Stavo solo esprimento la mia ennesima delusione per la chiusura, dopo Fox Retro, di un ulteriore canale solo Pay di nicchia che invece su sky ci dovrebbe stare.
Ti capisco bene, purtroppo non mi aspetto cambiamenti di rotta...


Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Stavo solo esprimento la mia ennesima delusione per la chiusura, dopo Fox Retro, di un ulteriore canale solo Pay di nicchia che invece su sky ci dovrebbe stare.
Axn e axn sci fi però,sono di proprietà della Sony.....non è considerar un editore principale??
Se Netflix avrà un buon catalogo di serie Tv ,anche vecchie, syfy fantasy ecc. credo lo prenderò seriamente in considerazione.....vedremo se con o senza Sky.
AXN e AXN Sci-Fi non andranno via dal bouquet di Sky a meno che non sia Sony a volerlo. Questo mettetevelo in testa. Sky non rischierebbe mai di incrinare i rapporti con Sony (con cui può vantare l'esclusiva assoluta in campo cinematografico) a causa di un paio di canali. Sony, Discovery, Viacom, ecc. sono editori troppo importanti e Sky per mantenere dei saldi rapporti con loro, è disposta pure a tenersi i canali più inutili che propongono.
Cmq, pare che l'Italia sia l'unica ad avere ancora AXN Sci-Fi. Le altre nazioni hanno tutte AXN Black (AXN White ha rimpiazzato AXN Crime, che da noi non è mai arrivato). Semmai questa "conversione" dovesse esserci anche da noi, spero che facciano almeno in tempo a mandare in onda l'ultima stagione di Continuum. Anche se qualcosa di mi dice che sapranno ripartire bene la programmazione di AXN Sci-Fi nel nuovo canale.
Qui trovate qualcosa rigurardo le composizioni di AXN Black e AXN White: http://www.digitaltveurope.net/78602/sony-launching-new-black-and-white-channels-in-europe/
Per quella emerita vaccata di Italia's Got Talent stanno spazzando tutto il resto, ennesima vergogna da parte di Sky che se ne fotte dei canali tematici e di nicchia e vuole scimmiottare sempre di più la penosa tv in chiaro italiana.
Resto del idea che senza X-Factor e ****ate vari questi canali nel 2015 venivano chiusi lo stesso...alla fine non chiudono per problemi economici ma perché non propongano più nulla
Mi spiace che Horror Channel chiuda, perchè comunque copriva un genere con un certo pubblico, anche se non aveva grosse novità, ed era da un po' che non portava neanche più seconde visioni seriali.
Devo dire che è vero, i canali della fascia intrattenimento, escludendo quelli sky/fox/o già presenti sul digitale sono: Crime+Investigation, AXN, Comedy Central, lei, DIVA Universal, AXN Sci-Fi, Classica, Man-Ga. 8 canali in tutto. Premetto che io non sono tra quelli che pensa che su sky non ci sia qualità, perchè i canali sky e fox portano davvero tanta roba, in tanti ambiti diversi, però su una pay tv si dovrebbe trovare anche tanta nicchia, e comunque tanti canali tematici interessanti, mentre sembra che la tendenza sia stata di ridurli all'essenziale. Spero che prossimamente arrivino nuovi editori e nuovi canali con in dote tanti contenuti.
Spero che abbiano idee per portare qualcosa che riesca a sostituirlo.
il mercato tv è cambiato, prima c'erano canali di bassa qualità che coprivano i generi più disparati, oggi con i canali del ddt, internet ecc. sono d'accordo con sky nel puntare sulla qualità e non sulla quantità come invece era nel passato. pochi canali esclusivi, in hd, con programmi di valore e poi se dovessi scegliere tra il pack base di anni fa con tutti quei canali inutili oppure il pack skytv attuale, sceglierei senza dubbio questo con atlantic, sky arte, classica, eurosport, sport24 tutti in hd, e che da solo valgono l'abbonamento a sky!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk