12° Forum Europeo Digitale a Lucca l'11-12 Giugno, ci sarà anche DIGITAL-SAT

Non sono d'accordo con l'affermazione di chi rivendica un ruolo "imprescindibile" per la TV lineare, o meglio, sono d'accordo a certe condizioni. Io penso infatti che i canali lineari non scompariranno, ma la loro utilità sarà ampiamente più circoscritta rispetto ad oggi e sarà limitata unicamente ai contenuti in diretta, quindi alla trasmissione di sport, notizie, approfondimenti da studio o programmi d'intrattenimento. Per la distribuzione di prodotti registrati come film, serie TV, documentari e quant'altro, invece, penso che i canali lineari lasceranno il posto ai servizi VOD, che sono infinitamente più efficienti e comodi rispetto alla rigidità degli orari e delle scelte di palinsesto di un canale lineare.

12 Forum Europeo Digitale in diretta streaming da Lucca su Digital-News #forumeuropeo
 
molto interessante l'ultima parte soprattutto come vedono i vari protagonisti (Infinity, Timvision e gli altri) l'imminente sbarco in Italia di Netflix, e sono tutti sula stessa lunghezza d'onda, vedendelo non come una minaccia, ma bensi come una grossa oppurtunità che allargherà il mercato dei contenuti in Italia (quello che ho sempre pensato io) e una spinta verso l'uso di questi servizi (visto il nome internazionale e la fama che lo precede).
 
Indietro
Alto Basso