SkySport acquista i diritti dei Giochi Europei 2015

Cerimonia di apertura in diretta anche su Sky Uno.

Devo fare una rettifica, alle 20.30 non va in onda il meglio della giornata ma un evento in differita
 
Ma quanti eventi sono in contemporanea?....con un canale si può avere una programmazione ottima?
 
Intanto, a poche ore dal via dei Giochi, rimbalza dall'Olanda la notizia della rinuncia all'organizzazione della seconda edizione prevista nel 2019. Le città di Rotterdam, Utrecht e Eindhoven hanno fatto sapere che, per costi ritenuti eccessivi, non ospiteranno le gare. http://www.telegraaf.nl/telesport/24140387/__NEE_tegen_European_Games__.html
Certo è che per i Giochi europei non si prospetta un futuro tranquillo. :doubt:
 
Ma è ovvio. Giustamente gli olandesi dicono: perchè dobbiamo spendere 57 milioni di euro per i Giochi Europei quando nella stessa estate ad esempio atletica e sport aquatici hanno i Mondiali? Che appeal possiamo avere? Nessuno, infatti è una manifestazione senza ritorni economici, nata senza identità definita, non è nè carne nè pesce. Allora, un conto è l'Azerbaijan che come sappiamo può spendere delle cifre importanti senza garanzie, un conto siamo noi paesi dell'Europa occidentale. E' obiettivamente un esubero.
 
Ma è ovvio. Giustamente gli olandesi dicono: perchè dobbiamo spendere 57 milioni di euro per i Giochi Europei quando nella stessa estate ad esempio atletica e sport aquatici hanno i Mondiali? Che appeal possiamo avere? Nessuno, infatti è una manifestazione senza ritorni economici, nata senza identità definita, non è nè carne nè pesce. Allora, un conto è l'Azerbaijan che come sappiamo può spendere delle cifre importanti senza garanzie, un conto siamo noi paesi dell'Europa occidentale. E' obiettivamente un esubero.

ne avevamo già discusso...è tutto un (falso) problema...l'unico ostacolo a questa manifestazione è la volontà politica delle varie federazioni Europee di non perdere potere e, soprattutto, controllo economico del loro evento-vetrina (i campionati Europei di questa o quella disciplina)...

basterebbe un po' di buona volontà e lungimiranza e questa manifestazione potrebbe diventare persino più importante delle stesse Olimpiadi per il nostro Continente, nonchè un'enorme arma di pressione sul CIO affinchè la smetta con le "porcate a richiesta" di TV USA e Asiatiche (leggere le ultime decisioni sul calendario di Pyongchang 2018 per ulteriori conferme)...

la via più semplice sarebbe quella di stabilire che il titolo di Campione d'Europa di tutti gli sport inclusi nel calendario degli EG viene assegnato solo agli EG stessi, lasciar fuori da questi Giochi tutti (ma proprio tutti) gli sport di squadra (che hanno un loro calendario troppo complesso da armonizzare) e organizzarli solo ogni 4 anni (in quelli pari senza Olimpiadi estive, come gli Asian Games, che, infatti, per molti Paesi di quel Continente hanno una rilevanza quasi superiore alle Olimpiadi stesse)...

in questo modo si creerebbe l'attesa per l'evento, si darebbe prestigio alle gare incluse nel programma (che dovrebbe essere ottimizzato per fare davvero concorrenza ai Giochi Olimpici veri e propri, con poche eccezioni votate solo ad evidenziare un maggior rispetto per la tradizione e la storia dello sport) e si massimizzerebbero i profitti legati all'evento (creando tra l'altro liste d'attesa abbastanza lunghe per gestire al meglio i tempi tecnici necessari all'organizzazione)...

io la vedo così...serve che qualcuno rinunci a qualcosa adesso, per dare una legittima speranza di crescita per il futuro degli EG, altrimenti tanto vale lasciar stare e continuare con la vecchia strada della separazione totale di ogni sport...ognuno per sè e le briciole (nel senso di un impatto economico e di una visibilità inferiore ancorchè più "sicuri") per ciascuno...
 
Quoto anche le virgole del discorso di Phelps :)

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
Ma quanti eventi sono in contemporanea?

troppi...:evil5:

....con un canale si può avere una programmazione ottima?

ma quando mai con un canale si possono gestire eventi multi-disciplinari in modo non dico ottimale, ma anche solo dignitoso? :doubt:

figuriamoci poi se l'organizzazione delle trasmissioni è a cura di palinsestari di provata abilità come quelli di sky...:badgrin: :crybaby2: :eusa_doh: :eusa_wall:

soltanto sabato, ad esempio, abbiamo al mattino una perfetta sovrapposizione tra Mountain Bike e Triathlon donne (con possibile incrocio anche con il Volley donne, dovesse quest'ultimo andare per le medio-lunghe)...
al pomeriggio, poi, si scontrano la Pallanuoto giovanile (prima i ragazzi e poi le ragazze) e gli sport di combattimento come Karate (con anche degli Azzurri in gara) e Lotta...
 
Io invece vorrei chiedere al mitico @Phelps se puo fare un favore a me (spero non solo al sottoscritto) se ogni giorno puo indicare quali sono gli eventi davvero imperdibili e quali invece è meglio lasciare perdere....credo che solo Phelps è capace di fare una cosa del genere :D :laughing7:
 
io la vedo così...serve che qualcuno rinunci a qualcosa adesso, per dare una legittima speranza di crescita per il futuro degli EG, altrimenti tanto vale lasciar stare e continuare con la vecchia strada della separazione totale di ogni sport...ognuno per sè e le briciole (nel senso di un impatto economico e di una visibilità inferiore ancorchè più "sicuri") per ciascuno...
Eh, hai detto bene. Tanto vale lasciar perdere. Della teoria ce ne facciamo poco. Io penso che questa sarà l'unica edizione degli EG che vedrà mai luce, ma solo perchè è organizzata da chi può spendere questi soldi a fine anche propagandistico.
 
Scusate, ma come mai domani si parte e ancora non si conosce nulla sulla programmazione, non intendo gli eventi trasmessi, che potrebbero variare in corso d'opera, ma intendo se ci saranno studi, chi saranno i commentatori, se ci saranno inviati a Baku.
Qualcuno ha qualche info in merito? Domani troveremo una bella news su digitalnews con tutte le info??
 
Ma c'e' poco da sapere....su SkySport3 ci sarà un zapping giornaliero tra gli eventi, sarà piu un DirettaBaku che la dirette dei vari eventi ...niente studi e commentatori tutti a Milano
 
Secondo Phelps esistono eventi sportivi non imperdibili, a parte il calcio? :D

:lol: :D :laughing7:

ci sono, ci sono (tutti gli sport che non mi piacciono - o contro cui sono in "protesta formale prolungata" causa delusione estrema per le pieghe che hanno preso - sono molto "perdibili" per me, a cominciare anche da eventi oggettivamente di primissimo piano globale come gli Slam di Tennis o i grandi Giri del Ciclismo, tanto per fare un paio di esempi)...;)

ste88napoli ha scritto:
Qualcuno ha qualche info in merito?

quello che posso dirti è che sabato sera in prima serata verrà mostrata in replay integrale la gara di Mountain Bike femminile, quindi presumo che quello sarà uno degli eventi che vedremo coperto con maggior attenzione già sabato mattina (inizia alle 9 Italiane)...
domenica sera, invece, "l'evento del giorno" è addirittura un improbabile match di Volley maschile tra Germania e Russia...se fosse confermato trovo scandaloso non scegliere almeno un match con in campo i colori Azzurri...ma tant'è...
lunedì sera, invece, spazio a Bulgaria-Russia di Volley donne (quindi vale lo stesso discorso di prima)...
martedì sera, poi, vedremo le Finali di Canoa e Turchia-Polonia di Volley maschile (vedi sopra, a costo di sembrare un disco rotto)...
mercoledì sera, infine, Italia-Azerbaijan e Russia-Croazia di Volley donne (almeno qui un po' di Azzurro si vedrà)...

è evidente, dunque, che il buon Dallari si faccia la programmazione da solo e che ci farà addormentare con ore e ore di Volley di serie B (perchè le squadre partecipanti a questi EG non saranno certo la versione migliore per nessuna Nazione,esclusi ovviamente i padroni di casa), neanche fosse un qualsiasi utente di Digital-Forum...:5eek: :lol: :eusa_doh: :eusa_wall:

p.s. tutte le info le ho prese dall'EPG...


p.p.s. @dado88
vedrò di contribuire con qualche sintetica indicazione (ma non aspettatevi analisi dettagliate)...;)
 
Io invece vorrei chiedere al mitico @Phelps se puo fare un favore a me (spero non solo al sottoscritto) se ogni giorno puo indicare quali sono gli eventi davvero imperdibili e quali invece è meglio lasciare perdere....credo che solo Phelps è capace di fare una cosa del genere :D :laughing7:

cominciamo con sabato 13 (di venerdì 12 è inutile scrivere, visto che, a quanto pare, non verrà trasmesso nulla, nonostante ci sarebbero Nuoto Sincronizzato e Pallanuoto in programma e disponibili, visto che la TV Polacca Polsat li trasmetterà)...

Nuoto Sincronizzato: di fatto, si tratta degli Europei Juniores, inglobati in questa manifestazione...quindi probabilmente avremo al via il meglio del Continente, ma solo a livello giovanile (non chiedetemi analisi e pronostici, per me il Sincro non è nemmeno uno sport :evil5: ;))

Pallanuoto: idem come sopra...probabilmente c'è il meglio del meglio, ma solo a livello juniores anche in questo caso...per noi è sicuramente più interessante e con prospettive di medaglia il torneo maschile (ma quest'anno potremmo non avere lo "squadrone" pigliatutto degli anni passati), mentre le ragazze hanno poche possibilità anche solo di avvicinarsi al podio...

Pallavolo: un torneo di riserve o poco più...IMHO, tempo sprecato a meno che non si abbia la vocazione del talent-scout...

Tennis-Tavolo: francamente non mi pare che ci siano nomi di vertice a livello mondiali, qualche grande veterano, qualche buon giovane, tanta "classe operaia" del settore...presenza Italiana, ma irrilevante in prospettiva (la finale per l'oro delle gare individuali però dà un posto diretto ai Giochi di Rio 2016...magari solo per quella qualche minuto si può spendere...ma se ne parla nei prossimi giorni, non certo sabato)...

Lotta Greco-Romana: non c'è ancora il line-up definitivo, ma sicuramente il livello sarà molto alto sia perchè è uno sport molto amato a Baku e dintorni sia perchè le varie Nazionali qualificate/invitate sono costrette a presentare qui gli atleti che poi vorranno schierare anche ai Mondiali e agli altri tornei di qualificazione Olimpica...ergo, magari non saranno al top ma vedremo certamente dei nomi importanti...
da segnalare, però, che solo 2 delle 4 categorie in programma sabato sono classi Olimpiche (-59kg e -98kg...i -71kg e i -80kg, che Olimpici non sono, potrebbero quindi essere meno qualificati)...
tra i presenti, anche l'Azzurro Daigoro Timoncini, che, con un sorteggio fortunato, potrebbe anche ottenere un discreto piazzamento finale (escluderei le medaglie...troppi gli avversari superiori)...

Triathlon Donne: livello complessivo molto modesto, eccezion fatta per 3/4 "punte" (NORDEN, SWE/SPIRIG, SUI/REID, IRL/SELLARS, GBR)...

MTB donne: livello discreto, ma non eccezionale (NEFF, SUI/STIRNEMANN, SUI/RISSVEDS, SWE/WLOSZCZOWSKA, POL/INDERGAND, SUI/KLEMENCIC, SLO/MOSCHETTI, FRA/LECHNER, ITA le più qualificate al via)

MTB uomini: livello buono (tra i candidati al podio...MAROTTE, FRA/KULHAVY, CZE/CINK, CZE/NYS, BEL/FLUCKIGER, SUI/COLOMA, ESP/HERMIDA, ESP/SCHURTER, SUI/FONTANA, ITA/KERSCHBAUMER, ITA/TIBERI, ITA)

infine, il KARATE...uno degli sport di livello complessivamente più competitivo della rassegna Azera...

le gare di Sabato:

-60kg uomini: livello buono, 3 dei primi 7 (4 su 11) del Ranking Mondiale (MARESCA, ITA favorito - #2 al mondo...PAVLOV, MKD-6/AGOUDJIL, FRA-7/PLAKHUTIN, RUS-11 i rivali più temibili)

-67kg uomini: livello più modesto, nessuno dei primi 5 al mondo al via (solo 2 sono EURO, però)...(TADISSI, HUN-6/ALIYEV, AZE-10/GIEGLER, GER-13/RASERO RUIZ, ESP-18 il meglio sulla carta)

-75kg uomini: la categoria maschile più qualificata del giorno, l'unica con il numero #1 al mondo al via (LUIGI BUSA', ITA...anche vice-campione del mondo in carica), 3 dei primi 6 & 4 dei primi 10 (i rivali più accreditati di BUSA' sono BITSCH, GER-5/AGHAYEV, AZE-6/SADIKOVS, LAT-10/DA COSTA, FRA-14...con particolare attenzione sull'Azero padrone di casa)...

-50kg donne: qui si sale di livello...ci sono tutte le prime 3 del mondo, 4 su 5 e 6 su 10 (le altre non sono EURO)...(in ordine di classifica: OZCELIK, TUR-1/RECCHIA, FRA-2/PLANK, AUT-3/BUGUR, GER-5...ma la favorita è la pluri-campionessa di tutto Francese, per me)...

-55kg donne: ottimo livello per il Vecchio Continente, anche se manca la numero #1 e campionessa del mondo in carica SARA CARDIN, ITA (annunciata come comentatrice tecnica per Sky) e molte delle migliori a livello globale non sono EURO (le più attese: THOUY, FRA-2/WARLING, LUX-4/YAKAN, TUR-7/KOVACEVIC, CRO-9)...

-61kg donne: la categoria femminile meno qualificata, mancano diverse top players EURO, tra cui le Italiane NICOLE FORCELLA (#7 del mondo) e LAURA PASQUA (14 al mondo, ma Bronzo agli ultimi mondiali)...uniche atlete di rilievo: IGNACE, FRA-2/LENARD, CRO-4/SUCHANKOVA, SVK-6
 
Indietro
Alto Basso