Cairo Communication si aggiudica il lotto L3 per 31,6 milioni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si ma adesso nella mia zona la situazione é completamente differente in quanto la Rai trasmette sul canale 26 che é adiacente al 25 e se metti solo un passacanale te lo taglia fuori quindi bisogna usare filtri di canale che costicchiano altro che 90000 lire + alimentatore apposito e antenna dedicata in direzione , ti viene a costare minimo 280/320 € e per un mux poi ! chi lo fa voglio vedere :doubt:

Se il segnale è buono pare funzionino bene i nuovi convertitori per il digitale (100 euro circa) ma cmq fondamentalmente mi sembra che cercare di inseguire questo marasma sia impossibile, io prima di tutto chiedo che l'operatore copra la zona con il segnale ,poi se la configurazione rende complicata la sua ricezione e quindi si autopenalizza ,in tal caso se proprio non posso farne a meno trovo una soluzione.altrimenti stò senza. Non dimentichiamo che quando la telefonia si prenderà un altro pezzo di quinta...mi sà che si rianimerà di nuovo la quarta...
 
A polaveno mediaset 1 è attiva per caso.solo perchè venne acquistata una partita di impianti da Telecampione tra cui una frequenza spenta a polaveno
Normalmente avresti avuto solo il mux 4 visto che una parte del comune riceve lo stesso da altre postazioni
 
A polaveno mediaset 1 è attiva per caso.solo perchè venne acquistata una partita di impianti da Telecampione tra cui una frequenza spenta a polaveno
Normalmente avresti avuto solo il mux 4 visto che una parte del comune riceve lo stesso da altre postazioni
Sì.. una parte risicatissima..
Comunque.. che c'entra?
Il Mux1 ha una certa copertura, il Mux2 un'altra..
Chi, qui, aveva scritto che il Mux Cairo Due avrebbe avuto la stessa copertura del Mediaset1 ha scritto un'inesattezza, che ho evidenziato sin da subito.. e ora è confermata
 
Mi sembra si sia scritto che è la stessa del mediaset 3 e di D-free.. o mi sbaglio? :eusa_think:

Si partirà ricalcando lo schema di attivazioni di Mediaset3 per arrivare ad una copertura (in numero di impianti) equivalente (o simile) al Mediaset1.

Simile perché è da capire come si valuteranno le varie postazioni su cui sono attivi solo Mediaset4 + Mediaset1 (con gli switch-off in un primo momento si era ipotizzato lo spegnimento di Mediaset1). Da questi impianti Mediaset4 + Mediaset1 vanno comunque tralasciati i casi nei quali sono stati successivamente attivati i mux mancanti (che in un primo momento magari non lo erano per motivi di canali analogici o mux digitali mancanti, problemi di antenna o altro)... ;)
 
Inizialmente da me c'erano i mux mds 1-2-4
3-5 sono arrivati abbastanza dopo, a parte le propagazioni dal Faito
 
Ma credo che qui il caso sia un po' diverso. . Si tratta di un'emittente nazionale italiana (non estera) che fino a che rimarrà su TIMB sarà visibile, dal momento in cui la toglieranno (in quei casi) il telespettatore perderà il canale (senza poi contare quei casi in cui il Mux non verrà addirittura acceso, essendo invece, ora, il canale visibile su TIMB) .
Io sono del parere che sia l'emittente a DOVER farsi vedere.. non l'utente spendere soldi su soldi per cercar di vederla.. a maggior ragione se si tratta di milioni di telespettatori

Si vero,ma diciamo che pretendo la visione da chi mi fà pagare x vedere ,x esempio rai o paytv (e rai cmq in molte non è riuscita e non si è impegnata più di tanto grazie a tivusat) quindi su tutte le altre tv non voglio pretendere ,forse il mio pensiero sarà anche dato da un abitudine forzata di queste zone ,dove da sempre (e con il digitale è pure peggiorato)se vuoi vedere qualcosa sei tu a dover fare i "salti mortali"
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso