Comunque, ora che sky ne ha acquistato i diritti, sarebbe opportuno presentare anche solo in modo succinto questi primi European Games...
ecco quindi qualche notizia in breve...
Cerimonia d'Apertura: Venerdì 12/06/2015
Prime Gare: Venerdì 12/06/2015 (Nuoto Sincronizzato e Pallanuoto)
Assegnazione delle prime Medaglie: Sabato 13/06/2015 (13 Titoli in palio, di cui ben 6 nel Karate, 4 nella Lotta Greco-Romana, 2 nella Mountain Bike e 1 nel Triathlon)
Conclusione delle Gare e Cerimonia di Chiusura: Domenica 28/06/2015
Sport in Programma (253 titoli in palio in totale):
- Sport Acquatici (Nuoto, Nuoto Sincronizzato, Tuffi, Pallanuoto...56 Titoli in palio)*
- Tiro con l'Arco (5 Titoli)
- Atletica Leggera (1 Titolo)**
- Badminton (5 Titoli)
- Basket (format 3-contro-3, 2 Titoli)
- Beach Soccer (1 titolo)
- Beach Volley (2 Titoli)
- Boxe (15 titoli)
- Canoa (solo gare "Sprint" o "Acque Ferme" che dir si voglia, 15 Titoli)
- Ciclismo (Mountain Bike Cross-Country, BMX, gare su Strada, Gara In Linea e Cronometro Individuale...8 Titoli)
- Scherma (12 Titoli)
- Ginnastica (Artistica, Acrobatica, Aerobica, Ritmica, Trampolino...34 Titoli)
- Judo (incluse 2 gare per Disabili/Non Vedenti...10 Titoli)
- Karate (12 Titoli)
- Sambo (8 Titoli)
- Tiro a segno e Tiro a Volo (19 titoli)
- Tennis Tavolo (4 Titoli)
- Taekwondo (8 Titoli)
- Triathlon (2 Titoli)
- Pallavolo (2 Titoli)
- Lotta (Greco-Romana, Stile Libero e Lotta Femminile...24 Titoli)
Tra queste discipline, 3 assegneranno dei posti diretti per le Olimpiadi di Rio 2016:
- Tiro a Segno e Tiro a Volo: 1 posto per ciascuna delle 15 gare Olimpiche (non necessariamente il vincitore o i medagliati delle singole gare, visto che molti posti sono già stati assegnati ai Mondiali del 2014 e altri verranno attribuiti durante le gare di Coppa del Mondo della prima metà del 2015)
- Triathlon: 1 posto ciascuno per la Gara Femminile e per quella Maschile (i vincitori della medaglia d'Oro, ovviamente)
- Tennis Tavolo: 1 posto ciascuno nel Singolare Femminile ed in quello Maschile (i vincitori della medaglia d'Oro, ovviamente)
In altre discipline, invece, pur non assegnando direttamente biglietti per Rio, gli EG 2015 saranno comunque una tappa obbligata verso i Giochi del 2016, qualificando alcuni atleti ad eventi che poi a loro volta saranno validi come qualificazioni ufficiali per Rio 2016...
Inoltre, negli sport in cui per qualificarsi alle Olimpiadi è richiesto soltanto un risultato cronometrico/prestativo "misurabile" (Nuoto e Atletica), le gare degli European Games saranno valide per il raggiungimento di questi standard...
E veniamo alle 2 stranezze principali, che riguardano proprio i 2 sport più prestigiosi, che in questo caso saranno invece i più insulsi eventi dell'intera manifestazione...

* = tutte le gare degli Sport Acquatici (tutte le discipline), infatti, saranno riservate soltanto ad atleti della categoria Juniores...
** = il programma dell'Atletica Leggera, invece, sarà costituito essenzialmente dalla disputa della 3a divisione del Campionato Europeo a Squadre (con l'aggiunta della partecipazione dei "Piccoli Stati" d'Europa) e l'unico Titolo in palio sarà quindi assegnato al Paese vincitore della classifica a squadre...
come conseguenza di un simile programma, è chiaro che alle gare di Atletica non parteciperà nessun atleta di nessuna delle 24 squadre Nazionali Europee più competitive...

