Netflix Commenti generali su Netflix

Non ti preoccupare che non lo farebbero mai :D
Io parlavo per esempio di canali come Babel che erano anche a ciò deputati ed hanno fatto una brutta fine...e se chiude tutti a dire "bé, un canale inutile di meno, era ora" ;)

hahaha si ho capito quello che vuoi dire.
Per come la vedo io contenuti del genere dovranno necessariamente andare negli OTT,è impensabile fare delle televisione di nicchia soprattutto adesso che si sta insinuando nella mente di molti il concetto di
MyChannel... (un unico contenitore dove vedo cio che mi piace quando mi pare )
;)
 
@proteasi
So che Samsung è quella che investe maggiormente nelle app e so che ha la maggior quota di mercato nelle smart tv e quindi le aziende preferiscono commissionareblo sviluppo delle app a quest'ultima ma in America Netflix é presente nell'LG Store. Non sarebbe sufficiente tradurre l'app in italiano, o cibsono altre questioni?

Penny Deadful non l'aveva presa Rai4?

Spesso se i film non arrivano proprio in Italia c'é un motivo.....

Netflix potrebbe puntare su case italiane o straniere minori che su Sky hanno poco spazio e spesso vengono relegate sui canali minori.
 
@proteasi
So che Samsung è quella che investe maggiormente nelle app e so che ha la maggior quota di mercato nelle smart tv e quindi le aziende preferiscono commissionareblo sviluppo delle app a quest'ultima ma in America Netflix é presente nell'LG Store. Non sarebbe sufficiente tradurre l'app in italiano, o cibsono altre questioni?

Penny Deadful non l'aveva presa Rai4?

Spesso se i film non arrivano proprio in Italia c'é un motivo.....

Netflix potrebbe puntare su case italiane o straniere minori che su Sky hanno poco spazio e spesso vengono relegate sui canali minori.

sta tranquillo che arriverrano tutte le app, non vedo controindicazioni per cui non dovrebbero. alla fine si tratta solo di sbloccarle sui market app italiani, e impostare le traduzioni, che già faranno per ios e android.
 
Non è consuetudine di Netflix farlo ;) Anche perché sarebbe estremamente controproducente, almeno con le prime visioni. Vedremo cosa decideranno di fare per l'Italia, ma da gente che festeggiava, (lo facevano realmente), per ogni Blockbuster che chiudeva e che invitava, anzi martellava, i propri dipendenti a sviluppare strategie per far fallire più velocemente i concorrenti cosa vi aspettate? ;) Netflix ha un cinismo senza pari, (tralasciamo poi un budget maggiorato grazie all'elusione fiscale, pratica purtroppo legalissima...prima o poi i legislatori si sveglieranno), nel mondo dell'intrattenimento, (dove esiste una rete di rapporti umani, storici e di collaborazioni crociate che tiene a bada gli istinti più bassi del monopolismo), Murdoch al confronto è in odore di santità...



Diciamo che non è così semplice. Per poter tradurre ed utilizzare un'app di terze parti in un'area geografica è necessaria l'autorizzazione, (leggi acquistare i diritti), dal licenziatario. Anche se avesse i diritti se l'hardware e il software delle tv LG USA fossero diversi da quello delle tv italiane dovrebbero riscrivere l'app. Poi c'è da considerare la tecnologia trasmissiva che Netflix utilizzerà per l'Italia e tanti altri fattori.
Infine c'è il fattore economico, i costi non si fermano solo alla "creazione/traduzione" di un'applicazione ma è necessario garantire lo sviluppo nel tempo e gli interventi tecnici in caso di problemi. Costi che molte aziende, (praticamente tutte o quasi Samsung a parte), in Italia non vogliono sostenere e questo innesca il circolo "vizioso" delle app in esclusiva.

Cmq speriamo che Netflix, (e non solo Netflix), abbia la massima diffusione possibile in fatto di dispositivi e marche.

il s.o. di una smart tv è lo stessa versione, che sia venduta in cina o in italia. inoltre non esiste tale "tecnologia trasmissiva che userà netflix", è un servizio streaming standard in tutto il mondo, di solito con http adaptive rate (simil skygo), i cui data center probabilmente saranno in francia, germania, paesi bassi, e servono già gli altri paesi europei. quindi per quei pochi utenti italiani che avranno all'inizio, non dovranno neanche fare un upgrade tecnologico.
 
Vorrei farvi notare che siamo nell 'era dello streaming con la ADSL peggiore d' Europa. Se non addirittura che alcune zone se non paesi senza ADSL.

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Vorrei farvi notare che siamo nell 'era dello streaming con la ADSL peggiore d' Europa. Se non addirittura che alcune zone se non paesi senza ADSL.

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk

netflix è sbarcata a cuba e in australia. quindi non mi sembra si facciano problemi per la velocità di connessione. in italia comunque c'è una bella platea di persone che prendono dai 10 ai 30 mega. e per netflix sarà difficile andare a prendersi anche quelli che hanno i requisiti tecnici.
 
Senza diritti, Netflix è solo un nome. Il vero Netflix è in America e in Scandinavia. Qui in Italia tra Mediaset e SKY prendono gli avanzi dei diritti...
 
netflix è sbarcata a cuba e in australia. quindi non mi sembra si facciano problemi per la velocità di connessione. in italia comunque c'è una bella platea di persone che prendono dai 10 ai 30 mega. e per netflix sarà difficile andare a prendersi anche quelli che hanno i requisiti tecnici.
...ma guarda che ci sono zone (molte purtroppo) dove non c'è ADSL...da me andiamo avanti con le Internet Key...solo 3G e neanche tanto performante, eppoi con le Key internet hai tot Giga al mese che non si addice proprio a Netflix..

Inviato dal mio S3 mini (GT-I8200).
 
...ma guarda che ci sono zone (molte purtroppo) dove non c'è ADSL...da me andiamo avanti con le Internet Key...solo 3G e neanche tanto performante, eppoi con le Key internet hai tot Giga al mese che non si addice proprio a Netflix..

Inviato dal mio S3 mini (GT-I8200).

si ma questo non interessa a netflix. dati agcom alla mano, in italia ci sono 3 milioni di accessi broadband con velocità superiori ai 10 mega. sono solo il 22% del totale, ma di tutta questa platea netflix ne prenderà una minima parte (basta vedere i dati francesi che sono molto più evoluti), è molto difficile che arrivi a 1 milione di abbonati nel breve termine.
 
Senza diritti, Netflix è solo un nome. Il vero Netflix è in America e in Scandinavia. Qui in Italia tra Mediaset e SKY prendono gli avanzi dei diritti...

ne fate tutta una questione di diritti, ma la cosa positiva è che arriva il marchio Netflix anche in Italia, poi saremo noi a combinare le varie soluzioni disponibili, giocando con le varie offerte pay e on demand.

spero che nel 2015 non ci siano nessuno ancora ancorato all' idea che un servizio debba trasmettere per forza tutto.
 
Contento per l'arrivo di Netflix. Non vedo l'ora di vedere le serie Better Call Saul e Daredevil doppiate in italiano. :)
 
Indietro
Alto Basso