Champions League persa... cala il prezzo dell'abbonamento?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

nenerojer

Digital-Forum Senior
Registrato
15 Maggio 2004
Messaggi
248
Premetto che sono abbonato al full di sky detto questo vi chiedo...ma Sky persa la champions league pensa di aver sistemato tutto dando la B e non abbassando i costi dell' abbo? Non posso credere che sia così
 
Tra poco, mi sa, verrà spostato in "sezione proteste"; se si pensa ad un calo del prezzo, per qualsivoglia motivo, sbagliato alla grande ;)
 
i prezzi non sono aumentati quando sono entrati eventi "nuovi" (ad esempio formula1 e motogp).... quindi non dimonuiscono quando "esce" qualche evento.

Giusto per chiarire, la Champions verrá "rimpiazzata" dall'Europa League (che lo scorso anno non c'era)
Piantiamola con sta cosa che "sky ha messo la serieB al posto della champions"..... sono frasi che leggo sui Social Network.... ma non ho dubbi che qui nel forum ci sia gente con un quoziente intellettivo e una cognizione dei fatti nettamente SUPERIORI rispetto alla "massa" sui social....

Il Costo dell'abbonamento Sky, dipende principalmente dal prezzo esorbitante della Serie A.... non certo dalla champions o dalla serie B.

Pongo una domanda "inversa" all'utente:

Sky, rispetto allo scorso anno, ha perso la Champions, ed ha aggiunto L'Europa League...
E i prezzi resteranno UGUALI. (il Full di sky costa 72€ da 4/5 anni .... indipendentemente da ciò che hanno aggiunto o tolto)

Premium, rispetto allo scorso anno, ha perso: Serie B, FoxSports, Europa League, e alcune squadre di Serie A..... secondo te abbasserà i prezzi?
 
Questa domanda, e la relativa risposta, é posta un milione di volte. Al punto che meriterebbe una FAQ

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Giusto per chiarire, la Champions verrá "rimpiazzata" dall'Europa League (che lo scorso anno non c'era)
Non che a me interessi la cosa o che io abbia interesse a far polemica, però va anche valutata la qualità e il peso specifico di ognuna delle due competizioni, altrimenti diventa facile giustificare i prezzi di Sky senza fare una valutazione obiettiva.

Vero che l'Europa League sostituisce nell'offerta la Champions League, ma a livello di prestigio e d'interesse non mi pare che le due competizioni siano equiparabili e quindi il cambio non è alla pari. L'anno scorso l'Europa League non c'era e quest'anno c'è, ma per completezza si dovrebbe dire anche che l'anno scorso c'era la Champions League e quest'anno non c'è. Lo dico solo per correttezza, senza voler entrare nel merito delle tue valutazioni che non giudico e che non contesto.

Nota: mi sono permesso di modificare un po' il titolo della discussione affinché sia più esplicativo per chi passa distrattamente in sezione.
 
Io invece la penso ancora in modo diverso, Sky potrebbe ridurre il costo dell'abbonamento anche solo una piccola cifra simbolica o agli abbonati più fedeli semplicemente perchè ha risparmiato i 700 milioni della Champions. Cifra enorme che peraltro ho sempre ritenuto insensata e spropositata per poche partite, con quella cifra a momenti si potrebbe fare una squadra come il Barcellona o risanare i debiti di un piccolo stato.

Edit: potrebbero anche proporre i pacchetti Sport+Calcio a prezzi più vantaggiosi, non solo con le solite offerte accattivanti di ingresso in Sky, ma scontandoli ai già abbonati. Cioè per dire se si ha solo Sport costa 14€, solo Calcio 14€, Sport+Calcio fare 25€ invece di 28€.
 
Ultima modifica:
Io invece la penso ancora in modo diverso, Sky potrebbe ridurre il costo dell'abbonamento anche solo una piccola cifra simbolica o agli abbonati più fedeli semplicemente perchè ha risparmiato i 700 milioni della Champions. Cifra enorme che peraltro ho sempre ritenuto insensata e spropositata per poche partite, con quella cifra a momenti si potrebbe fare una squadra come il Barcellona o risanare i debiti di un piccolo stato.

Come giá detto....
non è che "ha risparmiato 700 milioni"....
Aveva offerto 630 e non li ha spesi....
Mediaset ha offerto 700 milioni... ma mica li ha spesi... deve ancora pagarli... e non è nemmeno sicuro che ce li abbia :)

è come se io volessi una Ferrari...
non la compro.... e "ho risparmiato 100mila Euro"
non è che li ho risparmiati.... semplicemente "non li ho spesi" :D

ma ha speso soldi per:
- Europa League (che l'anno scorso non era una spesa)
- Serie B (pagata il triplo rispetto la scorsa stagione)
- FoxSports (pagato di più rispetto il vecchio contratto, per avere l'esclusiva)
- Serie A (è sempre la spesa più elevata ogni volta)

a questo aggiungiamo la "perdita" di rientro pubblicitario e di immagine....
perchè è vero che MP ha offerto 700mln.... ma tra Uefa e Introiti pubblicitari... almeno 300 le rientrano in tasca ;)

quindi non facciamoci il film : "sky ha 700mln che le avanzano" e non sa che farci.... perchè non è così...
 
Ultima modifica:
Hai ragione siamo un po' come i dipendenti che vogliono fare i conti nelle tasche del padrone.
 
Come giá detto....
non è che "ha risparmiato 700 milioni"....
Aveva offerto 630 e non li ha spesi....
Mediaset ha offerto 700 milioni... ma mica li ha spesi... deve ancora pagarli... e non è nemmeno sicuro che ce li abbia :)

è come se io volessi una Ferrari...
non la compro.... e "ho risparmiato 100mila Euro"
non è che li ho risparmiati.... semplicemente "non li ho spesi" :D

ma ha speso soldi per:
- Europa League (che l'anno scorso non era una spesa)
- Serie B (pagata il triplo rispetto la scorsa stagione)
- FoxSports (pagato di più rispetto il vecchio contratto, per avere l'esclusiva)
- Serie A (è sempre la spesa più elevata ogni volta)

a questo aggiungiamo la "perdita" di rientro pubblicitario e di immagine....
perchè è vero che MP ha offerto 700mln.... ma tra Uefa e Introiti pubblicitari... almeno 300 le rientrano in tasca ;)

quindi non facciamoci il film : "sky ha 700mln che le avanzano" e non sa che farci.... perchè non è così...

Il paragone con la Ferrari è totalmente fuori luogo. Io cittadino normale so già che non mi posso permettere una Ferrari, quindi ovviamente non sono soldi risparmiati quelli del mancato acquisto. Però so che la Champions League Sky poteva comprarla perché l'ha avuta per tanti anni fino a una settimana fa, non era una Ferrari difficile da acquistare. E la voleva anche quest'anno e per essa aveva un budget; detto budget le è rimasto in tasca, o meglio, parte di esso perché bisogna detrarre i soldi spesi per l'Europa League.
Quanto a Fox Sports, pensi che agli abbonati interessi qualcosa di averla in esclusiva?
 
Sinceramente se ogni anno che passa tutto aumenta, mettiamoci serie A, mettiamoci fox in esclusiva, serie B pagata il doppio, per non parlare della vita di tutti i giorni

Mettiamo caso che per la A prima spendevo 300 ora spendo 330
Serie B, visto che pagata il triplo, 80 prima, 200 ora
Fox, 100 prima, 150 ora.
Europa league ??

* Le cifre sono puramente casuali.

Non so sinceramente come i prezzi degli abbonamenti, di entrambe le pay tv, restino sempre gli stessi, visto che il prezzi del "giocattolo". e per giocattolo dico il gioco del calcio, lievita ad ogni anno a prezzi esorbitanti.
Entrate pubblicitarie escluse.
 
