pesaro sparivano. Così si è decisa l'impostazione che ti ho detto. Purtroppo,è difficile conciliare segnali forti da vicino in verticale e segnali da lontano in orizzontale.
 
forse servivano antenne piu performanti e una centralina di solo filtri passacanale attivi oppure un semicanalizzato con filtri attivi e trappole sull'altra antenna, oppure semplicemente una antenna in quarta banda e l'altra antenna in quinta banda, ma MAI e poi MAI miscelare due uhf dirette specialmente in zone difficili, pena interferenze a gò gò distruggendo l'sfn localmente; non puoi dire a questo punto che uno o l'altro mux non sono visibili, dovresti rilevarli su una sola antenna per volta altrimenti dai (come molti altri qui sul forum) delle informazioni sbagliate ai tecnici ripetitoristi di turno che ci leggono, che hanno gia le loro gatte da pelare....
 
Ultima modifica:
ma MAI e poi MAI miscelare due uhf dirette

"Sante parole" che non contesto, pero' all'atto pratico vedo "quintalate" di impianti ove sul mix amplificato senza trappole ne interne che esterne sono collegate due antenne UHF verso due direzioni diverse.
Ed e' tutta roba fatta da persone che con le antenne ci mangiano
Dopodiche' a mio parere (da non antennista) mentre con l'analogico i danni erano evidenti (riflessioni piu' o meno marcate dell'immagine) sul digitale FORSE, si notano di meno :D:D:D
 
si, finché la qualita va sotto soglia minima e poi la gente si lamenta che non riceve piu bene....quegli "antennisti" farebbero meglio ad andare a piantare le carote!
 
Sia Pesaro che Cesane operano in IV e V banda. C'è anche da dire che ci sarebbero voluti troppi filtri con costi insostenibili.

Così,l'amplificazione è stata fatta solo su Pesaro e le Cesane sono entrate direttamente in centralina,senza passare per l'amplificatore.

Adesso,per sistemare definitivamente l'impianto,dovrei solo sapere dove andranno i canali locali,quali saranno le nuove frequenze,quali quelle liberate, quali le nuove accensioni di Cairo e se Timb accenderà anche il gruppo 44-54 di Rete A.

Solo così si riuscirà a capire dove lavorare se dovessero ancora verificarsi interferenze.
 
Gherardo glielo abbiamo già spiegato 1000 volte che non si miscela così... Abbiamo anche proposto la gita scolastica a urbino...inutile non ascolta....
Ma francesco in quel 24 del nerone che rai 3 metteresti?
E che c entra se la seconda antenna non è amplificata?
 
L'impianto non l'ho fatto io e nemmeno le scelte sulle antenne.

Io ero solo presente ai rilevamenti di campo e dal tetto veniva fuori che i segnali venivano principalmente da due direzioni incompatibili tra di loro per diversità di polarizzazioni e potenza di segnali.

Come si fa a filtrare e mettere trappole e passacanali tra Cesane e Pesaro senza perdere i segnali meno forti?

I casi per risolvere sono due. O Mediaset si decide a mettere i ripetitori alle Cesane, oppure si deve amplificare il Petrano, che nel 2012 hanno fatto abbassare di potenza.

Altrimenti, la situazione non si risolve con nessun marchingegno sulle antenne.

Ripeto....un tecnico è già venuto in autunno con un furgone. Si è reso conto della situazione, avendo fatto prove, come mi hanno riferito, in due punti diversi. Uno aperto, dove si riceveva tutto e uno, in centro storico, dove ci sono i problemi.

24 Nerone? Ovviamente Rai3Marche. La Rai ha i mezzi tecnici per fare dei buoni lavori, come hanno fatto in Friuli. Varrà a dire che lo faranno anche qui.

Occhio, perché il 32 già trasmette a minore potenza e così non va bene.
 
Ultima modifica:
Il vino.. toglietegli il vino..

Proporre un 24 Nerone con mux Rai Marche significa non solo non conoscere minimamente l'orografia radioelettrica della zona ed il funzionamento di una rete SFN.. ma nemmeno la geografia più spiccia..

Tiri su un muro a S.Marino per evitare che arrivi a Rimini?
O uno "specchio" in Carpegna?

Ma è dal 2011 che vai avanti con 'sta solfa.. quindi se non l'hai capito in quattro anni, ormai non lo capisci piú..

Tutto il resto é puro cabaret: "amplificare" il Petrano (cosí fai danni in mezza Romagna e te che stai "dietro" non lo beccheresti comunque).. il fatto che non esistano soluzioni tecniche (e non lo dico io, ma fior fior di professionisti)..

Il tutto perchè alle Cesane mancano, in pratica, il MDS2 (tanto dei pay non te ne frega una mazza) e Rete A2 (visto che tempo un mese o poco più, arriverá anche il 44)..

Te lo dissi tre anni fa: io tra vedere 60 canali h24/365gg all'anno o 100 e rotti in balia della tropo (di cui almeno una trentina di telepentolame e lotterie assortite marchigian-romagnole) miscelando due antenne "ad minchiam", non avrei avuto dubbi..

E adesso offenditi, mi raccomando..
 
Ultima modifica:
non deve offendersi e mi dispiace per francesco077, ma quando si abita in posti radioelettricamente difficili bisogna fare affidamento soltanto su tecnici qualificati specializzati in impianti d'antenna, spendere qualche soldo in piu, ma mai fidarsi di incapaci pasticcioni come chi miscela antenne uhf direttamente; naturalmente, se come mi pare di avre capito, la situazione dei ripetitori li in zona non é ancora definitiva conviene aspettare fin quando ci sara la possibilita di ricevere tutti i mux nazionali da un solo punto e con una sola antenna uhf che oltre ad essere l'opzione meno cara, é anche quella dal punto di vista tecnico e quindi della qualita e stabilita dei segnali, piu performante.
 
Poi per Cairo dovranno trovare una soluzione al 59, in quanto anche da noi venderanno ai telefonici le restanti frequenze sui 700Mhz.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso