SkySport acquista i diritti dei Giochi Europei 2015

Comunque, ora che sky ne ha acquistato i diritti, sarebbe opportuno presentare anche solo in modo succinto questi primi European Games...:evil5:

ecco quindi qualche notizia in breve...


Cerimonia d'Apertura: Venerdì 12/06/2015


Prime Gare: Venerdì 12/06/2015 (Nuoto Sincronizzato e Pallanuoto)


Assegnazione delle prime Medaglie: Sabato 13/06/2015 (13 Titoli in palio, di cui ben 6 nel Karate, 4 nella Lotta Greco-Romana, 2 nella Mountain Bike e 1 nel Triathlon)


Conclusione delle Gare e Cerimonia di Chiusura: Domenica 28/06/2015


Sport in Programma (253 titoli in palio in totale):

- Sport Acquatici (Nuoto, Nuoto Sincronizzato, Tuffi, Pallanuoto...56 Titoli in palio)*
- Tiro con l'Arco (5 Titoli)
- Atletica Leggera (1 Titolo)**
- Badminton (5 Titoli)
- Basket (format 3-contro-3, 2 Titoli)
- Beach Soccer (1 titolo)
- Beach Volley (2 Titoli)
- Boxe (15 titoli)
- Canoa (solo gare "Sprint" o "Acque Ferme" che dir si voglia, 15 Titoli)
- Ciclismo (Mountain Bike Cross-Country, BMX, gare su Strada, Gara In Linea e Cronometro Individuale...8 Titoli)
- Scherma (12 Titoli)
- Ginnastica (Artistica, Acrobatica, Aerobica, Ritmica, Trampolino...34 Titoli)
- Judo (incluse 2 gare per Disabili/Non Vedenti...10 Titoli)
- Karate (12 Titoli)
- Sambo (8 Titoli)
- Tiro a segno e Tiro a Volo (19 titoli)
- Tennis Tavolo (4 Titoli)
- Taekwondo (8 Titoli)
- Triathlon (2 Titoli)
- Pallavolo (2 Titoli)
- Lotta (Greco-Romana, Stile Libero e Lotta Femminile...24 Titoli)


Tra queste discipline, 3 assegneranno dei posti diretti per le Olimpiadi di Rio 2016:

- Tiro a Segno e Tiro a Volo: 1 posto per ciascuna delle 15 gare Olimpiche (non necessariamente il vincitore o i medagliati delle singole gare, visto che molti posti sono già stati assegnati ai Mondiali del 2014 e altri verranno attribuiti durante le gare di Coppa del Mondo della prima metà del 2015)
- Triathlon: 1 posto ciascuno per la Gara Femminile e per quella Maschile (i vincitori della medaglia d'Oro, ovviamente)
- Tennis Tavolo: 1 posto ciascuno nel Singolare Femminile ed in quello Maschile (i vincitori della medaglia d'Oro, ovviamente)

In altre discipline, invece, pur non assegnando direttamente biglietti per Rio, gli EG 2015 saranno comunque una tappa obbligata verso i Giochi del 2016, qualificando alcuni atleti ad eventi che poi a loro volta saranno validi come qualificazioni ufficiali per Rio 2016...
Inoltre, negli sport in cui per qualificarsi alle Olimpiadi è richiesto soltanto un risultato cronometrico/prestativo "misurabile" (Nuoto e Atletica), le gare degli European Games saranno valide per il raggiungimento di questi standard...


E veniamo alle 2 stranezze principali, che riguardano proprio i 2 sport più prestigiosi, che in questo caso saranno invece i più insulsi eventi dell'intera manifestazione...:evil5: :5eek: :eusa_doh: :eusa_wall:

* = tutte le gare degli Sport Acquatici (tutte le discipline), infatti, saranno riservate soltanto ad atleti della categoria Juniores...

** = il programma dell'Atletica Leggera, invece, sarà costituito essenzialmente dalla disputa della 3a divisione del Campionato Europeo a Squadre (con l'aggiunta della partecipazione dei "Piccoli Stati" d'Europa) e l'unico Titolo in palio sarà quindi assegnato al Paese vincitore della classifica a squadre...
come conseguenza di un simile programma, è chiaro che alle gare di Atletica non parteciperà nessun atleta di nessuna delle 24 squadre Nazionali Europee più competitive...:evil5: :5eek: :crybaby2: :eusa_doh:


Infine, questo è il link al sito ufficiale degli European Games:

http://www.baku2015.com/en/
 
Ultima modifica:
Invece di volley, pallanuoto e Beach avremo le squadre senior?
 
Ultima modifica:
Invece di volley, pallanuoto e Beach avremo le squadre senior

Pallanuoto non mi risulta...sul sito ufficiale c'è scritto chiaramente che le qualificazioni (e di conseguenza anche il torneo finale) sono basate sugli ultimi 2 campionati Europei Juniores...:evil5:

Nel Beach Volley, sarebbe un suicidio mandare i migliori, visto che nelle stesse date si disputano i tornei di Stavanger (Major Series), San Pietroburgo (Grand Slam) e, ciliegina finale, il 26/6 iniziano i Mondiali...in pratica il torneo degli EG va contro il "triplete" più importante dell'anno, anzi del biennio, visto quanti punti per il World Ranking (che è la base per la qualificazione Olimpica) verranno distribuiti a Giugno 2015...

L'unico sport tra i 3 citati che potrebbe anche permettersi di prendere questi EG sul serio è il Volley (ma è tutto da dimostrare che al maschile non verrà preferita la contemporanea World League)...
 
Volevo fare un domanda non una affermazione :D

capisco...ora ho risposto...;)

aggiungo anche che nella Scherma gli EG verranno giusto la settimana dopo gli Europei (che assegnano punteggio doppio per la qualificazione Olimpica), quindi difficilmente anche lì vedremo il meglio della disciplina che il Continente può offrire...

visto un po' il calendario degli eventi principali del 2015, ad occhio direi che, a parte i 3 sport che assegnano posti diretti per Rio 2016, solo le discipline di combattimento (ma non il Sambo, che nell'assegnazione dei posti agli EG 2015 risente del boicottaggio di Polonia e Paesi Baltici ai Mondiali dell'anno scorso) e forse la Ginnastica (Aerobica e Acrobatica, almeno) avranno al via un campo partenti di qualità assoluta...:eusa_think:
 
Allora mi guardo solo lotta, ginnastica e il nuoto juniores (sempre interessanti) :D
 
Allora mi guardo solo lotta, ginnastica e il nuoto juniores (sempre interessanti) :D

prima di tutto, bisogna vedere cosa verrà trasmesso...:eusa_think:
poi, se più o meno tutto quanto fosse disponibile, io non mi vorrei perdere di certo le gare Olimpiche di Tiro e il Triathlon (che assegnano una carta Olimpica diretta in ogni evento)...e poi, da grande appassionato del genere, Lotta, Karate (questo dovrebbe essere un torneo davvero di alto livello), Taekwondo e Boxe (i primi 3 di ogni categoria maschile si qualificano direttamente per i mondiali di Doha, che poi assegneranno altri posti Olimpici diretti)...
per il resto, dipenderà molto dalle liste di partenza...staremo a vedere (le aspettative non sono alte in ogni caso...e prevedo comunque una lunga fila di vittorie Russe e Azere quasi ovunque)...;)
 
L'unico sport tra i 3 citati che potrebbe anche permettersi di prendere questi EG sul serio è il Volley (ma è tutto da dimostrare che al maschile non verrà preferita la contemporanea World League)...
Credo niente anche nel volley. Ci sono gli Europei da preparare tramite World League e soprattutto a Novembre la World Cup che dà i posti Olimpici. Presumo che ci saranno le selezioni Under 20, l'Italia ha il pass per partecipare in entrambe le manifestazioni M e F visto che si considera il ranking CEV.
Nel Beach Volley verranno assegnati gli stessi punteggi per la qualificazione olimpica dei Grand Slam FIVB, ma ovviamente le coppie top a Baku non andranno per i motivi sopra detti.
 
Mi permetto di dare una notizia "alla phelps" (che è sempre informatissimo e preparatissimo sul mondo sportivo) sui giochi europei che credo ne accrescano il loro valore in termini di atleti partecipanti per il judo. A causa di una concomitanza se ho capito bene con una tappa a Glasgow della ufc, i campionati europei di judo inizialmente previsti in scozia verranno inglobati negli european games, per cui almeno in quella disciplina dovremmo avere gli atleti europei migliori.
 
Mi permetto di dare una notizia "alla phelps" (che è sempre informatissimo e preparatissimo sul mondo sportivo) sui giochi europei che credo ne accrescano il loro valore in termini di atleti partecipanti per il judo. A causa di una concomitanza se ho capito bene con una tappa a Glasgow della ufc, i campionati europei di judo inizialmente previsti in scozia verranno inglobati negli european games, per cui almeno in quella disciplina dovremmo avere gli atleti europei migliori.

In realtà l'Ufc era stato inserito come sponsor dagli organizzatori scozzesi. La cosa è stata ritenuta inaccettabile dalla federazione europea, in quanto non rispettosa della filosofia e dell'etica che caratterizzano la disciplina dello judo. ;)
 
Scusate la mia ignoranza, ma chi vince il titolo in questi giochi europei come viene definito? Campione europeo no, perché ogni sport ha i propri campionati continentali a parte; campione olimpico europeo nemmeno perché le parole Olimpiadi o Giochi Olimpici non sono menzionate.
 
Un valore più "politico" che sportivo direi, specie per le repubbliche ex sovietiche che vogliono dimostrare all'Europa di essere ricche e di poter competere anche nello sport. Baku ospiterà anche il GP d'Europa di F1, l'Azerbaijan vive un momento florido grazie agli investimenti sul petrolio.
Dal punto di visto sportivo non è una brutta idea, ma da collocare negli anni pari non olimpici per avere qualche gara interessante.
Negli anni pari non olimpici c'è il Mondiale di calcio in giugno, essere in concomitanza con quell'evento sarebbe come andare al massacro.
 
Scusate la mia ignoranza, ma chi vince il titolo in questi giochi europei come viene definito? Campione europeo no, perché ogni sport ha i propri campionati continentali a parte; campione olimpico europeo nemmeno perché le parole Olimpiadi o Giochi Olimpici non sono menzionate.

Direi campione dei Giochi Europei...lo trovi di tuo gradimento? :D
 
A 27 giorni dall'inizio dei giochi, si sa qualcosa sulle modalità di trasmissione di Sky???
 
Si sa solo che sarà sul pack Sport :D

Probabilmente dedicheranno 1-2 canali all'evento :)
 
Indietro
Alto Basso