Discussioni su Horror Channel

Axn e axn sci fi però,sono di proprietà della Sony.....non è considerar un editore principale??
Se Netflix avrà un buon catalogo di serie Tv ,anche vecchie, syfy fantasy ecc. credo lo prenderò seriamente in considerazione.....vedremo se con o senza Sky.

AXN e AXN Sci-Fi non andranno via dal bouquet di Sky a meno che non sia Sony a volerlo. Questo mettetevelo in testa. Sky non rischierebbe mai di incrinare i rapporti con Sony (con cui può vantare l'esclusiva assoluta in campo cinematografico) a causa di un paio di canali. Sony, Discovery, Viacom, ecc. sono editori troppo importanti e Sky per mantenere dei saldi rapporti con loro, è disposta pure a tenersi i canali più inutili che propongono.

Cmq, pare che l'Italia sia l'unica ad avere ancora AXN Sci-Fi. Le altre nazioni hanno tutte AXN Black (AXN White ha rimpiazzato AXN Crime, che da noi non è mai arrivato). Semmai questa "conversione" dovesse esserci anche da noi, spero che facciano almeno in tempo a mandare in onda l'ultima stagione di Continuum. Anche se qualcosa di mi dice che sapranno ripartire bene la programmazione di AXN Sci-Fi nel nuovo canale.

Qui trovate qualcosa rigurardo le composizioni di AXN Black e AXN White: http://www.digitaltveurope.net/78602/sony-launching-new-black-and-white-channels-in-europe/
 
AXN e AXN Sci-Fi non andranno via dal bouquet di Sky a meno che non sia Sony a volerlo. Questo mettetevelo in testa. Sky non rischierebbe mai di incrinare i rapporti con Sony (con cui può vantare l'esclusiva assoluta in campo cinematografico) a causa di un paio di canali. Sony, Discovery, Viacom, ecc. sono editori troppo importanti e Sky per mantenere dei saldi rapporti con loro, è disposta pure a tenersi i canali più inutili che propongono.

Cmq, pare che l'Italia sia l'unica ad avere ancora AXN Sci-Fi. Le altre nazioni hanno tutte AXN Black (AXN White ha rimpiazzato AXN Crime, che da noi non è mai arrivato). Semmai questa "conversione" dovesse esserci anche da noi, spero che facciano almeno in tempo a mandare in onda l'ultima stagione di Continuum. Anche se qualcosa di mi dice che sapranno ripartire bene la programmazione di AXN Sci-Fi nel nuovo canale.

Qui trovate qualcosa rigurardo le composizioni di AXN Black e AXN White: http://www.digitaltveurope.net/78602/sony-launching-new-black-and-white-channels-in-europe/


Detto così, é più tranquillizzante....
Ti ringrazio della spiegazione
 
Per quella emerita vaccata di Italia's Got Talent stanno spazzando tutto il resto, ennesima vergogna da parte di Sky che se ne fotte dei canali tematici e di nicchia e vuole scimmiottare sempre di più la penosa tv in chiaro italiana.
 
Per quella emerita vaccata di Italia's Got Talent stanno spazzando tutto il resto, ennesima vergogna da parte di Sky che se ne fotte dei canali tematici e di nicchia e vuole scimmiottare sempre di più la penosa tv in chiaro italiana.



Canali tematici che, ricordiamolo, nel loro insieme hanno permesso a Sky di crescere in Italia...ma la memoria é corta...
 
Resto del idea che senza X-Factor e ****ate vari questi canali nel 2015 venivano chiusi lo stesso...alla fine non chiudono per problemi economici ma perché non propongano più nulla
 
Mi spiace che Horror Channel chiuda, perchè comunque copriva un genere con un certo pubblico, anche se non aveva grosse novità, ed era da un po' che non portava neanche più seconde visioni seriali.

Devo dire che è vero, i canali della fascia intrattenimento, escludendo quelli sky/fox/o già presenti sul digitale sono: Crime+Investigation, AXN, Comedy Central, lei, DIVA Universal, AXN Sci-Fi, Classica, Man-Ga. 8 canali in tutto. Premetto che io non sono tra quelli che pensa che su sky non ci sia qualità, perchè i canali sky e fox portano davvero tanta roba, in tanti ambiti diversi, però su una pay tv si dovrebbe trovare anche tanta nicchia, e comunque tanti canali tematici interessanti, mentre sembra che la tendenza sia stata di ridurli all'essenziale. Spero che prossimamente arrivino nuovi editori e nuovi canali con in dote tanti contenuti.

Resto del idea che senza X-Factor e ****ate vari questi canali nel 2015 venivano chiusi lo stesso...alla fine non chiudono per problemi economici ma perché non propongano più nulla

Bisognerebbe capire se i canali chiudono perchè sky non ha voluto rinnovare il contratto, o perchè l'editore ha deciso di non voler continuare a mandarli in onda. Nel primo caso, scelta legittima, spero che abbiano idee per portare qualcosa che riesca a sostituirlo.
 
Mi spiace che Horror Channel chiuda, perchè comunque copriva un genere con un certo pubblico, anche se non aveva grosse novità, ed era da un po' che non portava neanche più seconde visioni seriali.





Devo dire che è vero, i canali della fascia intrattenimento, escludendo quelli sky/fox/o già presenti sul digitale sono: Crime+Investigation, AXN, Comedy Central, lei, DIVA Universal, AXN Sci-Fi, Classica, Man-Ga. 8 canali in tutto. Premetto che io non sono tra quelli che pensa che su sky non ci sia qualità, perchè i canali sky e fox portano davvero tanta roba, in tanti ambiti diversi, però su una pay tv si dovrebbe trovare anche tanta nicchia, e comunque tanti canali tematici interessanti, mentre sembra che la tendenza sia stata di ridurli all'essenziale. Spero che prossimamente arrivino nuovi editori e nuovi canali con in dote tanti contenuti.


Spero che abbiano idee per portare qualcosa che riesca a sostituirlo.



Alcune precisazioni :D...la prima é che anche Lei era considerato fortemente a rischio, quindi scendi pure a sette...la seconda é che non é che sembra ci sia stata una tendenza...c'è stata, punto...la terza é che é parecchio che si spera sostituiscano...ma non sostituiscono con nulla...
 
Ma se un canale non porta più nulla in termini di programmazione cosa dovrebbe tenerselo a fare?

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Va bene, lo elimini pure...ma si impegni a cercare uno straccio di alternativa...non si pretende che quanti ne chiudono tanti ne arrivino...ma se facciamo un calcolo numerico tra alcuni anni fa e oggi la differenza si nota...e quando la differenza é molto marcata vuol dire che si torna indietro...
 
Per quelli che minimizzano la chiusura di Horror Channel, dico che non è stato appena ucciso un canale, ma un'idea di canale.
Come è successo per Retro, che era sì ridotto in maniera pietosa negli ultimi mesi, ma un canale con quelle caratteristiche, cioè telefilm e sit-com del passato era apprezzabile.
Con l'ennesima chiusura di un canale tematico, Sky oramai si è ridotta ad una televisione che trasmette contenuti in anteprima rispetto alla concorrenza, però senza offrire qualcosa di diverso dalla solita televisione in chiaro.
 
Quoto Damien, e il discorso più volte riproposto da GPP.
Il canale in sé poteva anche essere "morto", ma proponeva cmq un genere di programmazione diverso, sicuramente di nicchia, ma capace di captare un suo pubblico.
Attualmente, tolti Man-ga e Arte, il resto dell'intrattenimento sky offre questo menu: megashow, serie tv e reality/factual. Che poi gli show e le serie tv siano di qualità superiore concordo, però c'è una fetta di pubblico che non è interessata ad alcuni (o peggio ancora tutti) questi programmi.
E considerando che si tratta di un pack obbligatorio, che è pure salito di prezzo recentemente, ci sta che ad alcuni questo appiattimento dell'offerta su 3/4 generi dia fastidio.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
 
il mercato tv è cambiato, prima c'erano canali di bassa qualità che coprivano i generi più disparati, oggi con i canali del ddt, internet ecc. sono d'accordo con sky nel puntare sulla qualità e non sulla quantità come invece era nel passato. pochi canali esclusivi, in hd, con programmi di valore e poi se dovessi scegliere tra il pack base di anni fa con tutti quei canali inutili oppure il pack skytv attuale, sceglierei senza dubbio questo con atlantic, sky arte, classica, eurosport, sport24 tutti in hd, e che da solo valgono l'abbonamento a sky!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Il fatto che Horror Channel non abbia ancora detto nulla sul suo sito e sui social, vuol dire che secondo me, stanno valutando altre strade per continuare ad esistere. Anche perchè la Guida TV sul sito ufficiale continua anche dopo il 16. Che stiano pensando a TivùSat o Mediaset Premium? Oppure ad una trasmissione in streaming? Oppure sul DTT in chiaro? Anche se per quest'ultimo, qualche dubbio ce l'avrei. Qualcuno diceva che una tv di quel tipo non può approdare in chiaro a causa dei suoi contenuti.
 
Bé, diciamo che di solito questo editore é abituato ad operare nel pay...però in Uk per esempio é in chiaro...potrebbe andare su sat in chiaro, in stile Automoto TV...
Concordo con damien sull'idea di canale, é quello che cerco di spiegare ad ogni chiusura ;)
 
I canali Sky dovrebbero aumentare e invece diminuiscono!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
 
il mercato tv è cambiato, prima c'erano canali di bassa qualità che coprivano i generi più disparati, oggi con i canali del ddt, internet ecc. sono d'accordo con sky nel puntare sulla qualità e non sulla quantità come invece era nel passato. pochi canali esclusivi, in hd, con programmi di valore e poi se dovessi scegliere tra il pack base di anni fa con tutti quei canali inutili oppure il pack skytv attuale, sceglierei senza dubbio questo con atlantic, sky arte, classica, eurosport, sport24 tutti in hd, e che da solo valgono l'abbonamento a sky!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Posso ribattere al tuo post? :)
Tanti qui sul forum vedono la cosa come se ci fosse stato un "prima" e un "dopo"...come se fosse una scelta (o così con i canali HD, o cosà con tanti SD) ma guardate che l'HD è ovunque nel mondo, Atlantic, Arte e Classica, con diversi nomi e declinazioni, sono ovunque e recentemente sono stati aggiunti ovunque...ma da nessuna parte c'è stato un taglio di canali così veloce, sistematico e (permettetemi di dirlo) quasi mortificante per l'abbonato...alla faccia de "l'esperienza Sky"...

Tanto per guardare un'altra Sky, in Germania, per dire, ci sono canali come Passion e Romance TV (che sarebbero stati certamente tagliati da noi perchè orribilmente ridondanti :badgrin:) o Spiegel Geschichte, di documentari storici, canale che la dirigenza italiota avrebbe di sicuro cassato (tanto c'è già History, no?)....ebbene, non si è fatto...è arrivato Atlantic, arriverà Arte, e vivono tutti felici e contenti...e chissà come mai, andando per aggiunte e non per sottrazioni, Sky De, approfittando di un momento economico positivo, è cresciuta...malgrado il canone tedesco sia il più alto d'Europa e il mercato free il più concorrenziale...senza contare il mercato via cavo che offre pure più canali di Sky...

Pay TV non è solo trasmettere una partita di calcio o vedere 3 ragazzi spignattare...
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso