Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Non che a me interessi la cosa o che io abbia interesse a far polemica, però va anche valutata la qualità e il peso specifico di ognuna delle due competizioni, altrimenti diventa facile giustificare i prezzi di Sky senza fare una valutazione obiettiva.Giusto per chiarire, la Champions verrá "rimpiazzata" dall'Europa League (che lo scorso anno non c'era)
Io invece la penso ancora in modo diverso, Sky potrebbe ridurre il costo dell'abbonamento anche solo una piccola cifra simbolica o agli abbonati più fedeli semplicemente perchè ha risparmiato i 700 milioni della Champions. Cifra enorme che peraltro ho sempre ritenuto insensata e spropositata per poche partite, con quella cifra a momenti si potrebbe fare una squadra come il Barcellona o risanare i debiti di un piccolo stato.
Come giá detto....
non è che "ha risparmiato 700 milioni"....
Aveva offerto 630 e non li ha spesi....
Mediaset ha offerto 700 milioni... ma mica li ha spesi... deve ancora pagarli... e non è nemmeno sicuro che ce li abbia
è come se io volessi una Ferrari...
non la compro.... e "ho risparmiato 100mila Euro"
non è che li ho risparmiati.... semplicemente "non li ho spesi"
ma ha speso soldi per:
- Europa League (che l'anno scorso non era una spesa)
- Serie B (pagata il triplo rispetto la scorsa stagione)
- FoxSports (pagato di più rispetto il vecchio contratto, per avere l'esclusiva)
- Serie A (è sempre la spesa più elevata ogni volta)
a questo aggiungiamo la "perdita" di rientro pubblicitario e di immagine....
perchè è vero che MP ha offerto 700mln.... ma tra Uefa e Introiti pubblicitari... almeno 300 le rientrano in tasca
quindi non facciamoci il film : "sky ha 700mln che le avanzano" e non sa che farci.... perchè non è così...
Non so sinceramente come i prezzi degli abbonamenti, di entrambe le pay tv, restino sempre gli stessi, visto che il prezzi del "giocattolo". e per giocattolo dico il gioco del calcio, lievita ad ogni anno a prezzi esorbitanti.
Entrate pubblicitarie escluse.
Ci ho pensato pure io, io addirittura proporrei Sport 14€, Calcio 14€ e Sport+Calcio insieme 20€. Il problema è che poi il full calerebbe da 72€ a 64€ e penso che a Sky proprio non ci pensino minimamente ad una cosa del genereEdit: potrebbero anche proporre i pacchetti Sport+Calcio a prezzi più vantaggiosi, non solo con le solite offerte accattivanti di ingresso in Sky, ma scontandoli ai già abbonati. Cioè per dire se si ha solo Sport costa 14€, solo Calcio 14€, Sport+Calcio fare 25€ invece di 28€.