Infine, questo è il link al sito ufficiale degli European Games:
http://www.baku2015.com/en/

ecco quindi qualche notizia in breve...
Cerimonia d'Apertura: Venerdì 12/06/2015
Prime Gare: Venerdì 12/06/2015 (Nuoto Sincronizzato e Pallanuoto)
Assegnazione delle prime Medaglie: Sabato 13/06/2015 (13 Titoli in palio, di cui ben 6 nel Karate, 4 nella Lotta Greco-Romana, 2 nella Mountain Bike e 1 nel Triathlon)
Conclusione delle Gare e Cerimonia di Chiusura: Domenica 28/06/2015
Sport in Programma (253 titoli in palio in totale):
- Sport Acquatici (Nuoto, Nuoto Sincronizzato, Tuffi, Pallanuoto...56 Titoli in palio)*
- Tiro con l'Arco (5 Titoli)
- Atletica Leggera (1 Titolo)**
- Badminton (5 Titoli)
- Basket (format 3-contro-3, 2 Titoli)
- Beach Soccer (1 titolo)
- Beach Volley (2 Titoli)
- Boxe (15 titoli)
- Canoa (solo gare "Sprint" o "Acque Ferme" che dir si voglia, 15 Titoli)
- Ciclismo (Mountain Bike Cross-Country, BMX, gare su Strada, Gara In Linea e Cronometro Individuale...8 Titoli)
- Scherma (12 Titoli)
- Ginnastica (Artistica, Acrobatica, Aerobica, Ritmica, Trampolino...34 Titoli)
- Judo (incluse 2 gare per Disabili/Non Vedenti...10 Titoli)
- Karate (12 Titoli)
- Sambo (8 Titoli)
- Tiro a segno e Tiro a Volo (19 titoli)
- Tennis Tavolo (4 Titoli)
- Taekwondo (8 Titoli)
- Triathlon (2 Titoli)
- Pallavolo (2 Titoli)
- Lotta (Greco-Romana, Stile Libero e Lotta Femminile...24 Titoli)
Tra queste discipline, 3 assegneranno dei posti diretti per le Olimpiadi di Rio 2016:
- Tiro a Segno e Tiro a Volo: 1 posto per ciascuna delle 15 gare Olimpiche (non necessariamente il vincitore o i medagliati delle singole gare, visto che molti posti sono già stati assegnati ai Mondiali del 2014 e altri verranno attribuiti durante le gare di Coppa del Mondo della prima metà del 2015)
- Triathlon: 1 posto ciascuno per la Gara Femminile e per quella Maschile (i vincitori della medaglia d'Oro, ovviamente)
- Tennis Tavolo: 1 posto ciascuno nel Singolare Femminile ed in quello Maschile (i vincitori della medaglia d'Oro, ovviamente)
In altre discipline, invece, pur non assegnando direttamente biglietti per Rio, gli EG 2015 saranno comunque una tappa obbligata verso i Giochi del 2016, qualificando alcuni atleti ad eventi che poi a loro volta saranno validi come qualificazioni ufficiali per Rio 2016...
Inoltre, negli sport in cui per qualificarsi alle Olimpiadi è richiesto soltanto un risultato cronometrico/prestativo "misurabile" (Nuoto e Atletica), le gare degli European Games saranno valide per il raggiungimento di questi standard...
E veniamo alle 2 stranezze principali, che riguardano proprio i 2 sport più prestigiosi, che in questo caso saranno invece i più insulsi eventi dell'intera manifestazione...




* = tutte le gare degli Sport Acquatici (tutte le discipline), infatti, saranno riservate soltanto ad atleti della categoria Juniores...
** = il programma dell'Atletica Leggera, invece, sarà costituito essenzialmente dalla disputa della 3a divisione del Campionato Europeo a Squadre (con l'aggiunta della partecipazione dei "Piccoli Stati" d'Europa) e l'unico Titolo in palio sarà quindi assegnato al Paese vincitore della classifica a squadre...
come conseguenza di un simile programma, è chiaro che alle gare di Atletica non parteciperà nessun atleta di nessuna delle 24 squadre Nazionali Europee più competitive...




Infine, questo è il link al sito ufficiale degli European Games:
http://www.baku2015.com/en/
Ultima modifica: