Io invece vorrei chiedere al mitico @Phelps se puo fare un favore a me (spero non solo al sottoscritto) se ogni giorno puo indicare quali sono gli eventi davvero imperdibili e quali invece è meglio lasciare perdere....credo che solo Phelps è capace di fare una cosa del genere
cominciamo con sabato 13 (di venerdì 12 è inutile scrivere, visto che, a quanto pare, non verrà trasmesso nulla, nonostante ci sarebbero Nuoto Sincronizzato e Pallanuoto in programma e disponibili, visto che la TV Polacca Polsat li trasmetterà)...
Nuoto Sincronizzato: di fatto, si tratta degli Europei Juniores, inglobati in questa manifestazione...quindi probabilmente avremo al via il meglio del Continente, ma solo a livello giovanile (non chiedetemi analisi e pronostici, per me il Sincro non è nemmeno uno sport

)
Pallanuoto: idem come sopra...probabilmente c'è il meglio del meglio, ma solo a livello juniores anche in questo caso...per noi è sicuramente più interessante e con prospettive di medaglia il torneo maschile (ma quest'anno potremmo non avere lo "squadrone" pigliatutto degli anni passati), mentre le ragazze hanno poche possibilità anche solo di avvicinarsi al podio...
Pallavolo: un torneo di riserve o poco più...IMHO, tempo sprecato a meno che non si abbia la vocazione del talent-scout...
Tennis-Tavolo: francamente non mi pare che ci siano nomi di vertice a livello mondiali, qualche grande veterano, qualche buon giovane, tanta "classe operaia" del settore...presenza Italiana, ma irrilevante in prospettiva (la finale per l'oro delle gare individuali però dà un posto diretto ai Giochi di Rio 2016...magari solo per quella qualche minuto si può spendere...ma se ne parla nei prossimi giorni, non certo sabato)...
Lotta Greco-Romana: non c'è ancora il line-up definitivo, ma sicuramente il livello sarà molto alto sia perchè è uno sport molto amato a Baku e dintorni sia perchè le varie Nazionali qualificate/invitate sono costrette a presentare qui gli atleti che poi vorranno schierare anche ai Mondiali e agli altri tornei di qualificazione Olimpica...ergo, magari non saranno al top ma vedremo certamente dei nomi importanti...
da segnalare, però, che solo 2 delle 4 categorie in programma sabato sono classi Olimpiche (-59kg e -98kg...i -71kg e i -80kg, che Olimpici non sono, potrebbero quindi essere meno qualificati)...
tra i presenti, anche l'Azzurro Daigoro Timoncini, che, con un sorteggio fortunato, potrebbe anche ottenere un discreto piazzamento finale (escluderei le medaglie...troppi gli avversari superiori)...
Triathlon Donne: livello complessivo molto modesto, eccezion fatta per 3/4 "punte" (NORDEN, SWE/SPIRIG, SUI/REID, IRL/SELLARS, GBR)...
MTB donne: livello discreto, ma non eccezionale (NEFF, SUI/STIRNEMANN, SUI/RISSVEDS, SWE/WLOSZCZOWSKA, POL/INDERGAND, SUI/KLEMENCIC, SLO/MOSCHETTI, FRA/LECHNER, ITA le più qualificate al via)
MTB uomini: livello buono (tra i candidati al podio...MAROTTE, FRA/KULHAVY, CZE/CINK, CZE/NYS, BEL/FLUCKIGER, SUI/COLOMA, ESP/HERMIDA, ESP/SCHURTER, SUI/FONTANA, ITA/KERSCHBAUMER, ITA/TIBERI, ITA)
infine, il KARATE...uno degli sport di livello complessivamente più competitivo della rassegna Azera...
le gare di Sabato:
-60kg uomini: livello buono, 3 dei primi 7 (4 su 11) del Ranking Mondiale (MARESCA, ITA favorito - #2 al mondo...PAVLOV, MKD-6/AGOUDJIL, FRA-7/PLAKHUTIN, RUS-11 i rivali più temibili)
-67kg uomini: livello più modesto, nessuno dei primi 5 al mondo al via (solo 2 sono EURO, però)...(TADISSI, HUN-6/ALIYEV, AZE-10/GIEGLER, GER-13/RASERO RUIZ, ESP-18 il meglio sulla carta)
-75kg uomini: la categoria maschile più qualificata del giorno, l'unica con il numero #1 al mondo al via (LUIGI BUSA', ITA...anche vice-campione del mondo in carica), 3 dei primi 6 & 4 dei primi 10 (i rivali più accreditati di BUSA' sono BITSCH, GER-5/AGHAYEV, AZE-6/SADIKOVS, LAT-10/DA COSTA, FRA-14...con particolare attenzione sull'Azero padrone di casa)...
-50kg donne: qui si sale di livello...ci sono tutte le prime 3 del mondo, 4 su 5 e 6 su 10 (le altre non sono EURO)...(in ordine di classifica: OZCELIK, TUR-1/RECCHIA, FRA-2/PLANK, AUT-3/BUGUR, GER-5...ma la favorita è la pluri-campionessa di tutto Francese, per me)...
-55kg donne: ottimo livello per il Vecchio Continente, anche se manca la numero #1 e campionessa del mondo in carica SARA CARDIN, ITA (annunciata come comentatrice tecnica per Sky) e molte delle migliori a livello globale non sono EURO (le più attese: THOUY, FRA-2/WARLING, LUX-4/YAKAN, TUR-7/KOVACEVIC, CRO-9)...
-61kg donne: la categoria femminile meno qualificata, mancano diverse top players EURO, tra cui le Italiane NICOLE FORCELLA (#7 del mondo) e LAURA PASQUA (14 al mondo, ma Bronzo agli ultimi mondiali)...uniche atlete di rilievo: IGNACE, FRA-2/LENARD, CRO-4/SUCHANKOVA, SVK-6