Basket in Tv - Stagione 2018-19

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma lasciando perdere gli ascolti non manderanno mai gara7 di una semifinale su rai 3
 
Ma lasciando perdere gli ascolti non manderanno mai gara7 di una semifinale su rai 3
Quando mai un canale generalista lascia perdere gli ascolti? Soprattutto quando si parla di Prima serata.. Mica trasmettono roba a caso con % di share bassissimo per il gusto di farlo.. poi la commissione parlamentare li ****ia che non fanno ascolti e sprecano i soldi pubblici..
 
Cose mai viste.....

Il Sassari e il Reggio Emilia non hanno mai vinto lo scudetto.
Il Venezia non vince lo scudetto dal 1943 da quando è nata mia madre... solo gli anziani over 80 di Venezia hanno avuto la fortuna di vedere gli unici due scudetti del 1942 e 1943. Roba da matti!
 
Senza Milano la finale (vediamo chi si qualifica tra Venezia e Reggio) sicuramente avrà meno richiamo verso "il grande pubblico", questo è fisiologico. Accade anche in NBA, dove le finali "meno viste" sono da sempre quelle con San Antonio protagonista (città piccola del Texas rispetto a LA o San Francisco etc etc). Sono comunque curioso di vedere i riscontri Auditel.. potrebbero giocare un ruolo importante nelle trattative per la cessione dei diritti del prossimo triennio..
 
Il livello del basket italiano è veramente infimo comunque...felice per Sassari e per i suoi tifosi ovviamente
 
Non condivido, prima si pensava che c'era una squdra più firte e le altre livellate verso il basso, invece non è così, il livello è buono, e tutte le partite sono combattute, avere entrambe le semifinale in gara7 é magnifico.. dalla finale mi aspetto un buon livello, e contento che non ci sia milano :D
 
Il livello è infimo in generale.
Le emozioni sono dettate dal punteggio ma a livello di gioco ci sono momenti che fanno cadere le braccia per terra.
 
Livello è basso anche con 20 scudetti di seguito di milano,ci sono ottime squadre come Sassari,Venezia e Reggio Emilia ma poi come gioco siamo a livello basso.
 
Il livello mi pare basso ma non tecnicamente, non ci sono "i fisici" che ci sono in Eurolega, ma onestamente quello che ho visto di Liga non mi ha esaltato.. esiste un "substrato" di squadre (quelle di Eurolega) di livello superiore, ma non appartengono ad un campionato particolare.. Poi io ho visto qualcosa di buono in queste semifinali..
 
Senza Milano la finale (vediamo chi si qualifica tra Venezia e Reggio) sicuramente avrà meno richiamo verso "il grande pubblico", questo è fisiologico. Accade anche in NBA, dove le finali "meno viste" sono da sempre quelle con San Antonio protagonista (città piccola del Texas rispetto a LA o San Francisco etc etc). Sono comunque curioso di vedere i riscontri Auditel.. potrebbero giocare un ruolo importante nelle trattative per la cessione dei diritti del prossimo triennio..
Il problema delle finali NBA con San Antonio non è il fatto che sia una piccola città, bensì del suo gioco che nell'immaginario collettivo non rappresenta quello spettacolare da Top 10 in NBAction. Contano molto i singoli giocatori. Lebron James gioca in una squadra di una città come Cleveland che non è certo una metropoli, però attira molto pubblico.
 
Il problema delle finali NBA con San Antonio non è il fatto che sia una piccola città, bensì del suo gioco che nell'immaginario collettivo non rappresenta quello spettacolare da Top 10 in NBAction. Contano molto i singoli giocatori. Lebron James gioca in una squadra di una città come Cleveland che non è certo una metropoli, però attira molto pubblico.
Mah! Cleveland non sarà una città che attira (la famosa mistake on the lake) ma è una città importante di uno stato (Ohio) non metropolitano, ma comunque popolato.. ho parlato di San Antonio ma vale anche per Portland (quando ci arrivava). Anche negli USA le grandi città attraggono di più, con le eccezioni che confermano la regola (tipo Green Bay in NFL). Ti sei mai chiesto perché Cleveland ha una franchigia NBA, NFL ed in Major League mentre San Antonio ha solo una franchigia NBA?
 
non entro nel merito del livello generale del basket Italiano...e non parlerò nemmeno diffusamente dell'arbitraggio (che ieri sera mi è sembrato quantomeno discutibile, comunque)...
però mi preme sottolineare come abbia dovuto ascoltare, mio malgrado e su quello che si definisce "servizio pubblico" - cioè "di tutti e per tutti" e tenuto in piedi anche con il mio sudato denaro, un telecronista che non sentivo così oscenamente frazioso e anti-Milanese dai tempi della famosa telecronaca di Gianni De Cleva nella finale di tanti ani fa tra Milano e Livorno (quella del famoso asciugamenao di Premier, per i meno giovani)...
semplicemente disgustoso...:pottytrain5:
se questo è l'ambiente medio del basket Italiano, francamente, direi che questo sport, in questo Paese, non merita nè gli investimenti di un signore come Giorgio Armani nè, tantomeno, il pubblico e la città di Milano...:eusa_naughty:
 
Mah! A me sembra che a qualcuno roda... Milano ha perso giustamente, non nettamente.. ma agganciarsi agli arbitri, al commento Tv per giustificare un disimpegno di un patron danaroso mi pare alquanto pretestuoso.. ieri sera tra l'altro è stato stabilito un nuovo record Auditel... Quindi "pazienzona" e ci riproverete il prossimo anno..
 
Mah! A me sembra che a qualcuno roda... Milano ha perso giustamente, non nettamente.. ma agganciarsi agli arbitri, al commento Tv per giustificare un disimpegno di un patron danaroso mi pare alquanto pretestuoso.. ieri sera tra l'altro è stato stabilito un nuovo record Auditel... Quindi "pazienzona" e ci riproverete il prossimo anno..

la sconfitta (meritata sul piano tecnico...Milano non avrebbe nemmeno dovuto arrivare a gara #7) e l'arbitraggio (che, nonostante tutti i danni fatti da giocatori e tecnico bianco-rossi, è riuscito ad indirizzare la partita in un senso piuttosto che nell'altro) rodono, ovviamente...

la telecronaca, invece, era semplicemente offensiva (da Milanese, prima ancora che da tifoso - molto distaccato, per la verità - Olimpia), come quella dell'episodio citato (e non a caso,tanto per dare contro alla rai come al solito)...ed è aspetto ben diverso...

le considerazioni su Armani (e Milano) sono invece più generali...e le ribadisco...un ambiente così, non merita un personaggio e un pubblico così, a prescindere dal risultato di ieri sera...:eusa_naughty:
 
Mah! Cleveland non sarà una città che attira (la famosa mistake on the lake) ma è una città importante di uno stato (Ohio) non metropolitano, ma comunque popolato.. ho parlato di San Antonio ma vale anche per Portland (quando ci arrivava). Anche negli USA le grandi città attraggono di più, con le eccezioni che confermano la regola (tipo Green Bay in NFL). Ti sei mai chiesto perché Cleveland ha una franchigia NBA, NFL ed in Major League mentre San Antonio ha solo una franchigia NBA?

Ora non ho i dati sottomano, ma non credo che Cleveland abbia molti più abitanti di San Antonio. Non mettiamo in mezzo lo stato perché quello di San Antonio (il Texas) ha un bacino d'utenza molto maggiore. La verità è che gli Spurs (e lo dico da loro tifoso sin da tempi non sospetti) sono sempre stati una squadra efficace, magari spesso bella da vedere, ma mai spettacolare. Quando giocò le finali contro New York e Detroit era con due squadre di metropoli, ma gli ascolti furono bassi comunque. Questo come mai? Per il fatto che ti ho detto prima: neanche quelle due erano squadre spettacolari, giocavano soprattutto a difesa schierata e che puntavano soprattutto sulla difesa non avendo giocatori con tanti punti nelle mani.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso