e quindi attualmente sai dirmi Eliseo se Teletrullo e Studio 100 pagano un fitto a Delta tv per essere ripetute nel mux o trattasi di accordi?Allora, in relazione alle future vicissitudini di cui si parla nel thread dello switch-off pugliese, bisogna tener conto che in futuro non sarà possibile trasmettere lo stesso canale su più mux/frequenze (ciò che è anche giusto) e quindi, è vero che attualmente TeleTrullo è presente anche nel mux DELTA_TV (come lo è anche Studio100 come doppione), ma in futuro la doppia presenza non sarà più possibile e quindi le emittenti si stanno organizzando per avere la più ampia visibilità sui mux di loro pertinenza, com'è giusto che sia.
Non ne sono certo al 100%, ma da Monopoli, il futuro mux equivalente all'intesa attualmente presente sul ch.22, in sostituzione del mux TeleTrullo, sarà quasi certamente attivato sulla nuova frequenza di prossima assegnazione: i tralicci e le possibilità tecniche non mancano.
![]()
Inoltre vorrei un chiarimento nella differenza tra intesa e consorzio :
da cio' che ho capito il consorzio(mtn dvbt Telecity ecc...)consiste in una societa' tra diverse emittenti che diventano proprietarie ognuna per la propria quota della stessa societa' e quindi degli impianti (trasmettono su tutto il territorio).
Invece l'intesa mi sembra solo una spartizione per zone di una frequenza (ch 22 o ch 45 )dove ogni emitttente e' proprietaria e gestisce i propri impianti per la zona di sua pertinenza(trasmette solo nella sua zona)
ho capito male io o e' questa la differenza?
Ultima modifica: