Netflix Commenti generali su Netflix

È una serie flop nei usa...ultimamentea nostra Fox sta faccendo fuori le serie flop nei usa (non voleva nemmeno Agents Carter, rinnovata nei Usa ecco che la "ripresa")

Tra l'altro l'hanno rinnovata nonostante gli ascolti pessimi. Non se lo aspettava nessuno. Avrà influito il fatto che la protagonista è una bonazzona :)


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Non so qualitativamente come sia The Returned (anche se le recensioni in giro non sono malvagie, e non dimentichiamoci il continuo confronto con la serie originale, che non l'aiuta), ma gli ascolti non sono più bassi di tante serie cable che vengono rinnovate. Tanto per dire, le tanto amate The Americans/Orphan Black hanno più o meno gli stessi ascolti (marcando la parte "meno"). Sono un flop anche queste? E poi, altro fattore importante, è la seconda serie drama su un canale che non ne aveva proprio... Insomma, io credo che in questo caso più che parlare di flop di ascolti, bisognerebbe giudicare il prodotto in se, perchè poi, alla fine, una grande fetta di serie cable viene rinnovata anche se gli ascolti non sono eccezionali (vedi The Americans e Orphan Black, per l'appunto).
 
Ma io credo che in questo caso il rinnovo di The Returned sia dovuto al fatto che A&E abbia 2 drama in palinsesto :D non 10 come altri cable. La serie sarà anche bella (non guardo i remake in genere però), però dalle recensioni rispetto a quella di Canal+ il confronto è impietoso. Secondo me un altro cable l'avrebbe chiusa.
 
Non è stata chiusa dopo pochi episodi?

No, prima stagione completa e rinnovo per una seconda.

Ma io credo che in questo caso il rinnovo di The Returned sia dovuto al fatto che A&E abbia 2 drama in palinsesto :D non 10 come altri cable. La serie sarà anche bella (non guardo i remake in genere però), però dalle recensioni rispetto a quella di Canal+ il confronto è impietoso. Secondo me un altro cable l'avrebbe chiusa.

Probabile che sia dovuto al fatto che abbia solo due drama in palinsesto, ma i numeri, come ho detto non sono malvagi. Che ne esca sconfitta dal confronto con la serie madre è vero, ma è anche vero che essendo l'originale molto forte, difficilmente avrebbe potuto fare meglio. E poi, leggendo le recensioni "in assoluto" sui vari siti, non è assolutamente male.

Comunque, vedremo. Il punto è che con un nuovo operatore si ha la possibilità di vedere titoli che nessuno ha ancora portato in Italia. Lo so, altri soldi, ma si sceglie meglio: si toglie qualcosa che porta meno titoli nuovi e si aggiunge qualcos'altro che ne porta di più. :)
 
È una serie flop nei usa...ultimamentea la nostra Fox sta faccendo fuori le serie flop nei usa (non voleva nemmeno Agents Carter, rinnovata nei Usa ecco che la "ripresa")

Quindi cominciano a scartare anche sul contratto quadro con Fox e ABC??
 
Se i contenuti di Netflix saranno inizialmente pochi e solo alcuni di questi appetibili, non sarebbe meglio per loro puntare su un abbonamento a costo più ridotto? Chessó, 5€, anziché 7,90€, almeno fin quando la piattaforma non crescerà e varrà davvero quel pezzo.
 
Possono sempre abbassare i prezzi...infondo anche spotify fa sempre offerte
 
Se i contenuti di Netflix saranno inizialmente pochi e solo alcuni di questi appetibili, non sarebbe meglio per loro puntare su un abbonamento a costo più ridotto? Chessó, 5€, anziché 7,90€, almeno fin quando la piattaforma non crescerà e varrà davvero quel pezzo.

Non saranno pochi
Netflix compra contenuti strategicamente appetibili, in pratica va sui siti torrent italiani e con dei spider verifica i gusti dell'italiano scaricone medio :)
Dopodiche in base a questi dati, decide di comperare questa o quella serie tv.
Io non sono un tecnico ma mi pare di capire che in America le aziende IT specializzate nella manipolazione dei BIG DATA riescono con un margine relativamente basso a prevedere i gusti delle persone. ecco perchè qualsiasi serie tv prodotta fa centro ed ecco spiegato perchè Sky e Mediaset temono l'invasione di campo.
 
ne fate tutta una questione di diritti, ma la cosa positiva è che arriva il marchio Netflix anche in Italia, poi saremo noi a combinare le varie soluzioni disponibili, giocando con le varie offerte pay e on demand.

spero che nel 2015 non ci siano nessuno ancora ancorato all' idea che un servizio debba trasmettere per forza tutto.

Beh scusa qui stiamo parlando di un prodotto per Cinema e Serie....

Senza diritti di cosa stiamo parlando? Se devo abbonarmi a 3 servizi streaming diversi per vedere quello che mi interessa, non è proprio un affare....

In America Netflix costa uguale ma vedi 10 volte la roba che si vedrà qui....

Sempre per la famosa storia che la concorrenza è un vantaggio per il cliente....
 
Beh c'è da dire che tutte le serie che hanno prodotto sono state un successo e alcune un successone. Serie che hanno cannato non mi vengono in mente


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Beh Netflix potrà anche avere un catalogo esiguo e prezzi impopolari (non dico che li abbia, è solo un esempio), ma qui in Italia sarà sicuramente un successo per il solo marchio, dato che, per noi italiani, qualsiasi cosa arrivi dall'estero è sempre bella, perfetta, moderna e migliore delle cose che abbiamo qui.

Per rendersi conto di quanto gli italiani sono ormai assoggettati culturalmente al mondo anglosassone basta vedere i toni entusiastici della stampa e di quasi tutti i siti che hanno annunciato lo sbarco del servizio in questi giorni. Gli stessi siti che da sempre parlano di Netflix come del salvatore della patria.

Il collegamento inserito qualche messaggio fa ne rappresenta un classico esempio, forse uno dei più lampanti che finora abbia letto sul tema.
 
Netflix potrà anche avere un catalogo esiguo e prezzi impopolari, ma qui in Italia sarà sicuramente un successo per il solo marchio, dato che per noi italiani, qualsiasi cosa arrivi dall'estero, è sempre bella, perfetta, moderna e migliore delle cose che abbiamo qui.

Per rendersi conto di quanto gli italiani sono ormai assoggettati culturalmente al mondo anglosassone basta vedere già i toni entusiastici della stampa e di quasi tutti i siti che hanno annunciato lo sbarco del servizio, gli stessi siti che peraltro sono anni che parlano di Netflix come del salvatore della patria. Il collegamento inserito qualche messaggio fa ne rappresenta un classico esempio, forse il più fulgido che finora abbia letto sul tema.

Beh l'ignoranza dei media italiani non ha limiti... Sono convinti che si vedrà tutto su Netflix quando in realtà le Majors hanno accordi blindati con SKY e Mediaset. Ripeto è solo un marchio al momento. Rimane positivo che arrivi ma se poi Infinity avrà un catalogo migliore, non vedo il motivo di esaltarsi...
 
Beh Netflix potrà anche avere un catalogo esiguo e prezzi impopolari (non dico che li abbia, è solo un esempio), ma qui in Italia sarà sicuramente un successo per il solo marchio, dato che, per noi italiani, qualsiasi cosa arrivi dall'estero è sempre bella, perfetta, moderna e migliore delle cose che abbiamo qui.

Per rendersi conto di quanto gli italiani sono ormai assoggettati culturalmente al mondo anglosassone basta vedere i toni entusiastici della stampa e di quasi tutti i siti che hanno annunciato lo sbarco del servizio in questi giorni. Gli stessi siti che da sempre parlano di Netflix come del salvatore della patria.

Il collegamento inserito qualche messaggio fa ne rappresenta un classico esempio, forse uno dei più lampanti che finora abbia letto sul tema.

la voglio vedere la casalinga di voghera a farsi netflix perché è assoggettata culturalmente. su c'è gente che campa con la provo del cuoco, barbara d'urso e il segreto. netflix attira solo i giovani e addicted, e ci sono delle categorie che non raggiungerà mai.
 
Indietro
Alto Basso