Che poi a mio avviso la storia di "pretendere" ribassi sul listino la latrovo abbastanza stucchevole per il solo fatto che non sono poi tanti a pagare tutto a listino. Alla fine se viene 150€ e poi in fattura mi ritrovo 30€ da pagare sai quanto mi interessa che il listino non cala ma magari aumenta pure? Il giorno che il totale netto avrá raggiunto costi insostenibili con dispiacere ma senza piagnucolare su presunti diritti darò disdetta.
Poi venderò pure il televisore, dato che 120€/anno per RaiSet&co. sono troppi, quelli sì (ora non addentriamoci nel discorso canone. É solo una "dichiarazione di principio :) )

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Ma tanto il listino non si abbassa mai in ogni caso. Si possono fare delle promo come un anno di pack Calcio gratis come stanno facendo, ma a listino niente.
 
Vianello, non è così. Il problema è quello della esclusiva. Prima le due pay-tt rientravano parzialmente della spesa fatta grazie allo scambio dei diritti della Champions League e dell'Europa League, la Serie B ce l'avevano entrambe, quindi i diritti costavano di meno. In assoluto le due pay-tv per quanto riguarda Calcio e Sport offrono di meno rispetto a due anni fa ai loro clienti a fronte dell'aumento del costo dei diritti.
 
Del resto, lo abbiano scritto 100 volte che la guerra delle esclusive avrebbe penalizzato noi :sad:
E se penso che parte tutto proprio da sky :eusa_wall:
 
Mah, io dico la mia, tanto ormai ci ho tappezzato il forum :icon_redface: :eusa_whistle:

La CL sarà stata anche persa, è vero...ma uno straccio di risposta c'è stata...vuoi con l'Europa League, o con la Serie B, o con i Fox...perlomeno si vede la volontà di metterci una pezza :)

A me invece proprio non va giù aumentare il pacco base (usato come bancomat per gli altri pacchetti, si sa) per poi sfoltirlo senza troppe cerimonie... :eusa_naughty:
 
Non so sinceramente come i prezzi degli abbonamenti, di entrambe le pay tv, restino sempre gli stessi, visto che il prezzi del "giocattolo". e per giocattolo dico il gioco del calcio, lievita ad ogni anno a prezzi esorbitanti.
Entrate pubblicitarie escluse.

il "problema" è proprio questo....
i COSTI dei diritti crescono "a vista d'occhio" (come ogni cosa, come è giusto che sia.... l'economia funziona così....) quindi tenere INVARIATI i prezzi dei Listini delle paytv non è facile.... se seguissero i prezzi dei diritti... avremmo aumenti di 10€ l'anno sugli abbonamenti...
invece, dal 2008 a oggi, sky ha avuto un aumento di 0,90€....

Dove rientrano quindi dei soldi?
visto che gli abbonati sono sempre più o meno "stabili"... e quindi non è su di loro il vero introito...
semplice..... vengono eliminati canali poco "produttivi" (che hanno un costo, ma rientro pubbliciario scarso) e si cerca di aumentare gli introiti pubblicitari con le "esclusive"....
 
E perché questo vale soprattutto solo per la piccola Italia me lo spiegate?

No, perché i costi aumenteranno dappertutto...mica ce l'hanno con noi...
 
Ma solo in Italia ha uefa ha ricevuto due offerte una da 700 e una da 630...nei altri paesi ci arriveranno ma sono indietro
 
Ah ecco, quindi i più furbi di tutti siamo noi a strapagare :D :D
Non avevo dubbi :p
 
Edit: potrebbero anche proporre i pacchetti Sport+Calcio a prezzi più vantaggiosi, non solo con le solite offerte accattivanti di ingresso in Sky, ma scontandoli ai già abbonati. Cioè per dire se si ha solo Sport costa 14€, solo Calcio 14€, Sport+Calcio fare 25€ invece di 28€.
Ci ho pensato pure io, io addirittura proporrei Sport 14€, Calcio 14€ e Sport+Calcio insieme 20€. Il problema è che poi il full calerebbe da 72€ a 64€ e penso che a Sky proprio non ci pensino minimamente ad una cosa del genere :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso