aggiungo anche le mie valutazioni sul programma di Domenica e Lunedì...
DOMENICA 14/6
degli sport già andati in scena il primo giorno si è detto...
Pallanuoto e Sincro sono gare Juniores, il Volley è un torneo di livello assai modesto, il Tennis Tavolo pure non è niente di che a livello assoluto (meno che mai nella gara a squadre)...
La Lotta, invece, abbiamo detto essere piuttosto qualificata, in particolare in questa giornata tutte e 4 le categorie in gara sono di pesi Olimpici (quindi di livello superiore alla media) e segnalo anche la presenza di 3 Italiani (destinati comunque ad una rapida eliminazione)...
Altre gare odierne:
TRIATHLON maschile: gara molto modesta...unici atleti di livello mondiale, lo Spagnolo ALARZA e i Russi (BRUKHANOV - o come diavolo si scrive - su tutti)...anche gli Azzurri in gara sono solo delle seconde linee...
GINNASTICA: non la seguo molto, ma mi pare che ci siano diversi nomi di spicco del panorama Europeo...non ne sono sicuro, ma potrebbero venir fuori delle gare interessanti...
CANOA: qui vale la pena spendere qualche minuto per seguire le gare...c'è tutto il meglio della disciplina (extra-Europei a parte), inclusi i migliori Azzurri (con ridotte speranze di podio, visto l'alto livello della competizione)...
da seguire per i nostri colori soprattutto Sergiu CRACIUN nel C1 1000m, direi...
KARATE:
-84kg uomini: presenti 4 dei primi 10 del Ranking mondiale, tra cui l'Azzurro Nello MAESTRI (#9)...favoriti principali: GRILLON, FRA-3/TZANOS, GRE-5 e, soprattutto, MAMAYEV, AZE-6, che godrà del vantaggio del fattore campo, sempre forte in Azerbaijan negli sport da combattimento...
+84kg uomini: categoria di alto livello, con la presenza dei primi 2 e di 6 dei primi 7 atleti del ranking mondiale (il numero #3 non è Europeo)...tutti da seguire i vari ERKAN, TUR-1/HORNE, GER-2/ATAMOV, AZE-4/SHEPPARD, NED-5 e BITEVIC, SRB-6...
-68kg donne: categoria di discreto interesse, seppur manchi la campionessa del Mondo in carica e numero #3 del ranking AGIER, FRA...da seguire, soprattutto, BUCHINGER, AUT-1/BURUCU, TUR-6 e, soprattutto, ZARETSKA, #8 al mondo, ma Bronzo ai Mondiali dell'anno scorso con l'Ucraina e ora al via con la "nuova" casacca dell'Azerbaijan padrone di casa...
+68kg donne: altissimo livello di competizine tra le ragazze della massima categoria...in gara le prime 3 e la quinta della classifica mondiale (anche se curiosamente nessuna di esse salì sul podio agli ultimi mondiali)...i loro nomi: AIT IBRAHIM, FRA-1/MARTINOVIC, CRO-2/HOCAOGLU, TUR-3/KUUSISTO, FIN-5...
Kata uomini: gara non di combattimento, ma di "figure", con dei giudici che esprimono delle preferenze per decidere chi vince il match...qui i valori "teorici", a differenza dei combattimenti dove può succedere sempre di tutto, sono molto indicativi, quasi a livello del Nuoto Sincronizzato o sport simili...
competizione di livello modesto, comunque, con i soli VU MINH DAC, FRA-2 e BUSATO, ITA-7 presenti tra i migliori 10 atleti della classifica mondiale...avversario più credibile dei 2 citati, HIRVONEN, FIN-16...
Kata donne: livello più alto rispetto alla corrispondente gara maschile...favoritissima Sandy SCORDO, FRA, numero #1 al mondo e vice-campionessa iridata l'anno scorso...avversarie principali: BLEUL, GER-7 (e Bronzo mondiale) e SANCHEZ JAIME, ESP-4...
LUNEDI' 15/6
Si continua con gli stessi sport già visti nei primi 2 giorni di gare...solo la Lotta passa dal settore Greco-Romana maschile a quello della Lotta Femminile, ma anche in questo caso le premesse sono identiche...livello massimo per una competizione Continentale, ma più basso in senso mondiale assoluto rispetto alle gare maschili, visto che spesso le migliori lottatrici vengono da fuori Europa (ci saranno anche le migliori Italiane, ma senza speranza alcuna di podio, specie quelle in gara oggi)...
il Top di giornata, quindi, dovrebbero essere le Finali della Canoa, le citate Finali di Lotta donne e le competizioni di Ginnastica...