SkySport acquista i diritti dei Giochi Europei 2015

In poche parole guardiamo solo il karate :D

beh, no, dai...la Lotta sicuramente varrà la pena di guardarla, così come le gare di MTB, specie quella maschile (tolti Absalon, i Tedeschi e qualche Svizzero - sono talmente tanti e tutti fortissimi - c'è il meglio dell'attuale panorama mondiale)...

e andando oltre, anche se sono solo Junior, le gare di Nuoto e i match "caldi" di Pallanuoto maschile (quelli tra le "grandi" tradizionali) io li seguirò comunque...si vede sempre qualcosa di interessante...;)

p.s. di sicuro, il Tiro a Segno e il Tiro a Volo saranno di altissimo livello assoluto...:evil5: ;)
 
http://sport.sky.it/sport/altri_spo..._giochi_europei_in_diretta_esclusiva_sky.html

La prima edizione dei Giochi Europei, in programma a Baku sarà in diretta esclusiva su Sky, che garantirà una copertura televisiva di 250 ore live, un canale dedicato, Sky Sport 3 HD che per l’occasione sarà Sky Sport BAKU HD, per tutti i 17 giorni di gare. E con Sky Go si potrà seguire tutto anche in mobilità.
Dalle 6 del mattino alle 9 di sera, appuntamenti live, highlights e repliche, oltre a Diretta Baku, il ping pong firmato Sky per non perdersi proprio nulla delle competizioni in contemporanea.

Grazie all’esperienza maturata nel racconto dei grandi eventi live, dai Mondiali alle Olimpiadi, Sky assicurerà ai Giochi Europei una copertura di alta qualità, con l’eccellenza tecnologica e la professionalità dei commenti, garantita dalla presenza di 30 telecronisti e dalla competenza di 33 talent coinvolti al commento tecnico, tra cui Roberto Cammarelle, Cristina Chiuso, Roberto Di Donna, Nicola Marconi, Pino Porzio, Andrea Zorzi, Alberto Cisolla, Massimo Barbolini, Sara Anzanello, Carlo Molfetta, Sara Cardin e altri ancora.

Approfondimenti speciali saranno dedicati agli Azzurri: sarà infatti possibile seguire in esclusiva gli atleti della Nazionale italiana impegnati a Baku, alla ricerca di successi e medaglie.
Ogni sera, poi, intorno alla mezzanotte sempre su Sky Sport BAKU HD, da non perdere l’appuntamento con il riepilogo della giornata in 30 minuti.

Su Sky Sport24 HD, non mancheranno come sempre aggiornamenti continui grazie a Chiara Baroni, oltre a servizi e approfondimenti da Casa Italia.

Si parte venerdì 12 giugno, con la Cerimonia d’apertura di Baku 2015, in diretta su Sky Sport BAKU HD (e in contemporanea anche su Sky Uno HD), dalle ore 17.55, con la telecronaca live di Luca Corsolini e un diplomatico dell’ambasciata che arricchirà il commento con curiosità e dettagli sugli usi e costumi dell’Azerbaijan.


http://sport.sky.it/sport/statistiche/giochi_europei/baku_2015/calendario_risultati_live.shtml

Qui c'è il calendario con i risultati live e gli italiani in gara
 
aggiungo anche le mie valutazioni sul programma di Domenica e Lunedì...


DOMENICA 14/6

degli sport già andati in scena il primo giorno si è detto...

Pallanuoto e Sincro sono gare Juniores, il Volley è un torneo di livello assai modesto, il Tennis Tavolo pure non è niente di che a livello assoluto (meno che mai nella gara a squadre)...

La Lotta, invece, abbiamo detto essere piuttosto qualificata, in particolare in questa giornata tutte e 4 le categorie in gara sono di pesi Olimpici (quindi di livello superiore alla media) e segnalo anche la presenza di 3 Italiani (destinati comunque ad una rapida eliminazione)...

Altre gare odierne:

TRIATHLON maschile: gara molto modesta...unici atleti di livello mondiale, lo Spagnolo ALARZA e i Russi (BRUKHANOV - o come diavolo si scrive - su tutti)...anche gli Azzurri in gara sono solo delle seconde linee...

GINNASTICA: non la seguo molto, ma mi pare che ci siano diversi nomi di spicco del panorama Europeo...non ne sono sicuro, ma potrebbero venir fuori delle gare interessanti...

CANOA: qui vale la pena spendere qualche minuto per seguire le gare...c'è tutto il meglio della disciplina (extra-Europei a parte), inclusi i migliori Azzurri (con ridotte speranze di podio, visto l'alto livello della competizione)...
da seguire per i nostri colori soprattutto Sergiu CRACIUN nel C1 1000m, direi...

KARATE:

-84kg uomini: presenti 4 dei primi 10 del Ranking mondiale, tra cui l'Azzurro Nello MAESTRI (#9)...favoriti principali: GRILLON, FRA-3/TZANOS, GRE-5 e, soprattutto, MAMAYEV, AZE-6, che godrà del vantaggio del fattore campo, sempre forte in Azerbaijan negli sport da combattimento...

+84kg uomini: categoria di alto livello, con la presenza dei primi 2 e di 6 dei primi 7 atleti del ranking mondiale (il numero #3 non è Europeo)...tutti da seguire i vari ERKAN, TUR-1/HORNE, GER-2/ATAMOV, AZE-4/SHEPPARD, NED-5 e BITEVIC, SRB-6...

-68kg donne: categoria di discreto interesse, seppur manchi la campionessa del Mondo in carica e numero #3 del ranking AGIER, FRA...da seguire, soprattutto, BUCHINGER, AUT-1/BURUCU, TUR-6 e, soprattutto, ZARETSKA, #8 al mondo, ma Bronzo ai Mondiali dell'anno scorso con l'Ucraina e ora al via con la "nuova" casacca dell'Azerbaijan padrone di casa...

+68kg donne: altissimo livello di competizine tra le ragazze della massima categoria...in gara le prime 3 e la quinta della classifica mondiale (anche se curiosamente nessuna di esse salì sul podio agli ultimi mondiali)...i loro nomi: AIT IBRAHIM, FRA-1/MARTINOVIC, CRO-2/HOCAOGLU, TUR-3/KUUSISTO, FIN-5...

Kata uomini: gara non di combattimento, ma di "figure", con dei giudici che esprimono delle preferenze per decidere chi vince il match...qui i valori "teorici", a differenza dei combattimenti dove può succedere sempre di tutto, sono molto indicativi, quasi a livello del Nuoto Sincronizzato o sport simili...
competizione di livello modesto, comunque, con i soli VU MINH DAC, FRA-2 e BUSATO, ITA-7 presenti tra i migliori 10 atleti della classifica mondiale...avversario più credibile dei 2 citati, HIRVONEN, FIN-16...

Kata donne: livello più alto rispetto alla corrispondente gara maschile...favoritissima Sandy SCORDO, FRA, numero #1 al mondo e vice-campionessa iridata l'anno scorso...avversarie principali: BLEUL, GER-7 (e Bronzo mondiale) e SANCHEZ JAIME, ESP-4...


LUNEDI' 15/6

Si continua con gli stessi sport già visti nei primi 2 giorni di gare...solo la Lotta passa dal settore Greco-Romana maschile a quello della Lotta Femminile, ma anche in questo caso le premesse sono identiche...livello massimo per una competizione Continentale, ma più basso in senso mondiale assoluto rispetto alle gare maschili, visto che spesso le migliori lottatrici vengono da fuori Europa (ci saranno anche le migliori Italiane, ma senza speranza alcuna di podio, specie quelle in gara oggi)...

il Top di giornata, quindi, dovrebbero essere le Finali della Canoa, le citate Finali di Lotta donne e le competizioni di Ginnastica...
 
@phelps davvero complimenti e grazie!


Inviato dal mio iPad usando Tapatalk
 
Sapete quando sarà la replica della cerimonia di apertura o se sarà inserita sull'OD?
 
@tutti quelli che mi hanno ringraziato
prego...;)

aggiungo giusto un paio di cose...nei post precedenti ho parlato del lottatore Azzurro Timoncini...beh, non ha avuto l'auspicato sorteggio fortunato...incontrerà già al primo turno un insidiosissimo Georgiano (anche se non è il loro numero 1), con la concreta possibilità di concluddere la sua giornata dopo pochi minuti di partecipazione...

infine, 2 parole sulla cerimonia inaugurale (di cui ho solo letto le cronache)...mi hanno riferito di una stucchevole auto-celebrazione della potentissima famiglia Aliyev e di un'ancor più scandalosa accoglienza iper-maleducata dell'Armenia da parte del pubblico...
se questo è l'inizio (e non ho dubbi che sia successo davvero quanto raccontatomi)...:doubt: :eusa_doh:
speriamo bene per il resto delle gare...:doubt:
 
Sto vedendo il triathlon.
Location e produzione televisiva mi sembrano ai massimi livelli... Gran lavoro a Baku
 
Sto vedendo il triathlon.
Location e produzione televisiva mi sembrano ai massimi livelli... Gran lavoro a Baku

sì, ma, come sempre quando si va in posti sportivamente mono-culturali, è una gran tristezza vedere tante discipline praticamente senza pubblico...

p.s. sarebe opportuno che ora, visto che il triathlon è ancora ben al di là da decidersi, passassero sul finale della MTB e/o sulla lotta (con Timoncini) e/o sul Karate con il secondo match di Busà...:doubt:

p.p.s. Corsolini non si può ascoltare...salvateci!!!
 
Sia Baku che Sky hanno preso questo evento sul serio...peccato che con un sol canale siamo tornati all'era Rai :D
 
inizio in chiaro-scuro per l'Italia...

Maresca e Busà sono in semifinale nel Karate (rispettivamente contro Antic, SRB e Eltemur, TUR)...

Eva Lechner, invece, è solo quarta alla fine nella MTB donne (ma a 4 minuti dalla prima, la Svizzera Neff, e a 2 minuti dalla seconda e terza, rispettivamente Stirnemann, SUI e Wlosczowska, POL)...

peccato per Timoncini nella Lotta...aveva fatto un mezzo miracolo nel primo turno battendo il Georgiano e poi nei quarti di finale ha sprecato a pochi secondi dalla fine un'occasione clamorosa di battere il Turco Ildem, pluri-medagliato a livello Europeo e Mondiale (avrebbe ancora una chance di ripescaggio se il Turco arrivasse fino alla Finalissima, ma in ogni caso sarebbe difficilissimo per il nostro atleta arrivare poi alla finale per il Bronzo)...
comunque, la speranza è l'ultima a morire...;)

p.s. @Marcobremb
se la location della MTB di Baku fa paura, chissà che diresti di certe gare di CdM (e non solo)...;)
 
@tutti quelli che mi hanno ringraziato
prego...;)

aggiungo giusto un paio di cose...nei post precedenti ho parlato del lottatore Azzurro Timoncini...beh, non ha avuto l'auspicato sorteggio fortunato...incontrerà già al primo turno un insidiosissimo Georgiano (anche se non è il loro numero 1), con la concreta possibilità di concluddere la sua giornata dopo pochi minuti di partecipazione...

infine, 2 parole sulla cerimonia inaugurale (di cui ho solo letto le cronache)...mi hanno riferito di una stucchevole auto-celebrazione della potentissima famiglia Aliyev e di un'ancor più scandalosa accoglienza iper-maleducata dell'Armenia da parte del pubblico...
se questo è l'inizio (e non ho dubbi che sia successo davvero quanto raccontatomi)...:doubt: :eusa_doh:
speriamo bene per il resto delle gare...:doubt:
una delle peggiori cerimonie di apertura mai viste
 
Indietro
Alto Basso