Netflix Commenti generali su Netflix

ne fate tutta una questione di diritti, ma la cosa positiva è che arriva il marchio Netflix anche in Italia, poi saremo noi a combinare le varie soluzioni disponibili, giocando con le varie offerte pay e on demand.

spero che nel 2015 non ci siano nessuno ancora ancorato all' idea che un servizio debba trasmettere per forza tutto.






Bé non é possibile averlo, ma avere un solo servizio sarebbe immensamente più semplice...ho quello, stop...invece così...una serie? La vedo sul decoder sat, ah no aspetta l'altra serie la vedo sull'applicazione...e questa? Ah già quest'altra sta sull'altro apparecchio...roba che serve un'ulteriore app per mettere ordine sui palinsesti delle altre :D
 
Bé non é possibile averlo, ma avere un solo servizio sarebbe immensamente più semplice...ho quello, stop...invece così...una serie? La vedo sul decoder sat, ah no aspetta l'altra serie la vedo sull'applicazione...e questa? Ah già quest'altra sta sull'altro apparecchio...roba che serve un'ulteriore app per mettere ordine sui palinsesti delle altre :D

si più semplice, ma non vedo questi enormi problemi, manco mio nonno se li creerebbe :D
 
Mi spiegate un po' come funziona? Paghi un abbonamento mensile e in quel mese puoi vedere tutto il loro catalogo sempre e comunque, quante volte si vuole? Finito il mese, si fa una disdetta o basta non abbonarsi di nuovo? Il catalogo è disponibile sia in lingua originale, sottotitolato, che doppiato?
Troppe domande? :laughing7:
 
Mi spiegate un po' come funziona? Paghi un abbonamento mensile e in quel mese puoi vedere tutto il loro catalogo sempre e comunque, quante volte si vuole? Finito il mese, si fa una disdetta o basta non abbonarsi di nuovo? Il catalogo è disponibile sia in lingua originale, sottotitolato, che doppiato?
Troppe domande? :laughing7:
Non sono sicuro, ma da quello che ho intuito funziona come infinity, TIM vision. Se poi è tipo skyonline, meglio ancora...

Inviato dal mio GT-I9060 utilizzando Tapatalk
 
Mi spiegate un po' come funziona? Paghi un abbonamento mensile e in quel mese puoi vedere tutto il loro catalogo sempre e comunque, quante volte si vuole? Finito il mese, si fa una disdetta o basta non abbonarsi di nuovo? Il catalogo è disponibile sia in lingua originale, sottotitolato, che doppiato?
Troppe domande? :laughing7:

scusa ma non conosci Infinity o Timvision?
 
Boh questa cosa di Netflix che arriva senza titoli perchè Mediaset e Sky hanno comprato tutto scusate ma è una *****ta :D
Ci saranno un sacco di serie tv distribuite da Sony (ne infinity ne sky hanno l'esclusiva in streaming ) per esempio Breaking Bad ,Justified ,the shield e pure Dawson Creek :)
I film della sony (spiderman 1 e 2, Hellboy, Casino royale ecc ),roba vecchia passata e ripassata della cbs forse Ray Donovan e Penny Dreadful
i film tailandesi :) e i documentari smithsonian channel.


Ma le serie con produzione sony non vanno con sky adesso??
 
Bé non é possibile averlo, ma avere un solo servizio sarebbe immensamente più semplice...ho quello, stop...invece così...una serie? La vedo sul decoder sat, ah no aspetta l'altra serie la vedo sull'applicazione...e questa? Ah già quest'altra sta sull'altro apparecchio...roba che serve un'ulteriore app per mettere ordine sui palinsesti delle altre :D
Per me hai ragione. La complementarietà delle offerte sarebbe buona se nel nostro mercato ci fosse anche complementarietà tra piattaforme, ma siccome qui ognuno tende ad avere la propria soluzione distributiva tagliando la concorrenza (decoder chiusi, app disponibili solo per un numero limitato di dispositivi e roba simile), per il cliente che vuole tutto una situazione così frammantaria diventa più un disagio che un vantaggio.
 
Mi spiegate un po' come funziona? Paghi un abbonamento mensile e in quel mese puoi vedere tutto il loro catalogo sempre e comunque, quante volte si vuole? Finito il mese, si fa una disdetta o basta non abbonarsi di nuovo? Il catalogo è disponibile sia in lingua originale, sottotitolato, che doppiato?
Troppe domande? :laughing7:
Funzionerà esattamente come infinity o spotify. Attivi un abbobamento, ogni 30 giorni avvera il pagamento, tu puoi disdire il rinnovo automatico in qualunque momento
 
Segnalo che nel nulla che arriverà ci saranno (tra le altre) BETWEEN e anche THE RETURNED (remake USA).
 
Penso che nessuno con un minimo di competenza sosterrebbe che con Netflix arriverà il nulla. Quello di cui si discute è l'ampiezza del catalogo, anche per fugare alcune leggende metropolitane anche alimentate da una stampa disattenta, e la supposta unicità di Netflix.
Non arriverà il nulla, sarò il primo ad abbonarmi se arriverà come sembra sulle Smart TV Samsung solo per le serie inedite, ma certamente frasi del tipo:<Netflix avrà tutto il catalogo USA ma non potrà usare i doppiaggi> o <non guarderò più la TV e farò disdetta a SKY/Mediaset perché tanto ci sarà tutto su Netflix>, meritano di essere riportate alla realtà.
Perfettamente d'accordo con la tua analisi
 
Penso che nessuno con un minimo di competenza sosterrebbe che con Netflix arriverà il nulla. Quello di cui si discute è l'ampiezza del catalogo, anche per fugare alcune leggende metropolitane anche alimentate da una stampa disattenta, e la supposta unicità di Netflix.
Non arriverà il nulla, sarò il primo ad abbonarmi se arriverà come sembra sulle Smart TV Samsung solo per le serie inedite, ma certamente frasi del tipo:<Netflix avrà tutto il catalogo USA ma non potrà usare i doppiaggi> o <non guarderò più la TV e farò disdetta a SKY/Mediaset perché tanto ci sarà tutto su Netflix>, meritano di essere riportate alla realtà.

Sì, ok, è giusto il tuo discorso, ma, ho letto anche che ormai essendo tutti i diritti (cinema/serie) già presi da sky e mediaset, su netflix ci sarà poco e niente. Allora, è ovvio che quando arriverà ad ottobre sarà un servizio appena nato, quindi, come TUTTI i servizi appena nati avrà bisogno di tempo per crescere (e ci vorranno anni, se basteranno, per raggiungere la mole del catalogo americano). Ma poi, voglio dire, per quanto tempo infinity è stato senza serie tv e per quanto si è dovuto aspettare per avere un catalogo di serie almeno decente? Ricordate sky online che all'inizio aveva pochissime serie complete? Insomma, ci vorrà del tempo per crescere, ce n'è voluto per loro, e Netflix non sarà da meno. La forza di Netflix sta nel fatto che gioca su tanti campi quindi potremo ritrovarci serie inedite, che prima non avremmo potuto avere, e non per forza produzioni Netflix. Serie come: Orphan Black, Better Call Saul, The Returned (usa), Penny Dreadful, Fargo etc. sono portate da Netflix in tanti paesi in cui le serie sono disponibili il giorno dopo la trasmissione usa in versione originale con i sottotitoli, per dire che si sforzeranno di portare anche serie non prodotte da loro. E poi, se anche solo volessimo considerare che ogni mese arrivano almeno 2 serie inedite Netflix Original direi che il catalogo in breve tempo diventerà almeno sufficiente a coprire la spesa mensile. Che poi, ci sono per tutti i 30 giorni free iniziali, e nulla vieta di non abbonarsi dopo. Però, comunque, direi che siamo abbastanza lontani dal nulla che alcuni credono che sarà Netflix in Italia. ;)
 
Riporgo la domanda...


È possibile che Netflix trasmetta serie Russe, Francesi, Asiatiche?

i film arrivano da tutto il mondo se sono di successo. sul catalogo americano c'era anche qualcosa di italiano sottotitoli in inglese. serie tv straniere (a parte anime) non ricordo di averne viste molte. cmq il catalogo non si sapra finoa ottobre, è inutile fare queste domande.
 
Anche qui Fox ha perso/venduto i diritti??
È una serie flop nei usa...ultimamentea la nostra Fox sta faccendo fuori le serie flop nei usa (non voleva nemmeno Agents Carter, rinnovata nei Usa ecco che la "ripresa")
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso