Sky Italia acquista da Viacom il canale 8 del digitale terrestre (31/07/15)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Continuo a pensare che vadano a confondere un subentro di LCN con una chiusura in toto del canale. Non è la prima volta che vanno a fare queste "equazioni" e puntualmente nei fatti le cose vanno in modo diverso. Un canale in chiusura non andrebbe né a fare stasera gli Italian MTV Awards né ad ottobre gli Europe Music Awards a Milano. Non avrebbe senso promuovere un brand che sarebbe morto per la nazione ospitante. Poi sulla qualità di tali eventi si può moooolto discutere, chiaro.
Concordo
 
Beh, però il nostro essere diversi dal resto d'Europa ha avuto anche i suoi vantaggi. Dalla fine degli anni '90 sull'analogico MTV era in chiaro mentre altrove si trovava in bouquet a pagamento. MTV Italia è stato un grandissimo canale a quei tempi, ci ho passato ore e ore della mia adolescenza e non lo dimenticherò mai.

Dal 1997 si è collegato a Rete A. Da me lo vedeva solo qualcuno dal Faito, ma in Toscana, dove ero all'università, si riceveva bene. Mi ricordo una programmazione interessante, un misto tra classici e storia del rock e musica più commerciale. Anche nei primi tempi di telecom era interessante (poi si è cominciato a vedere anche da me). Poi è scaduto un pò e devo dire che se lo eliminano dal n. 8 secondo me non perdiamo nulla.
 
potrebbero fare un canale unico sul 67 chiamandolo solo mtv, con programmazione tipo mtv germany con musica dalle 2 di notte fino alle 15 e dalle 15:00/02:00 intrattenimento con i loro amati reality, tanto mtv o al 8 o al 67 sempre quegli ascolti fa, e su canale 8 debutterà questo nuovo canale sky free
 
Non sarebbe una cattiva idea.. anche se devo dire che per la musica rock e i classici ha la concorrenza di radiocapitaltivù. Oggi ci sono molti canali tematici.
Sull'8 per forza di cose deve andare una rete generalista, anche se per esempio sul 7 c'è la7 che però è più specializzata in politica, quindi semi-generalista come penso io (e qualcun altro)
Di certo noi facciamo ipotesi.
 
Però il 67 è un numero un po' altino per un (semi) generalista come MTV. Dopo essere stati per anni sull'8, Viacom si accontenterà di sprofondare al 67? Più che altro, credo andrà così: "Vuoi l'8? OK, dammi i soldi più il 26.".
 
cielo già è inutile adesso, se resta col nuovo canale sull'8 è uno spreco proprio, se invece fanno questo scambio potrebbe tutto rimanere immutato nella programmazione di mtv
 
Con una LCN già abbondantemente in vacca, sarebbe l'ultima delle loro preoccupazioni decidere che programmazione fare sul 67... Qualsiasi soluzione adotterebbero in piedi cadrebbero. Il target a cui si rivolgono lo permette, una generazione nata e predisposta multicanale. ;)
 
Non lo consentono le regole con cui si ottiene la lcn, @jonh non é perchè sbaglia un operatore devono sbagliare tutti :D
 
Non lo consentono le regole con cui si ottiene la lcn, @jonh non é perchè sbaglia un operatore devono sbagliare tutti :D
Mi sa invece che è regolare e consentito, altrimenti perché da cinque anni è lì? ;)
E come lui anche tanti altri su tutti i generi di LCN :doubt:
Metti la musica di notte come fa Play Me, e probabilmente nessuno ti dirà nulla...
 
Dal 1997 si è collegato a Rete A. Da me lo vedeva solo qualcuno dal Faito, ma in Toscana, dove ero all'università, si riceveva bene. Mi ricordo una programmazione interessante, un misto tra classici e storia del rock e musica più commerciale. Anche nei primi tempi di telecom era interessante (poi si è cominciato a vedere anche da me). Poi è scaduto un pò e devo dire che se lo eliminano dal n. 8 secondo me non perdiamo nulla.

Versione italiana sì, versione MTV Europe è stato visibile sulle TV locali addirittura dal 1992, il pomeriggio e la notte ;)



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Continuo a pensare che vadano a confondere un subentro di LCN con una chiusura in toto del canale. Non è la prima volta che vanno a fare queste "equazioni" e puntualmente nei fatti le cose vanno in modo diverso. Un canale in chiusura non andrebbe né a fare stasera gli Italian MTV Awards né ad ottobre gli Europe Music Awards a Milano. Non avrebbe senso promuovere un brand che sarebbe morto per la nazione ospitante. Poi sulla qualità di tali eventi si può moooolto discutere, chiaro.
Io invece temo che sia proprio la fine per MTV, almeno per come l'abbiamo conosciuta. E tutti i programmi di intrattenimento finire su cielo.
 
Io invece temo che sia proprio la fine per MTV, almeno per come l'abbiamo conosciuta. E tutti i programmi di intrattenimento finire su cielo.

Solo "Il testimone" e qualche serie meriterebbero in tal caso il salto. Tutto il resto che finisca nel Cestino e si dia la conferma dopo il click su "Svuota il cestino". Resto comunque dell'idea che alla fine non chiuderà, al più succederà come in Spagna dov'è ritornato pay. :eusa_shifty:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso