Netflix Commenti generali su Netflix

Mi sembra ovvio e scontato (infatti non l'avevo specificato perché pensavo che si capisse) che mi riferivo a quella parte del pubblico giovane che è attratto da queste novità, specie se straniere. In pratica proprio quel pubblico che scrive sui social network e legge i siti di cui parlavo.

Ci mancherebbe pure che il pubblico più tradizionalista, che vede rigorosamente i sei canali nazionali principali, si interessi allo streaming di film e serie TV per la stragrande maggioranza americane.
 
io non vorrei che ci fosse un incomprensione generale del tipo "arriva Netflix e basterà quello", No ovviamente, arriva Netflix, quindi un nuovo concorrente, che porterà nuovi contenuti allargando il mercato dell' intrattenimento cinematografico e seriale in Italia (un paese dove se il film non è adatto per i temi, è troppo violento o troppo spinto si censura o non si distribuisce al cinema), un nuovo servizio che sveglierà anche gli altri concorrenti e li spingerà non rimanere con le mani in mano (perchè chi si ferma è perduto).

E comunque io che sono interessato alle serie tv e al cinema, con Infinity + Netflix + SkyOnline (sperando che mettano anche l'HD) potrei avere tutto a costi più contenuti (con offerte varie bastano 20 euro al mese per vedere tutto e senza obblighi di abbonamento).

Fate un pò voi.
 
Ultima modifica:
Mi sembra ovvio e scontato (infatti non l'avevo specificato perché pensavo che si capisse) che mi riferivo a quella parte del pubblico giovane che è attratto da queste novità, specie se straniere. In pratica proprio quel pubblico che scrive sui social network e legge i siti di cui parlavo.

Ci mancherebbe pure che il pubblico più tradizionalista, che vede rigorosamente i sei canali nazionali principali, si interessi allo streaming di film e serie TV per la stragrande maggioranza americane.

avrà successo nei giovani, che sono comunque una minoranza nel pubblico. poi bisogna vedere se i giovani sapranno apprezzare quello che offrirà netflix :D
 
io non vorrei che ci fosse un incomprensione generale del tipo "arriva Netflix e basterà quello", No ovviamente, arriva Netflix, quindi un nuovo concorrente, che porterà nuovi contenuti allargando il mercato dell' intrattenimento cinematografico e seriale in Italia (un paese dove se il film non è adatto per i temi, è troppo violento o troppo spinto si censura o non si distribuisce al cinema), un nuovo servizio che sveglierà anche gli altri concorrenti e li spingerà non rimanere con le mani in mano (perchè chi si ferma è perduto).

E comunque io che sono interessato alle serie tv e al cinema, con Infinity + Netflix + SkyOnline (sperando che mattano anche l'HD) potrei avere tutto a costi più contenuti (con offerte varie bastano 20 euro al mese per vedere tutto e senza obblighi di abbonamento).

Fate un pò voi.

sicuramente netflix porterà gli altri competitor italiani a fare dei grossi passi avanti nella user experience, che sia su sky, sia su mediaset è abbastanza deficitaria. quindi già quello mi avanza.
 
L' unica cosa che mi lascia perplesso riguarda la potenza dell'adsl. Ad esempio, nel mio caso, non vado oltre i 3 mega. Basteranno oppure vedrò a scatti?
 
Concordo con i due post di GPP.
Aggiungo una cosa, i giudizi di giubilo e gaudio e gli articoli incensanti nascono anche dalla gigantesca campagna commerciale condotta da Netflix da quando è nata che certamente influenzerà molto di più dei cataloghi e del rapporto qualità/prezzo le scelte dei clienti, e sicuramente già influenza gli scritti dei giornalisti e blogger. Perché per certi aspetti si stanno usando due pesi e due misure nel giudicare i servizi già esistenti in Italia e Netflix. Se si criticano i cataloghi di SKY OnLine, Infinity, TimVision, perché mancherebbe questo o quello poi, non si può benedire Netflix che arriverà, (salvo accordi con le TV italiane), con 2000 titoli, anzi forse addirittura come in Australia con meno di 1790 titoli.
Date un'occhiata alle locandine riportate nell'articolo postato precedentemente, quanti di quei fil e telefilm sono esclusiva assoluta di altri in Italia? ;)

In questo momento sarebbe fondamentale avere una versione Mediaset di SKY Online cioè dei ticket mensili per avere accesso in streaming ai contenuti di Premium Play e ai canali lineari di Cinema e/o Serie di MP.

Sarebbe molto più importante di Netflix in questo momento, per come sono distribuiti i diritti
 
L' unica cosa che mi lascia perplesso riguarda la potenza dell'adsl. Ad esempio, nel mio caso, non vado oltre i 3 mega. Basteranno oppure vedrò a scatti?


Non so, io sono molto simile a te come velocità e da Sky On Demand non ho mai avuto problemi, forse il download non é immediato come dovrebbe, ma nel complesso va ;)
Tuttavia, per Sky On Demand parliamo di SD...non so come sarebbe con Netflix...
 
io non vorrei che ci fosse un incomprensione generale del tipo "arriva Netflix e basterà quello"
Se leggi nei social oppure nei commenti di molti siti la gente è convinta di questo. In questi giorni ho letto troppi commenti di gente che è convinta che su Netflix potrà vedere tutti gli episodi di greys anatomy oppure the vampire diaries. Che Sky e mediaset falliranno... È se provo a spiegare che non sarà così mi danno per uno che non capisce nulla :D
L' unica cosa che mi lascia perplesso riguarda la potenza dell'adsl. Ad esempio, nel mio caso, non vado oltre i 3 mega. Basteranno oppure vedrò a scatti?
3mega bastano per vedere con ottima qualità
 
Non so, io sono molto simile a te come velocità e da Sky On Demand non ho mai avuto problemi, forse il download non é immediato come dovrebbe, ma nel complesso va ;)
Tuttavia, per Sky On Demand parliamo di SD...non so come sarebbe con Netflix...
Con l'on demand non ho nessun problema neanche io ma rimane da vedere cosa succederà con netflix, considerando che penso dovrò collegarmi per forza tramite play 3 o play 4.
 
Se leggi nei social oppure nei commenti di molti siti la gente è convinta di questo.


e questi sono come quei ignorantoni che si sono accorti ora che Mp ha i film Universal e Warner, ma sui social (su qualsiasi tema) è cosi prendere o lasciare.
 
Ultima modifica:
L'italiano medio non esiste,esistono invece i gatekeepers (giornali, talk show, blog ecc ) che cercano di orientare i gusti del pubblico sfruttando la loro supposta credibilità.....
Per capirci la casalinga di voghera è soltanto un archetipo sfruttato fino allo sfinimento per imputare lo scarso successo ottenuto dalle piattaforme Skyonline Infinity Timvision e CHilitv
:D
 
Finalmente l'avete detto.
Qua parlate tutti degli ipotetici contenuti che potrebbero arrivare, quando agli italiani piacciono Pomeriggio 5 e La vita in diretta, per non parlare del calcio senza il quale i servizi a pagamento avrebbero una platea nettamente inferiore.

Non avete fatto attenzione ad una cosa.
Parlate di tre abbonamenti, ma in questo caso non è come il calcio su Premium e Sky, qua non ci sono eventi live.
In base al catalogo, ci si può tranquillamente abbonare al servizio che interessa maggiormente a seconda dei contenuti disponibili al momento.
Ci si può abbonare a Netflix e vedere Daredavil e il mese successivo a infinity e vedere OITNB.
 
Non avete fatto attenzione ad una cosa.
Parlate di tre abbonamenti, ma in questo caso non è come il calcio su Premium e Sky, qua non ci sono eventi live.
In base al catalogo, ci si può tranquillamente abbonare al servizio che interessa maggiormente a seconda dei contenuti disponibili al momento.
Ci si può abbonare a Netflix e vedere Daredavil e il mese successivo a infinity e vedere OITNB.

hai centrato il punto
 
Non so, io sono molto simile a te come velocità e da Sky On Demand non ho mai avuto problemi, forse il download non é immediato come dovrebbe, ma nel complesso va ;)
Tuttavia, per Sky On Demand parliamo di SD...non so come sarebbe con Netflix...


la velocità minima raccomandata è 1.5 mbit, 3 mbit per la qualità sd.
 
Beh Netflix potrà anche avere un catalogo esiguo e prezzi impopolari (non dico che li abbia, è solo un esempio), ma qui in Italia sarà sicuramente un successo per il solo marchio, dato che, per noi italiani, qualsiasi cosa arrivi dall'estero è sempre bella, perfetta, moderna e migliore delle cose che abbiamo qui.

Per rendersi conto di quanto gli italiani sono ormai assoggettati culturalmente al mondo anglosassone basta vedere i toni entusiastici della stampa e di quasi tutti i siti che hanno annunciato lo sbarco del servizio in questi giorni. Gli stessi siti che da sempre parlano di Netflix come del salvatore della patria.

Il collegamento inserito qualche messaggio fa ne rappresenta un classico esempio, forse uno dei più lampanti che finora abbia letto sul tema.

Ma guarda, in questo caso specifico è vero che Netflix è più bella, perfetta, moderna e migliore delle cose che abbiamo qui. Perchè infinity dopo un anno e mezzo dal lancio trasmette ancora in SD tramite computer? Netflix tramite pc mi da un HD magnifico. Perchè l'app di sky online tramite playstation 3 è pessima, si blocca, non mi permette di mettere l'audio originale e i sottotitoli? L'app di Netflix su Playstation 3 va che è una meraviglia. Perchè per Netflix non devo pormi il problema del device da scegliere per vedere i suoi programmi? Su questo infinity è presente grosso modo su tutte le piattaforme, bisogna dirlo, ma sky online ha il suo box e pensa di costringermi a comprarlo. Purtroppo qui in Italia manca la voglia di fare, la voglia di migliorare il prodotto, anche le piccole cose... E sono stupidi, perchè loro hanno avuto tempo e risorse per migliorarsi e diventare leader incontrastati.

E sia chiaro, io non sono Pro Netflix, ma semplicemente sono un cliente che dice le cose come stanno, perchè se Netflix mi offre un servizio migliore devo preferirlo ai servizi che ho casa, solo perchè sono italiani?! Sky online e Infinity se vado a candidarmi per un posto di lavoro, preferiranno un candidato estero a me, se il suo curriculum è migliore del mio. Quindi, facciamo cadere questo luogo comune del "tutto ciò che arriva dall'estero è migliore", se, e dico anche purtroppo, alcune volte è vero.
 
Ultima modifica:
Sul piano tecnico dello streaming Netflix è avanti anni luce rispetto a Mediaset e SKY, su questo non c'è da discutere nemmeno, ma questo SKY e Mediaset lo sanno da tempo. Per questo cercano di cautelarsi firmando accordi in esclusiva con le Majors....
 
Non so, io sono molto simile a te come velocità e da Sky On Demand non ho mai avuto problemi, forse il download non é immediato come dovrebbe, ma nel complesso va ;)
Attenti ragazzi, non fate lo sbaglio di usare Sky On Demand come paragone per valutare le potenzialità della vostra linea. Il servizio di Sky è tecnicamente differente da Netflix e soci, esso si basa infatti sul download dei contenuti (che vengono quindi riprodotti dopo che almeno una parte è stata scaricata sul disco rigido) e non ha problemi di fluidità o di buffering, come invece accade con i servizi in streaming come Netflix. Simili servizi, sotto questo aspetto, rischiano di essere molto più problematici per chi non ha una connessione idonea a reggere la banda necessaria per lo streaming.
 
Indietro
Alto Basso